- 1. Si possono potenziare gli steroidi neuroattivi che smorzano l'infiammazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... Reports, mostra che il neurosteroide allopregnanolone previene l'attivazione di proteine pro-infiammatorie importanti per la regolazione genica, così come la creazione di citochine, che sono coinvolte ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 2. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... moto il processo di recupero. Inoltre, gli ormoni ovarici sono metabolizzati naturalmente ad altre sostanze biologicamente attive. L'allopregnanolone, un metabolita del progesterone, è stato accreditato ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 3. Sono le donne la chiave per svelare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... grandi cambiamenti. Anche la gravidanza ha un impatto. Durante la gravidanza, il cervello di una donna e del suo bambino sono bombardati da una sostanza chimica chiamata allopregnanolone, un ormone del ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 4. Perché sono di più le donne con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'Alzheimer's Association. Lei sta portando avanti studi clinici su un neurosteroide chiamato allopregnanolone che promette di rigenerare il tessuto cerebrale danneggiato. La Brinton pensa che il moment ...
- Creato il 4 Set 2014
- 5. Annunciati nuovi e promettenti obiettivi e terapie per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... l'ipotesi amiloide". (3) La terapia rigenerativa "Allopregnanolone" inizia l'esperimento di Fase 1 Secondo Roberta Brinton, Ph.D., dell'Università della California del Sud, sia l'invecchiamento ch ...
- Creato il 15 Lug 2013
- 6. Lo stress cronico accelera l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... degli steroidi dello stress presenti nel cervello durante lo stress. Questi steroidi dello stress possono inibire l'attività generale del cervello. L'allopregnanolone è uno di loro, e la tesi di dottorato ...
- Creato il 15 Mar 2013
- 7. allopregnanolone
- (Tag)
- allopregnanolone
- Creato il 14 Feb 2019
- 8. Si possono potenziare gli steroidi neuroattivi che smorzano l'infiammazione nel cervello
- (Articolo taggato con: allopregnanolone)
- ... Reports, mostra che il neurosteroide allopregnanolone previene l'attivazione di proteine pro-infiammatorie importanti per la regolazione genica, così come la creazione di citochine, che sono coinvolte ...
- Creato il 14 Feb 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: