- 1. Svelata la struttura delle onde cerebrali associate al consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... dati, un gruppo di ricerca dell'Istituto Cajal guidato da Liset M. de La Prida è riuscito a capire la struttura temporale delle ondulazioni dell'ippocampo. Gli scienziati hanno osservato che proiettando ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 2. Mappare come stanno insieme i 100 miliardi di cellule del cervello è la nuova frontiera delle neuroscienze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello inglobando cera. E Santiago Ramón y Cajal, con la sua opera sulla struttura cellulare del sistema nervoso, che gli è valsa il premio Nobel del 1906, ha fatto una delle prime scoperte che hanno ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 3. Legame tra l'esaurimento locale di ossigeno nel cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... principalmente dalle microglia, che sono state descritte per la prima volta e denominate 100 anni fa da Pío del Río Hortega, un discepolo di Ramón Y Cajal. In assenza di danni, queste cellule facilitano ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 4. Perché classificare i neuroni può aiutare a curare le malattie del cervello
- (Ricerche)
- Il cervello umano ha circa 100 miliardi di neuroni, collegati in modi complicati, che il neuroanatomista spagnolo Ramón y Cajal, ha confrontato a “giungle impenetrabili dove molti ricercatori si sono ...
- Creato il 14 Set 2020
- 5. In mostra il cervello disegnato a mano dal padre delle neuroscienze
- (Annunci & info)
- Non capita spesso di vedere una mostra con l'aiuto dello stesso apparato che è il suo soggetto. Ma questo è quello che accade con 'The Beautiful Brain: The Drawings of Santiago Ramón y Cajal' (Il cervello ...
- Creato il 21 Gen 2018
- 6. Uomini e topi: proprietà elettriche uniche dei neuroni umani fanno la differenza
- (Ricerche)
- ... Hebrew University di Gerusalemme, lavorando con colleghi sperimentali della Vrije Universiteit di Amsterdam e dell'Istituto Cajal di Madrid, ha costruito modelli 3D dettagliati delle cellule piramidali ...
- Creato il 5 Gen 2017
- 7. Trovato segnale cruciale che guida lo sviluppo del cervello
- (Ricerche)
- ... diretti ai posti loro assegnati nella struttura colonnare a sei strati della neocorteccia, da - tra le altre - cellule di guida speciali chiamate cellule Cajal-Retzius (CR). Decenni ...
- Creato il 8 Ago 2013
- 8. Ci avviciniamo alla soluzione? Farmaci prevengono e curano l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... studio Anna Barron (studente post-dottorato ex USC Davis e ora al Molecular Imaging Center dell'Istituto Nazionale di Scienze Radiologiche in Giappone); Luis Garcia Segura (Instituto Cajal, Spagna); Donatella ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 9. Nuova molecola multiobiettivo con alto potenziale per trattamenti futuri di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di placche senili caratteristiche della malattia. Altri studi recenti condotti da ricercatori del CSIC Cajal Institute e della University of Lodz in Polonia, hanno dimostrato che l'ASS234 è in grado di ...
- Creato il 5 Giu 2012
- 10. Gli estrogeni possono proteggere contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Garcia-Segura (primo autore), un professore all'Istituto Cajal di Madrid ed ex presidente della Società Spagnola di Neuroscienze e Iñigo Azcoitia, professore associato di biologia presso l'Universidad Complutense ...
- Creato il 27 Gen 2011
- 11. Cajal
- (Tag)
- Cajal
- Creato il 21 Gen 2018
- 12. Scoperta rivoluzionaria sulla funzionalità della corteccia cerebrale
- (Articolo taggato con: Cajal)
- Un team di ricercatori, guidato da Alfonso Junior Apicella, professore associato di biologia della Università del Texas di San Antonio, ha contestato la convinzione storica che l'organizzazione del ...
- Creato il 13 Nov 2020