- 1. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... malattia dei piccoli vasi (microangiopatia) che colpisce i capillari del cervello. Queste condizioni possono portare a danni cerebrali interrompendo la fornitura di ossigeno e di sostanze nutritive, che ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 2. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... da MarkVCID, un consorzio di centri medici universitari statunitensi la cui missione è identificare e convalidare i biomarcatori della malattia dei piccoli vasi del cervello (microangiopatia) che producono ...
- Creato il 26 Set 2024
- 3. Trovate prove causali che legano la microangiopatia ad Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca condotta in parte dall'Università del Texas di San Antonio (UT Health San Antonio) ha scoperto che la caratteristica più comune della malattia cerebrale dei piccoli vasi (microangiopatia), che ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 4. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Che cos'è la microangiopatia (o malattia dei piccoli vali) cronica lieve? La malattia del piccoli vasi cerebrali (CSVD, cerebral small vessel disease) cronica lieve o microangiopatia, è un termine ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 5. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... popolazione globale continua a invecchiare. La condizione è generalmente causata dalla malattia dei piccoli vasi cerebrali (cSVD) o microangiopatia, che danneggia i piccoli vasi sanguigni del cervello, ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 6. Nuovo biomarcatore rileva i primi cambiamenti cerebrali che portano a degrado cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... sempre più riconosciute come guida cruciale dei processi che portano alla microangiopatia (CSVD, cerebral small vessel disease), che contribuisce in modo importante al declino cognitivo e alla demenza. ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 7. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... scansioni cerebrali come l'infarto cerebrale silente (SBI, silent brain infarction) e la microangiopatia o malattia cerebrale dei piccoli vasi (CSVD), sono più comuni negli anziani o in coloro che hanno ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 8. Scoperto un potenziale approccio per trattare una delle cause più comuni di demenza
- (Ricerche)
- Studi con ratti hanno scoperto che un trattamento può invertire i cambiamenti nei vasi sanguigni nel cervello associati alla microangiopatia cerebrale (SVD da Small Vessel Disease). Il trattamento previene ...
- Creato il 9 Lug 2018
- 9. Metà delle demenze, incluso l'Alzheimer, inizia con danni alle 'cellule portinai
- (Ricerche)
- ... piccoli del cervello e delle loro 'cellule portinaie' protettive, secondo questo studio della USC. Quella catastrofe causa il fallimento delle comunicazioni chiamato 'microangiopatia' o malattia dei piccoli ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 10. Capacità di stare su una gamba è indice della salute del cervello e del rischio di ictus
- (Ricerche)
- ... detto Tabara. la malattia dei piccoli vasi insorge a causa della microangiopatia delle arteriole nel cervello, rendendole meno flessibili, e interferendo con il flusso di sangue. La malattia dei piccoli ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 11. Farmaci per l'impotenza sono utili contro la demenza vascolare
- (Annunci & info)
- ... causata da un danno ai piccoli vasi sanguigni del cervello che porta alla riduzione del flusso di sangue al tessuto cerebrale. Questo danno ai vasi sanguigni (microangiopatia cerebrale) è presente nel ...
- Creato il 17 Dic 2014