- 1. Come i radicali liberi dell'ossigeno accelerano il tuo invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fare. (Mark Twain) Nella nostra ricerca per comprendere i molti fattori che contribuiscono all'invecchiamento umano, ci concentriamo qui sui radicali liberi dell'ossigeno. Ogni cellula del nostro corpo ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 2. Contrórdine compagni: i 'radicali liberi' aiutano a guarire le ferit
- (Ricerche)
- Considerati da molto tempo distruttivi per i tessuti e le cellule, i «radicali liberi» generati dai mitocondri (le strutture che generano l'energia nelle cellule) hanno in realtà dei benefici nella guarigione ...
- Creato il 14 Ott 2014
- 3. Macrofagi cerebrali con ApoE4 sono cruciali per danno ai vasi sanguigni e neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... la variante ApoE4 producono radicali liberi di ossigeno infiammatori che danneggiano i vasi sanguigni. Di conseguenza, viene limitato il flusso sanguigno necessario per rimuovere i rifiuti e riparare i ...
- Creato il 26 Set 2024
- 4. Scoperto nuovo ruolo della tau: proteggere il cervello dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- L'eccesso delle specie reattive all'ossigeno (ROS, reactive oxygen species) o radicali liberi, è una caratteristica comune di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Uno studio ...
- Creato il 6 Set 2024
- 5. Scoperte nuove guide molecolari dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lipton. Le proteine erano coinvolte in molte diverse funzioni di neuroni, incluso il controllo degli elettroni nei radicali liberi (modulatori redox), il metabolismo energetico e l'infiammazione. Quindici ...
- Creato il 23 Mag 2024
- 6. Gestire lo stress ossidativo è un trattamento efficace per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... L'ipotesi OS suggerisce che il cervello rimane multifunzionale fintanto che i 'radicali liberi' prodotti durante varie reazioni biochimiche nel cervello restano neutralizzati dagli antiossidanti. L'editore ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 7. Energia cellulare pulita: i mitocondri possono generare più energia senza danni collaterali?
- (Ricerche)
- ... dell'ossigeno (ROS), i sottoprodotti tossici comuni chiamati 'radicali liberi'. Le loro scoperte, comparse su PNAS-Proceedings of the National Academy of Sciences, potrebbero portare a strategie per disaccoppiare ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 8. Il curioso legame tra letargo animale e invecchiamento e cosa potremmo imparare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello stress ossidativo, che è un eccesso di radicali liberi (atomi instabili che danneggiano le cellule) nel corpo. La nuova scienza basata su orologi epigenetici e le lezioni di animali che vanno in ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 9. È nei fondi di caffè la chiave per prevenire le malattie neurodegenerative?
- (Ricerche)
- ... e le capacità cognitive. I disturbi, quando sono nella fase iniziale e sono causati da uno stile di vita o da fattori ambientali, condividono diversi tratti: livelli elevati di radicali liberi (molecole ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 10. Un secolo di ricerca mostra che questi composti possono evitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... o tecnologico. I polifenoli sono antiossidanti naturali, il che significa che possono contrastare i radicali liberi, particelle note per causare condizioni comuni ma dannose come l'aterosclerosi. Nelle ...
- Creato il 4 Nov 2023
- 11. 9 segnali che hai infiammazione: una dieta antinfiammatoria può aiutarti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in genere includono i seguenti elementi: 1. Hanno molti antiossidanti. Questi composti aiutano il corpo a combattere i radicali liberi o gli atomi instabili, che in quantità elevate sono legati a malattie ...
- Creato il 17 Set 2023
- 12. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... radicali liberi di ossigeno altamente instabili che danneggiano i macchinari delle cellule e le loro membrane protettive, i cui effetti cumulativi si presentano come rallentamento di funzioni e problemi ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 13. L'età biologica è un indicatore migliore di salute rispetto al numero di anni, ma è difficile misurarl
- (Ricerche)
- ... un ruolo nella resilienza e nella protezione dallo stress. Questi includono geni che riparano il DNA, proteggono le cellule dai radicali liberi e regolano i livelli di grasso. Tuttavia, è chiaro dagli ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 14. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di stress ossidativo e radicali liberi che possono facilmente danneggiare le loro proteine. Inoltre, in modo simile a quanto accade nelle cellule animali, i mitocondri e i cloroplasti perdono molti ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 15. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... attraverso una preponderanza di specie reattive dell'ossigeno (ROS), i radicali liberi. Se i ROS non sono spazzati via dagli enzimi antiossidanti, possono causare danni al DNA, all'RNA e alle proteine ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 16. Vitamina K previene la morte cellulare: nuova funzione per una molecola nota da tempo
- (Ricerche)
- ... la chiave per capire come agiscono per mantenere la vitalità cellulare", ha spiegato Derek Pratt, coautore e docente di ricerca in chimica dei radicali liberi all'Università di Ottawa (**). Inoltre, ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 17. Declino cognitivo, demenza e inquinamento atmosferico: rapporto GB sui possibili legami
- (Rapporti e studi)
- ... mostrato effetti sul cervello o sulle cellule cerebrali. I meccanismi coinvolti includono la generazione e il rilascio di radicali liberi all'interno del cervello e l'induzione di una risposta infiammatoria, ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 18. Pepe nero: salutare o no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gli antiossidanti sono molecole che assorbono sostanze nocive chiamate 'radicali liberi'. Una dieta malsana, troppa esposizione al sole, alcool e fumo possono aumentare i radicali liberi nel corpo. Un eccesso ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 19. Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... over-85 può avere il MA. I cambiamenti relativi all'età nel cervello includono atrofia di alcune sue parti, infiammazione, danno vascolare, produzione di molecole instabili (chiamate radicali liberi) e ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 20. Identificati nuovi mezzi potenziali per rallentare le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... produzione di ossidanti e radicali liberi che possono danneggiare molecole cellulari come il DNA, i lipidi e le proteine e causare una serie di problemi di salute. La Franco e i suoi collaboratori ...
- Creato il 17 Feb 2022