Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Qualche idea di attività maschile per le strutture di Alzheimer?

E' un bene che tu stia pensando ad attività specifiche per i maschi con Alzheimer o demenza. Essi hanno bisogno di tempo lontano dalle donne per creare il proprio «spazio uomo» e/o godere semplicemente dell'«uscire con i ragazzi».


Per preparare delle attività che possono riuscire, devi prima raccogliere buone informazioni biografiche su ciascuno dei tuoi ospiti di sesso maschile. Intervista i rispettivi caregiver e le famiglie sulle loro simpatie e antipatie, su valori e principi, su vocazioni del passato e altre informazioni dell'ambiente.


Questo ti aiuterà a pianificare attività alle quali l'individuo interessato può rispondere e quelle che gli possono piacere. Una volta che hai una buona idea di fondo di ogni ospite, pianifica alcuni passatempi creativi per il loro tempo libero.


Per esempio, potresti mettere insieme un gruppo per costruire piccole macchinine di legno o barche a vela. Tieni a mente che spesso è molto difficile portare gli ospiti maschi a partecipare a cose che hai programmato, per cui ogni attività deve avere uno scopo. Per esempio, nel fare e dipingere piccole barche a vela di legno o automobili, puoi chiedere loro di aiutarti a completare i progetti in modo da poter dare queste barche e auto ai bambini in ospedale. Essi saranno proprio desiderosi di aiutare.


Molti uomini erano gli addetti al "barbecue" della famiglia, quindi una bella attività da fare è un barbecue all'aperto. Oppure, se lo spazio è limitato, usare un grill elettrico da tavolo al coperto. Prova a chiedere l'aiuto di tutti gli uomini del tuo gruppo, per esempio alcuni potrebbero aggiungere i condimenti alla carne macinata, o preparare i condimenti, o girare gli hamburger, ecc. I ricordi delle riunioni di famiglia attorno al barbecue favoriscono socializzazione e dialogo.


Col progredire della malattia, mettere in ordine qualcosa potrebbe essere una buona opzione. Riordinare dadi e bulloni può far passare il tempo; anche qui, puoi dire agli uomini che la tua "cassetta degli attrezzi" è caotica, e che hai bisogno di ordine per organizzarti.


Altre attività possono essere farti aiutare a mettere lettere nelle buste, o anche etichette sulle buste. Organizza giochi a dama, scacchi o domino. La precisione del gioco non ha importanza; la partecipazione e il dialogo lo hanno.


Arruola la comunità per assisterti nelle attività degli uomini per trovare qualche stimolo mentale. Invita qualcuno di qualche associazione per anziani per facilitare le discussioni; volontari di giardinaggio per aiutare a pulire il giardino con gli uomini che possono rastrellare le foglie e/o irrigare le piante; recluta un falegname per mostrare come costruire voliere.

Porta nella tua struttura una mostra di auto d'epoca. Organizza una notte di degustazione di birra (non alcolica), in particolare durante la stagione del calcio.


Le possibilità di attività sono infinite come la tua creatività. Ricordati di pianificare attività che la persona con Alzheimer o demenza potrebbe gradire e ricordati di scegliere sempre quelle che danno un senso di scopo.

 

 

 


Fonte: The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.