5 Giu 2023 | Normativa
Sono detraibili dall’Irpef, nella misura del 19%, le spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei...
5 Giu 2023 | Ricerche
Il movimento degli occhi può essere una guida per le strategie cognitive e per scoprire i deficit.
Grazie ...
1 Giu 2023 | Ricerche
I neuroni in un'area chiave del cervello hanno funzioni diverse in base alla loro esatta identità genetica ...
1 Giu 2023 | Ricerche
‘Train the brain’ è un programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato da...
1 Giu 2023 | Esperienze & Opinioni
Annaspare per trovare le parole giuste è frustrante. Perché mi succede? Prima non era così difficile pens...
31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni
Oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo hanno la demenza. Questa condizione che ruba la mente ha un im...
31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni
L'invecchiamento, anche per i più fortunati tra noi, è inevitabile. Il nostro cervello si restringe e lo s...
31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni
Anche se in una pillola non c'è nulla, se non un po' di zucchero, può tagliare dei sintomi. Questo fenomen...
Mar, 06 Giu 2023 18:00 19:30 Auto Mutuo Aiuto Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ... Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV) |
Mer, 07 Giu 2023 15:00 17:00 Formazione & Informazione Donne che si prendono cura: donne per le donne Uno spazio di benessere psico-fisico rivolto a donne caregiver con attività ... Associazione Due Molini, Via Marsala 1a, Castelfranco Veneto (TV) |
Mer, 14 Giu 2023 17:00 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Alimentazione e benessere nella demenza Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Associazione ANTEAS, Piazza XI Febbraio 8, 31030 Castello di Godego (TV) |
Mar, 04 Lug 2023 18:00 19:30 Auto Mutuo Aiuto Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ... Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV) |
Gio, 21 Set 2023 17:00 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Aspetti etici e clinici sul fine vita Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Distretto Sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago (TV) |
18.12.2017 | Ricerche
Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire...
4.08.2017 | Ricerche
Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...
19.04.2023 | Ricerche
Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al compu...
17.06.2021 | Esperienze & Opinioni
Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", ...
16.06.2016 | Annunci & info
I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimo...
1.10.2014 | Ricerche
La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva d...
4.09.2020 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da...
12.03.2021 | Ricerche
Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumen...
21.04.2016 | Ricerche
Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine a...
31.01.2022 | Ricerche
Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Univ...8.03.2021 | Ricerche
Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer...
4.06.2020 | Esperienze & Opinioni
Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo...
10.09.2018 | Ricerche
Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MG...
29.05.2015 | Ricerche
I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attiva...
20.05.2022 | Ricerche
Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Fra...
28.09.2018 | Annunci & info
Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo...
15.03.2019 | Ricerche
Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati d...
21.12.2014 | Ricerche
Una nuova ricerca effettuata alla University of Cali...
22.07.2022 | Ricerche
Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il ...
11.07.2018 | Ricerche
Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il...
2.03.2023 | Ricerche
Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.
7.03.2022 | Ricerche
Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARA...
22.07.2022 | Ricerche
Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o pe...
27.01.2023 | Ricerche
Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle ca...
15.01.2021 | Ricerche
La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito con...
10.04.2018 | Ricerche
Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno sc...
3.07.2020 | Esperienze & Opinioni
Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, ...
25.01.2021 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non sol...
31.07.2015 | Ricerche
Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, ...
29.12.2020 | Esperienze & Opinioni
Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.