- 1. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la sicurezza e l'efficacia della stimolazione sensoriale a 40 Hz per trattare il morbo di Alzheimer (MA) ha scoperto che la terapia potenziale è stata ben tollerata, non ha prodotto effetti avversi gravi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 2. Vibrazioni a 40 Hz riducono la patologia e i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- La stimolazione tattile ha migliorato le prestazioni motorie, ridotto la tau fosforilata, ha conservato i neuroni e le sinapsi e ridotto il danno al DNA, secondo un nuovo studio L'evidenza che la stimolazione ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 3. Vuoi fare di più nel 2020? Dormi a sufficienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Se puoi cominciare a rilasciare la stimolazione mentale, la tensione muscolare, e qualsiasi altra cosa ti tiene sveglio, il sonno prenderà il sopravvento. L'unico modo per capire che cosa funziona per ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 4. Influenzare i ritmi del cervello per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sensi potrebbero essere stimolati per avere un effetto benefico? Nuovi studi affrontano queste questioni. In marzo il team ha riferito che la stimolazione sonora ha ridotto amiloide e tau non solo nella ...
- Creato il 24 Ott 2019
- 5. Vibrazioni sonore possono aumentare l'attività cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... vibrazioni sonore di bassa frequenza. L'obiettivo del trattamento sperimentale, chiamato «stimolazione sensoriale ritmica», è aumentare l'attività cerebrale che sta declinando. Degli studi risalenti agli ...
- Creato il 28 Apr 2016
- 6. La memoria
- (Che fare)
- ... e il nucleo laterale, il nucleo basale e il nucleo basale accessorio. La stimolazione della parte più rostrale delle complesso amigdaloideo evoca riposte di paura e di fuga mentre la stimolazione della par ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 7. stimolazione sensoriale ritmica
- (Tag)
- stimolazione sensoriale ritmica
- Creato il 28 Apr 2016
- 8. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: stimolazione sensoriale ritmica)
- ... la sicurezza e l'efficacia della stimolazione sensoriale a 40 Hz per trattare il morbo di Alzheimer (MA) ha scoperto che la terapia potenziale è stata ben tollerata, non ha prodotto effetti avversi gravi ...
- Creato il 14 Dic 2022
- 9. Influenzare i ritmi del cervello per trattare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: stimolazione sensoriale ritmica)
- ... sensi potrebbero essere stimolati per avere un effetto benefico? Nuovi studi affrontano queste questioni. In marzo il team ha riferito che la stimolazione sonora ha ridotto amiloide e tau non solo nella ...
- Creato il 24 Ott 2019
- 10. L'ambiente in cui vivi può influire sulla salute del tuo cervell
- (Articolo taggato con: stimolazione sensoriale ritmica)
- Le persone di mezza età e anziane che vivono nei quartieri più svantaggiati, aree con più povertà e meno opportunità educative e occupazionali, avevano più restringimento del cervello sulle scansioni ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 11. Servono esperimenti più grandi su farmaci che intervengono prima per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: stimolazione sensoriale ritmica)
- Non ci sono attualmente farmaci che fermano o impediscono il morbo di Alzheimer (MA). Nonostante vari farmaci sperimentali abbiano mostrato una riduzione della placca nel cervello, la funzione cognitiva ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 12. Vibrazioni a 40 Hz riducono la patologia e i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Articolo taggato con: stimolazione sensoriale ritmica)
- La stimolazione tattile ha migliorato le prestazioni motorie, ridotto la tau fosforilata, ha conservato i neuroni e le sinapsi e ridotto il danno al DNA, secondo un nuovo studio L'evidenza che la stimolazione ...
- Creato il 25 Mag 2023