- 1. L'inquinamento dell'aria può aumentare il rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... aveva un'età tra 74 e 76 anni. I ricercatori hanno analizzato le statistiche relative al particolato sotto i 10 micrometri (PM10" title="wikipedia: PM10" target="_blank">PM10) negli ultimi 14 anni e dell'ozono negli ultimi 12 anni, provenienti ...
- Creato il 27 Giu 2015
- 2. Inquinamento e alterazione polmonare sono fattori di rischio indipendenti del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... PM10 (da β = -0,3158; p English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 19 Mag 2015
- 3. I gas di scarico delle auto causano la demenza? I pericoli dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- ... l'asma". Colpevoli sono delle minuscole particelle di carbonio, presenti nell'aria inquinata, provenienti da emissioni del traffico o di fabbriche, note come PM10, e più ancora PM2,5. Si tratta di particelle ...
- Creato il 16 Dic 2014
- 4. Individuate altre malattie causate dall'inquinamento dell'ar
- (Rapporti e studi)
- ... genere si trova un valore annuo medio di inquinamento da particolato (PM10) di 50-200 microgrammi per metro cubo di aria, mentre il contenuto di Copenaghen e di altre megalopoli dell'Europa occidentale ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 5. Inquinamento dell'aria aumenta attacchi di cuore: cosa succede al cervello
- (Ricerche)
- ... di sicurezza del PM10 a 50 microgrammi/mc, ma l'effetto negativo del PM10 sul sistema cardiovascolare può avvenire a valori inferiori a tale limite". Lo studio corrente intendeva confermare l'associazione ...
- Creato il 8 Ott 2013