- 1. Disparità razziali nella demenza sono determinate da fattori sociali
- (Ricerche)
- Uno studio indica che le differenze razziali nella funzione cognitiva non hanno origini genetiche. Le disparità razziali nella demenza sono dovute a determinanti sociali della salute, mentre gli antenati ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 2. Domenico Praticò: Vivere piu' a lungo. L'impatto del codice genetico e del codice postal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... numerosi parchi registrano un aumento del 20% dell'attività fisica regolare tra i residenti rispetto a quelli che ne sono privi. Determinanti sociali della salute: il livello di istruzione, la stabilità ...
- Creato il 31 Mag 2025
- 3. Quanto a lungo vivrai? Secondo nuove prove dipende molto più dalle tue scelte che dai tuoi geni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... evidenzia il ruolo cruciale di affrontare i determinanti sociali della salute per garantire che tutti abbiano le migliori opportunità possibili di vivere una vita lunga e sana. Allo stesso tempo, i ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 4. Disuguaglianza sociale legata a peggiore salute del cervello nell'invecchiamento e nella demenz
- (Ricerche)
- ... l'urgenza di integrare non solo i singoli determinanti sociali della salute nella ricerca sulla salute cerebrale globale, ma anche i fattori dell'esposoma (=insieme delle esposizioni ai fattori ambientali ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 5. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... Wake Forest University di Winston-Salem, Carolina del Nord. "Alcune popolazioni hanno un rischio elevato di ictus, che si tratti di genetica, stile di vita, fattori biologici e/o determinanti sociali della ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 6. Il MoCA, test comune del declino cognitivo, è accurato in popolazioni diverse?
- (Ricerche)
- ... Health System e dell'Albert Einstein College of Medicine, ha scritto: "Questi risultati sottolineano l'importanza di considerare i fattori culturali e i determinanti sociali della salute quando si valutano ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 7. Ipertensione accelera il declino mentale, ma non spiega tutte le disparità della demenza
- (Ricerche)
- ... in questi studi. La Levine osserva che gli studi includevano dati sugli anni di istruzione, ma mancavano di informazioni complete sui fattori noti come determinanti sociali della salute (che includono ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 8. Infezioni gravi di Covid-19 più probabili nei pazienti con cancro e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di controllo consisteva in partecipanti vaccinati senza cancro. I ricercatori hanno confrontato le infezioni Covid-19 gravi tra i partecipanti con e senza cancro, abbinati per comorbidità, determinanti ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 9. Abitudini sane di vita possono migliorare la longevità e prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuroscansioni, e i fattori di rischio (compresi i determinanti psicologici e sociali) che contribuiscono allo sviluppo della demenza, aggiunge. Studiare un fattore genetico del MA In uno studio ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 10. Cos'è l'afasia, la malattia diagnosticata a Bruce Willi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'ambiente di una persona ha un grande impatto nell'abilitare o disabilitare le persone con afasia. I determinanti sociali della salute influenzano il modo in cui una persona sperimenta, vive e recupera ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 11. Quello che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Rapporti e studi)
- ... per sesso, razza / etnia e status socioeconomico delle persone che hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie cerebrali e demenza, indicando che anche i determinanti sociali della salute hanno un ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 12. Costi nascosti colpiscono le persone con declino cognitivo e relativi caregiver
- (Rapporti e studi)
- ... nascosti delle MA+DC sono particolarmente difficili per le comunità di colore e per quelli influenzati negativamente dai determinanti sociali della salute. Questo rapporto usa dati che mostrano che le ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 13. Come cambia la società mentre la popolazione invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... maggiore longevità è proprio il luogo dove viviamo. Ora capiamo che ci sono molti determinanti sociali della salute. Anche il tuo CAP, dove vivi, può essere un predittore potente di mortalità e morbilità ...
- Creato il 27 Set 2020
- 14. Buona salute del cuore a 50 anni legata a rischio minore di demenza più avanti
- (Ricerche)
- ... anni è determinata da fattori precedenti nel corso della vita, tra cui disuguaglianza e determinanti sociali ed economici. "Ridurre il rischio di demenza è una delle principali preoccupazioni nelle società ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 15. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, cresce anche la fiducia di invecchiare sa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I determinanti sociali e comportamentali sono spesso i predittori più forti di morte prematura rispetto alla propria biologia o assistenza sanitaria. Eppure ci sono domande fondamentali su cosa significa ...
- Creato il 26 Set 2018
- 16. I più svantaggiati hanno maggiori probabilità di sviluppare demenza
- (Ricerche)
- ... ha affermato la prima autrice dott.ssa Dorina Cadar. "I nostri risultati dimostrano che i determinanti socioeconomici influenzano l'incidenza della demenza, suggerendo un rischio maggiore per gli individui ...
- Creato il 17 Mag 2018
- 17. La demenza è discriminatoria?
- (Denuncia & advocacy)
- ... un fattore genetico, l'allele ε4 dell'apolipoproteina E (ApoE), che contribuisce con un ulteriore 7% al rischio di sviluppare l'Alzheimer. I determinanti sociali della salute sono al centro di ogni discussione ...
- Creato il 19 Apr 2018
- 18. Istruzione combatte l'obesità, fattore di rischio della demenz
- (Ricerche)
- ... ad esaminare l'effetto dei determinanti dell'obesità, come l'istruzione e l'occupazione, sulle donne nei paesi a basso e medio reddito", dice il Dott. Aitsi-Selmi. "A differenza dei paesi a reddito alto, dove ...
- Creato il 9 Set 2013