- 1. Anziani che vivono in aree disagiate hanno un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che vivono in aree svantaggiate hanno un rischio più alto di sviluppare un deterioramento cognitivo (un fattore di rischio precoce per la demenza) secondo una ricerca che ha coinvolto gruppi ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 2. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come diabete, obesità e bassa istruzione sono più comuni in queste aree. Ma c'è un altro livello: l'accesso. Le stesse comunità a maggior rischio spesso non hanno accesso proprio agli interventi intesi a ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 3. Vivere in quartieri più verdi in mezza età può rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... benefici cognitivi più avanti nella vita. Lo studio, pubblicato su Environmental Health Perspectives, ha scoperto che risiedere in aree con maggiori quantità di verde durante la mezza età può rallentare ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 4. Quartieri poveri legati a rischio alto di demenza e invecchiamento cerebrale più veloce
- (Ricerche)
- ... Come per gli studi su scala ridotta di persone negli Stati Uniti e in Inghilterra, Reuben e il suo team hanno scoperto che quelli che risiedono nelle aree più svantaggiate avevano un rischio più alto del ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 5. Il luogo dove vivi influenza il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Monash University (Melbourne/Australia) ha scoperto che le persone che vivono in aree più ricche hanno ricordi migliori e un rischio minore di sviluppo della demenza, evidenziando ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 6. Casi di declino cognitivo tra gli anziani più che raddoppiati in 10 anni
- (Ricerche)
- ... gli over-80, le donne e le persone che vivevano in aree più svantaggiate avevano più probabilità di avere una registrazione di preoccupazione per la memoria o di declino cognitivo, e i loro sintomi avevano ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 7. Il mistero scientifico di come alcuni possono vivere oltre 100 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cose. Questa differenza supera quella vista tra le aree meno e quelle più svantaggiate del Regno Unito, quindi è intuitivo pensare che abbia un ruolo nel sopravvivere oltre un secolo. Ma sorprendentemente, ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 8. L'ambiente in cui vivi può influire sulla salute del tuo cervell
- (Ricerche)
- Le persone di mezza età e anziane che vivono nei quartieri più svantaggiati, aree con più povertà e meno opportunità educative e occupazionali, avevano più restringimento del cervello sulle scansioni ...
- Creato il 21 Apr 2021
- 9. Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano
- (Ricerche)
- ... Heart Journal. Lo studio ha esaminato le associazioni tra sette fattori di rischio vascolare e le differenze nelle strutture di parti del cervello. I legami più forti ci sono stati con le aree del cervello ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 10. Diagnosticare le malattie con lo smartphone
- (Ricerche)
- ... di valutare rapidamente la situazione. Nelle aree economicamente svantaggiate, tale sistema potrebbe essere usato per selezionare, tra grandi gruppi di persone, quelli con problemi di salute diffusi e ...
- Creato il 15 Mar 2014
- 11. L’ Alzheimer è più duro con le donne [studio]
- (Rapporti e studi)
- ... coerente su prove ripetute. I test sia sugli uomini che sulle donne sono stati eseguiti su cinque aree cognitive: orientamento, richiamo immediato del ricordo, attenzione e calcolo, richiamo ritardato ...
- Creato il 20 Ott 2012
- 12. Altri sviluppi per l'Alzheimer comunicati alla AAIC 201
- (Ricerche)
- ... aree svantaggiate. Inoltre, abbiamo bisogno di capire come potrebbe essere pagato, sostenuto, e reso disponibile a gruppi più ampi di persone nel lungo termine", ha detto Samus. *********************** ...
- Creato il 19 Lug 2012
- 13. aree svantaggiate
- (Tag)
- aree svantaggiate
- Creato il 25 Apr 2021
- 14. L'ambiente in cui vivi può influire sulla salute del tuo cervell
- (Articolo taggato con: aree svantaggiate)
- Le persone di mezza età e anziane che vivono nei quartieri più svantaggiati, aree con più povertà e meno opportunità educative e occupazionali, avevano più restringimento del cervello sulle scansioni ...
- Creato il 26 Apr 2021