- 1. Demenza precoce segnalata da perdita profonda di piacere
- (Ricerche)
- Una ricerca guidata dall'Università di Sydney ha individuato l'anedonia profonda come caratteristica fondamentale della demenza iniziale, con il deterioramento della materia grigia nel cosiddetto sistema ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 2. La scienza come spiega che gli hobby possono migliorare la nostra salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cose che normalmente piace fare (la cosiddetta anedonia) è un sintomo di salute mentale scadente. Questo è un sintomo comune di depressione ed è qualcosa da cui i pazienti vorrebbero trovare sollievo, ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 3. Ansia come indicatore precoce di Alzheimer? Studio trova legame tra sviluppo di A-beta e ansia
- (Ricerche)
- ... a 30 punti, un esame che rileva la depressione negli anziani. Il team ha calcolato i punteggi GDS totali e i punteggi per i tre gruppi di sintomi della depressione: apatia-anedonia, disforia e ansia. ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 4. Ad alcune persone semplicemente non piace la musica
- (Ricerche)
- ... descritta come ad «anedonia specifica della musica»; in altre parole, una incapacità specifica di provare piacere dalla musica. "Identificare queste persone potrebbe essere molto importante per capire ...
- Creato il 7 Mar 2014
- 5. La depressione deriva da problemi di comunicazione tra cellule cerebrali; la serotonina fa altro
- (Ricerche)
- ... l'acqua zuccherata, indicando che non la trovavano più gratificante. Questa comportamento simile alla depressione imita fortemente un segno distintivo della depressione umana, chiamato anedonia, per cui ...
- Creato il 19 Mar 2013
- 6. Glossario
- (Utilità)
- ... Andatura magnetica: estrema incertezza ad iniziare il cammino che poi diventa a piccoli passi, strisciando i piedi come se fossero incollati al pavimento. Anedonia: stato mentale di chi non riesce a ...
- Creato il 1 Set 2010
- 7. anedonia
- (Tag)
- anedonia
- Creato il 22 Feb 2021
- 8. Demenza precoce segnalata da perdita profonda di piacere
- (Articolo taggato con: anedonia)
- Una ricerca guidata dall'Università di Sydney ha individuato l'anedonia profonda come caratteristica fondamentale della demenza iniziale, con il deterioramento della materia grigia nel cosiddetto sistema ...
- Creato il 19 Apr 2021
- 9. La scienza come spiega che gli hobby possono migliorare la nostra salute mentale?
- (Articolo taggato con: anedonia)
- ... cose che normalmente piace fare (la cosiddetta anedonia) è un sintomo di salute mentale scadente. Questo è un sintomo comune di depressione ed è qualcosa da cui i pazienti vorrebbero trovare sollievo, ...
- Creato il 24 Feb 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: