- 1. Stimolazione optogenetica (con la luce) degli astrociti contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (fasci di luce) per stimolare gli astrociti puntando selettivamente il recettore metabotropico OptoGq sensibile alla luce, espresso negli astrociti dell'ippocampo. Gli scienziati intendevano scoprire l'influenza ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 2. L'esperienza cambia il modo in cui formiamo i ricord
- (Ricerche)
- ... chiamata «recettore NMDA», presente alla connessione tra le cellule nervose, è essenziale per formare nuovi ricordi. Se alleni topi in un compito semplice, puoi impedire loro di apprenderlo, con un farmaco ...
- Creato il 24 Lug 2018
- 3. Trovato 'anello mancante' nell'Alzheimer: in vista nuovi farmac
- (Ricerche)
- ... attuale su Neuron, il team di Yale rivela l'anello mancante della catena, una proteina all'interno della membrana cellulare chiamata recettore metabotropico del glutammato 5 o mGluR5. Quando la protein ...
- Creato il 5 Set 2013