Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Home

Scarica il file iCal

 

Chi si prende cura di me come familiare?

 

Giovedì 17 Marzo 2016, 17:00 - 19:00
Categoria: Caffe' Alzheimer

CaffeAlzhPedemontano.jpgIl Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con molteplici Associazioni di Volontariato e l’Ulss 8, vuole offrire ai familiari dei malati di demenza del territorio per dare loro sostegno, nell’ottica di “aiutare chi aiuta”.

Che cos’è un “Caffè Alzheimer”

Il Caffè Alzheimer prevede incontri della durata di due ore, con cadenza mensile. Tali incontri comprendono uno spazio condotto da figure esperte in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, e uno spazio lasciato al confronto e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura qualificata li accompagnerà in percorsi ricreativi e di socializzazione. Nella parte finale dell’incontro, familiari e malati vivono un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, si consuma un piccolo buffet e si chiacchiera cercando di spezzare per un po’ la routine e il peso della malattia.

Novità edizione 2016

La novità del Caffè 2016, oltre alla preziosa collaborazione della Casa di Soggiorno Prealpina con più Associazioni in rete tra di loro, sarà il Corso di Formazione per i Volontari e gli Studenti. Da quest’anno, infatti, gli incontri del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante 2016 prenderanno una connotazione formativa per i volontari dei Progetti Sollievo e per gli studenti degli istituti superiori che vi parteciperanno con una certa assiduità; presenziando almeno a 7 incontri, infatti, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione al corso formativo.

Gli incontri si svolgeranno ogni TERZO GIOVEDÌ del mese, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
alternandosi presso le seguenti tre sedi: Sede Municipale di Cavaso del Tomba - La Fornace di Asolo - Centro Sollievo di Loria


Giovedì 17 Marzo 2016

Chi si prende cura di me come familiare? Di quali aiuti
potrei aver bisogno? Le difficoltà e le possibilità del vivere
accanto ad una persona malata di demenza.

Sede Municipale, Piazza 13 Martiri, Cavaso del Tomba

Relatore presente: Psicologo


La partecipazione agli incontri è libera e gratuita
ed è rivolta a malati, familiari, assistenti domiciliari, operatori del settore, volontari
e a tutti coloro che siano interessati al tema delle demenze.


Per informazioni:
Casa di Soggiorno “Prealpina”, Tel. 0423 562165, info@prealpina.net; www.prealpina.net
Orari: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00, 14.00 -17.30; sabato 9.00 - 12.00;

Associazione Alzheimer Riese Pio X, Tel. 0423 75 0324, Cell. 329 4511952;
Orari: dal lunedì al venerdì 9.00 - 11.00,
alzheimer_riese@iol.it; www.alzheimer-riese.it

 
Luogo : Sede Municipale, Piazza 13 Martiri, Cavaso del Tomba
 

 

 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.