Cosa ci dicono gli occhi sulla salute del cervello?

5 Giu 2023 | Ricerche

Il movimento degli occhi può essere una guida per le strategie cognitive e per scoprire i deficit.

Grazie ...

Diversità dei neuroni influisce sulla memoria, secondo uno studio

1 Giu 2023 | Ricerche

I neuroni in un'area chiave del cervello hanno funzioni diverse in base alla loro esatta identità genetica ...

Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia

1 Giu 2023 | Ricerche

‘Train the brain’ è un programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato da...

Nebbia cerebrale, memoria, neuroplasticità e altro ancora

1 Giu 2023 | Esperienze & Opinioni

Annaspare per trovare le parole giuste è frustrante. Perché mi succede? Prima non era così difficile pens...

Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?

31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo hanno la demenza. Questa condizione che ruba la mente ha un im...

Trucchi mentali per mantenere la salute cognitiva in vecchiaia

31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

L'invecchiamento, anche per i più fortunati tra noi, è inevitabile. Il nostro cervello si restringe e lo s...

Un placebo aiuta? Dei sintomi potrebbero dissolvesi anche se sai che una pillola è inatti…

31 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Anche se in una pillola non c'è nulla, se non un po' di zucchero, può tagliare dei sintomi. Questo fenomen...

L'equilibrio declina con l'età, ma l'esercizio fisico può aiutare a evita…

30 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Poco tempo fa ero con mia moglie nel negozio di alimentari quando abbiamo notato una donna anziana che cerca...

Prossimi eventi

Mar, 06 Giu 2023   18:00 19:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Mer, 07 Giu 2023   15:00 17:00   Formazione & Informazione
Donne che si prendono cura: donne per le donne
Uno spazio di benessere psico-fisico rivolto a donne caregiver con attività ...
Associazione Due Molini, Via Marsala 1a, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 14 Giu 2023   17:00 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Alimentazione e benessere nella demenza
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Associazione ANTEAS, Piazza XI Febbraio 8, 31030 Castello di Godego (TV)
Mar, 04 Lug 2023   18:00 19:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Gio, 21 Set 2023   17:00 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Aspetti etici e clinici sul fine vita
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Distretto Sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago (TV)

Da non perdere

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of Cali...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno sc...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitt...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impression...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), ...

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023 | Esperienze & Opinioni

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolc...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva d...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla dif...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di …

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Fra...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato p...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ric...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzhei...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle ca...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più …

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune re...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nel...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati d...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State U...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensoria…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flu...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memor…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno regi...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la s...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua cap...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ru...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.