- 1. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Una revisione di studi sugli effetti della stimolazione sensoriale, pubblicata sul Journal of Clinical Nursing, ha concluso che la maggior parte dei tipi di stimolazione sensoriale riduce l'agitazione, ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 2. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Esperienze & Opinioni)
- È normale pensare alla musica solo come a una sequenza di suoni, registrata e codificata, ma ferma: un fenomeno acustico al quale rispondiamo per come lo sentiamo. La fonte del potere della musica, ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 3. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Malattia)
- È normale pensare alla musica solo come a una sequenza di suoni, registrata e codificata, ma ferma: un fenomeno acustico al quale rispondiamo per come lo sentiamo. La fonte del potere della musica, ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 4. multisensorialità
- (Tag)
- multisensorialità
- Creato il 5 Nov 2017
- 5. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: multisensorialità)
- Una revisione di studi sugli effetti della stimolazione sensoriale, pubblicata sul Journal of Clinical Nursing, ha concluso che la maggior parte dei tipi di stimolazione sensoriale riduce l'agitazione, ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 6. Spermidina: la molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria
- (Articolo taggato con: multisensorialità)
- Ricercatori dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Monterotondo, hanno dimostrato che la Spermidina, una sostanza presente naturalmente ...
- Creato il 10 Ago 2020