- 1. Multilinguismo può essere un vantaggio per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... è ancora possibile essere ascoltati, visti e capiti? “Ricerche precedenti avevano suggerito che il multilinguismo può essere un problema se collegato alla demenza, perché le persone cominciano a parlare ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 2. Tenere collegato il cervello che invecchia con parole e musica
- (Ricerche)
- ... motorio-sensoriali complesse sono il multilinguismo e la musica. La Andrews è da tempo affascinata dal cervello e dalle lingue. Nel 2014, ha pubblicato uno dei testi seminali nel campo della neurolinguistica ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 3. Cosa possono dirci le suore multilingue della demenza
- (Ricerche)
- ... anche più del multilinguismo. La Tyas ha affermato: "Questo studio dimostra che, nonostante il multilinguismo sia importante, dovremmo anche esaminare ulteriormente altri esempi di abilità linguistiche. ...
- Creato il 13 Set 2019
- 4. Oltre le parole: i vantaggi dell'essere bilingu
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Parlare in modo competente in una lingua implica la conoscenza della cultura associata alla lingua. Il multilinguismo è strettamente legato al multiculturalismo e, storicamente, entrambi sono stati ...
- Creato il 9 Ago 2018
- 5. Bilinguismo può compensare i cambiamenti cerebrali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... contribuiscono alla ricerca che indica che parlare più di una lingua è uno dei numerosi fattori di stile di vita che contribuiscono alla riserva cognitiva", dice Phillips. "E supportano l'idea che il multilinguismo ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 6. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... un effetto protettivo sull'intelligenza generale. Hanno anche scoperto che il multilinguismo, rispetto al bilinguismo, fornisce anche maggiore protezione rispetto all'intelligenza generale, ai punteggi di ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 7. Bilinguismo e mente: le lingue modellano la nostra capacità di elaborare le informazioni
- (Ricerche)
- ... cose, troviamo soluzioni e così via", osserva. In realtà, il multilinguismo può conferire una forma molto utile di allenamento cognitivo, dice la prof.ssa Yang. "Per esempio, io parlo coreano e inglese. ...
- Creato il 25 Ago 2015