- 1. Dan Gibbs: Uso eccessivo di lassativi e demenza
- (Voci della malattia)
- ... in quella citazione. Sul lato oscuro, un'ossessione per i movimenti intestinali regolari può incoraggiare un eccesso di lassativi che porta a conseguenze indesiderate. Il 'microbiota (o microbioma) intestinale' ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 2. L'uso regolare di lassativi può aumentare il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Le persone che usano regolarmente lassativi, un trattamento comune per la costipazione, possono avere un rischio più alto del 50% di sviluppare la demenza rispetto alle persone che non li usano, secondo ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 3. Dan Gibbs: Cambiamenti del microbioma possono aiutare a fare una diagnosi di Alzheimer preclinico
- (Voci della malattia)
- Di recente ho descritto le prove che l'uso cronico di lassativi può aumentare il rischio di ottenere la demenza. Si pensava che la causa di questo aumento del rischio implicasse la rottura del microbioma ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 4. Molti casi di demenza potrebbero in realtà essere malattie epatiche?
- (Ricerche)
- ... emergono sintomi come l'oblio, il disorientamento o la confusione. Nella sua forma più grave, può causare coma e morte. Una volta diagnosticato, può essere trattato, inizialmente con lassativi che aiutano ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 5. Anziani con demenza hanno un rischio alto di disidratazione
- (Ricerche)
- ... farmaci per il diabete, i lassativi e i diuretici erano particolarmente a rischio. Abbiamo trovato anche che gli uomini hanno più probabilità delle donne di essere disidratati. "La sete è un indicatore ...
- Creato il 12 Nov 2015
- 6. Rapporto con il cibo: cosa ci spinge a mangiare e i disturbi alimentari
- (Ricerche)
- ... e gli spurghi (vomito autoindotto, abuso di lassativi, diuretici o enteroclismi). I risultati [di questi studi] sono stati presentati a Neuroscience 2013, il meeting annuale della Society for Neuroscience ...
- Creato il 19 Nov 2013
- 7. Mangiare bene, rimanere giovani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della Sanità, vi è un maggiore rischio di disidratazione negli anziani soprattutto a causa della perdita di risposta alla sete, la demenza e l'uso di lassativi e diuretici. Esercizio fisico - Il Journal ...
- Creato il 7 Nov 2011
- 8. Un ammalato in casa
- (Caregiving)
- ... il malato va in bagno regolarmente; Aumentare il consumo di verdure e acqua; Evitare la somministrazione di lassativi, se non prescritti; Consultare il medico. Scatti muscolari ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 9. lassativi
- (Tag)
- lassativi
- Creato il 2 Mar 2023
- 10. Dan Gibbs: Uso eccessivo di lassativi e demenza
- (Articolo taggato con: lassativi)
- ... in quella citazione. Sul lato oscuro, un'ossessione per i movimenti intestinali regolari può incoraggiare un eccesso di lassativi che porta a conseguenze indesiderate. Il 'microbiota (o microbioma) intestinale' ...
- Creato il 2 Gen 2025
- 11. L'uso regolare di lassativi può aumentare il rischio di demenz
- (Articolo taggato con: lassativi)
- Le persone che usano regolarmente lassativi, un trattamento comune per la costipazione, possono avere un rischio più alto del 50% di sviluppare la demenza rispetto alle persone che non li usano, secondo ...
- Creato il 7 Mar 2023