- 1. Un quarto degli ospiti delle case di riposo ha batteri resistenti ai farmaci
- (Ricerche)
- La presenza significativa negli ospiti delle case di riposo di «batteri gram-negativi resistenti a più farmaci» (MDR-GNB), come l'E.coli, dimostra la necessità di aumentare le misure di prevenzione e ...
- Creato il 28 Apr 2017
- 2. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha innescato prima l'infiammazione nel cervello di alcuni roditori con molecole da batteri gram-negativi e poi ha danneggiato i neuroni che producono dopamina. In un altro gruppo di roditori, ha danneggiato ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 3. Dobbiamo attaccare l'Alzheimer su molti fronti di ricerc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la dieta, concentrandosi sulla riduzione dei lipidi e del colesterolo; e la salute cardiovascolare. (Il vecchio adagio è vero: ciò che fa bene al cuore, fa bene al cervello). Anche i batteri intestinal ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 4. Luce come medicina?
- (Ricerche)
- ... MRSA, la forma resistente agli antibiotici del "superbatterio" Staphylococcus aureus. Insieme, il gruppo della UWM ha scoperto che la NIR e al luce blu riparano il tessuto in modo radicalmente ...
- Creato il 23 Ott 2013
- 5. La medicina può rafforzarsi con i fiori
- (Rapporti e studi)
- ... Giappone. Viene anche studiato per le proprietà antibatteriche e antivirali. POLIGALA (Poligala vulgaris) Pianta con fiori di rosa e viola, in latino il nome Poligala significa 'molto latte'. Il ...
- Creato il 22 Gen 2013
- 6. La salute degli anziani
- (Annunci & info)
- ... a virus, batteri, funghi e tanto altro, che vorrebbero sopraffarci. L' infiammazione è il modo attraverso cui il sistema immunitario ci difende. Dopo aver fatto quello che devono fare le cellule infiammatorie ...
- Creato il 27 Apr 2006