La positività aiuta a preservare e recuperare la memoria

29 Mag 2023 | Ricerche

Ecco una buona notizia per chiunque è preoccupato per il proprio cervello: studi hanno dimostrato che quasi...

Manipolazione del sistema glinfatico può far luce sulle malattie del cervello

29 Mag 2023 | Ricerche

Come il sistema linfatico nel corpo, il sistema glinfatico nel cervello elimina i rifiuti metabolici e distribuisce nutr...

Danno ai vasi sanguigni potrebbe essere una causa di Alzheimer

29 Mag 2023 | Ricerche

Ricercatori del Cedars-Sinai hanno trovato indizi negli occhi indicatori della malattia in fase iniziale.

L...

Puoi essere sano a qualsiasi taglia? Chiarimenti a un argomento controverso.

26 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Ti sorprenderebbe sapere che gli americani stanno discutendo di 'sani a qualsiasi taglia' da quasi 50 anni (...

Dati preliminari suggeriscono che il vaccino BCG potrebbe proteggere dall'Alzheimer

26 Mag 2023 | Ricerche

Il vaccino Bacillus Calmette-Guérin (BCG), che previene la tubercolosi, offre molti effetti benefici ed è ...

Perché una persona con demenza dovrebbe rifiutare di cambiarsi i vestiti?

26 Mag 2023 | Esperienze & Opinioni

Cara Carol: mia madre, che ora ha 83 anni, un tempo aveva l'ossessione per l'igiene e il guardaroba elegante...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25 Mag 2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo se lo Stato copre i ...

Trovato legame genetico tra colesterolo HDL, pressione alta e rischio di Alzheimer

25 Mag 2023 | Ricerche

 

Si stima che il 40% dei casi di demenza sia potenzialmente prevenibile, se si modificano 12 fattori di...

Prossimi eventi

Mer, 31 Mag 2023   15:00 17:00   Formazione & Informazione
Donne che si prendono cura: donne per le donne
Uno spazio di benessere psico-fisico rivolto a donne caregiver con attività ...
Associazione Due Molini, Via Marsala 1a, Castelfranco Veneto (TV)
Mar, 06 Giu 2023   18:00 19:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Mer, 07 Giu 2023   15:00 17:00   Formazione & Informazione
Donne che si prendono cura: donne per le donne
Uno spazio di benessere psico-fisico rivolto a donne caregiver con attività ...
Associazione Due Molini, Via Marsala 1a, Castelfranco Veneto (TV)
Mer, 14 Giu 2023   17:00 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Alimentazione e benessere nella demenza
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Associazione ANTEAS, Piazza XI Febbraio 8, 31030 Castello di Godego (TV)
Mar, 04 Lug 2023   18:00 19:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)
Gio, 21 Set 2023   17:00 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] Aspetti etici e clinici sul fine vita
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Distretto Sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago (TV)

Da non perdere

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il g...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o pe...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Hupe…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di at...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incomplet...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare…

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può esse...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'A…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il dia...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla dif...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitt...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della comp…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheim...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in …

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichia...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alz…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MG...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARA...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologic...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua cap...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagn...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più …

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune re...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nel...

Home

Scarica il file iCal
Alzheimer, non solo volontari: programma formazione
Mercoledì 22 Febbraio 2023, 15:30
Categoria: Formazione & Informazione

Formazione volontari 2022 2023Clicca sull'immagine per scaricare la locandina in formato .pdf

Programma di formazione per volontari e cittadini che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato, organizzato dall'Associazione Alzheimer OdV di Riese, con il patrocinio della Città di Riese Pio X, dei Comuni di San Zenone degli Ezzelini e di Cornuda e della ULSS 2 della Regione Veneto.

 

Il calendario:

 Data Ora
Dove
Tema
 Relatore
Mercoledì 12/10 15.30 Casa Riese
a Riese Pio X
Atletica del gesto, il corpo paesaggio,
il corpo pensante
Dr.ssa Laura Moro
Mercoledì 19/10 15.30 Casa Riese
a Riese Pio X
Sguardi sulla malattia, la demenza e
le sue caratteristiche, diagnosi e
terapia stato dell’arte
Dr.ssa Giovanna Cecchetto
Mercoledì 12/10  15.30 Casa Riese
a Riese Pio X
Atletica del gesto, il corpo paesaggio,
il corpo pensante
Dr.ssa Laura Moro
Giovedì 10/11 15.30 Auditorio di
San Zenone
Arteterapia. Come lavorare su se stessi
e sulle proprie emozioni attraverso colori e
materiali (terapia non farmacologica).
Barbara Betti e Luana Favotto
(compresenza delle due
professioniste operative in alcuni
Sollievi del distretto di Asolo)
Giovedì 24/11 15.30 Auditorio di
San Zenone
Volontari oggi nei Centri Sollievo:
Motivazione, consapevolezza e
benessere in ottica Mindfulness.
Dr.ssa Elisa Civiero 
Mercoledì 14/12 15.30 Auditorio di
San Zenone 
Musicoterapia Dr.ssa Cecchetto
Giovedì 19/1/23 15.30 Municipio
di Cornuda
Empatia con la demenza. Un momento
per mettersi nei panni dei nostri ospiti
con decadimento cognitivo.
Dott.sse Elisa Civiero e
Valentina Tessarolo
(compresenza)
Giovedì 8/2 15.30 Municipio
di Cornuda
Terapia occupazionale: strategia e attività
per occupare le giornate nei Sollievi.
Dott.sse
Maria Luisa Calzamatta
o Valentina Zonta
Mercoledì 22/2 15.30 Municipio
di Cornuda
Sintomi cognitivi e comportamentali:
affrontare i molteplici aspetti del
decadimento cognitivo attraverso
l’uso di spezzoni di film.
Dott.sse
Valentina Tessarolo e
Desy Meneghello
Giovedì 16/3 16.30 Casa Riese
a Riese Pio X
Primo soccorso base per i Centri Sollievo Dr. Massimo Pisciotta

 

Per info: Associazione Alzheimer Cell. 335 6699400 e 329 4511952
             Associazione il ciclamino, circolo Auser
             Associazione Arcobaleno per l'Alzheimer, San Zenone degli Ezzelini

 

Luogo : Casa Riese, Auditorio di S. Zenone, Municipio Cornuda

 

 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.