Iscriviti alla newsletter

Assumere più magnesio ogni giorno per tenere a bada la demenza

magnesiumPiù magnesio nella nostra dieta quotidiana porta a una migliore salute cerebrale mentre invecchiamo, secondo gli scienziati del Neuroimaging and Brain Lab della Australian National University (ANU). I ricercatori affermano che un aumento dell'assunzione...

La dieta può aiutare a prevenire l'Alzheimer? Cosa dicono le ricerche più recenti.

MIND dietCosa sta andando storto nel cervello di Alzheimer? Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza in tutto il mondo, dove colpisce decine di milioni di persone. È caratterizzato da problemi di memoria, nonché da problemi di umore...

Cannabis: quanto può influenzare il declino cognitivo a lungo termine

Cannabis Dmytro Tyshchenko ShutterstockCrollo del quoziente di intelligenza (IQ), declino del volume dell'ippocampo e fattori di rischio per la demenza. L'ippocampo è una struttura cerebrale complessa in profondità nel lobo temporale, con un ruolo importante nell'apprendimento e nella...

Come funziona la 'bussola interna' del cervello?

Brain GPSUn nuovo studio rivela come il cervello dà un senso agli spunti ambientali in cambiamento Gli scienziati hanno acquisito nuove informazioni sulla parte del cervello che ci dà un senso della direzione, monitorando l'attività neurale con gli ultimi...

La salute delle ossa è legata alla salute del cervello?

BoneCrossSectionLe persone che hanno una bassa densità ossea possono avere un rischio più alto di sviluppare la demenza rispetto a quelle che ne hanno una maggiore, secondo uno studio pubblicato il 22 marzo 2023, su Neurology®. Lo studio non dimostra che la bassa...

I dolci cambiano il nostro cervello: ecco perché è difficile evitarli

high fat high sugar foodsBarrette di cioccolato, patatine e fritti: perché non possiamo semplicemente ignorarli nel supermercato? Un nuovo studio ha ora dimostrato che gli alimenti ad alto contenuto di grassi e zucchero cambiano il nostro cervello; se ne mangiamo regolarmente anche...

Prestazioni di cammino possono essere un primo indicatore d'invecchiamento cerebrale accelerato

couple slow walkingCamminare è un compito complesso che di solito si esegue insieme ad altre attività come parlare, leggere segnali o prendere decisioni. Per la maggior parte, dopo i 65 anni, tale 'compito duale' peggiora le prestazioni di cammino e può persino causare...

Problemi di disponibilità di energia nel cervello una possibile causa dell'Alzheimer

Mitochondra close upGli scienziati stanno lavorando da decenni ormai per capire le cause alla radice della demenza e del morbo di Alzheimer (MA). Ma uno dei motivi per cui non abbiamo ancora una cura per questa malattia è a causa della complessità del cervello umano...

L'età biologica è un indicatore migliore di salute rispetto al numero di anni, ma è difficile misurarla

HappyPensionersTi sei mai svegliato qualche giorno pensando: "Quando ero più giovane, potevo sopravvivere con solo 4 ore di sonno, ma ora sembra che ne abbia bisogno di 10"? O sei mai uscito dalla palestra e hai 'sentito' le ginocchia? Quasi tutti abbiamo questo...

Anziani con demenza ma senza famiglia: chi sono? E chi si prende cura di loro?

Graying but grinning Despite physical ailments older adults happierCosa succede agli anziani che non hanno una famiglia vicina quando sviluppano la demenza? La verità è che ne sappiamo proprio poco. La popolazione che invecchia, con mutevoli schemi di matrimonio e di educazione dei figli, implica che un numero...

Nuovo modo per eliminare i rifiuti cerebrali legati all'Alzheimer

microglia and neuron with tau tanglesMicroglia attorno a un neurone Ricercatori della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore hanno scoperto un 'interruttore metabolico' nelle cellule immunitarie nel cervello che potrebbe essere puntato come potenziale trattamento del morbo di...

Calciatori d'élite hanno maggiori probabilità di sviluppare la demenza

football headingUno studio osservazionale pubblicato su Lancet Public Health, ha scoperto che i calciatori maschi d'élite esaminati avevano una probabilità 1,5 volte maggiore di sviluppare malattie neurodegenerative rispetto alla popolazione generale. Tra i calciatori...

Risolvere il puzzle dell'Alzheimer: un pezzo alla volta

tip60 brain puzzleUno studio eseguito alla Drexel University ha fatto luce sul ruolo dell'enzima TIP60 nelle rotture genetiche che causano l'Alzheimer Ricercatori della Drexel University di Filadelfia/USA hanno scoperto un nuovo meccanismo normativo nel cervello che è...

Ricerca trova nuovi indizi per rilevare presto e prevenire l'Alzheimer

Neuropeptide transmission van den Pol 2012 NeuronFonte: van den Pol (2012), Neuron Scienziati dell'Università del Minnesota hanno esaminato come una specifica attività cellulare nel cervello può aumentare la vulnerabilità al morbo di Alzheimer (MA), con risultati che potrebbero offrire nuove strade per...

Fibrillazione atriale incidente sembra aumentare il rischio di demenza

Atrial fibrillationUn grande studio congiunto Washington University - Kaiser Permanente ha rilevato un rischio moderatamente più alto, con un legame più forte nelle persone più giovani e più sane. Le persone con una diagnosi recente di fibrillazione atriale (AF), il...

Diabete e mancanza di denti, insieme, peggiorano il declino cognitivo

Missing teethLe prove crescenti di una connessione tra diabete, salute orale e demenza evidenziano l'importanza della cura dentale e della gestione del diabete mentre invecchiamo. Avere sia diabete che perdita dei denti contribuisce a una funzione cognitiva...

Dieta mediterranea associata a una riduzione del rischio di demenza

dieta mediterranea piramideUn nuovo studio ha rivelato che una dieta tradizionale di tipo mediterraneo, ricca di cibi come frutti di mare, frutta e noci, può aiutare a ridurre il rischio di demenza di quasi un quarto. Gli esperti della Newcastle University hanno scoperto che le...

Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheimer

uc davis brain agingScienziati del Trinity College hanno fatto nuova luce sui processi di invecchiamento nel cervello, collegando per la prima volta la maggiore presenza di cellule immunitarie specializzate a condizioni come l'Alzheimer e le lesioni cerebrali traumatiche....

Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer

Peripheral administration of nanomicelle encapsulated anti Aβ oligomer fragment antibodyDei ricercatori hanno scoperto che frammenti di anticorpi incapsulati in nanomicelle attraversano la barriera emato-encefalica e riducono i livelli di specie tossiche di Aβ nel cervello di topi modello di Alzheimer La somministrazione periferica di...

Zucchero e dolcificanti: come possono danneggiare il tuo cervello?

wooden spoon of sugarProbabilmente hai sentito alcune versioni della storia: 'non mangiare zucchero perché fa male per la tua salute'. In effetti, la ricerca mostra che il consumo di troppe cose dolci (specialmente con zucchero aggiunto) è collegato a ogni tipo di problemi...

Notizie da non perdere

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.