5 Jun 2023 | Annunci & info
Nel 2020 aumenta la mortalità per molte delle principali cause di morte
L’analisi dei dati definitivi su...
5 Jun 2023 | Normativa
Sono detraibili dall’Irpef, nella misura del 19%, le spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei...
5 Jun 2023 | Ricerche
Il movimento degli occhi può essere una guida per le strategie cognitive e per scoprire i deficit.
Grazie ...
1 Jun 2023 | Ricerche
I neuroni in un'area chiave del cervello hanno funzioni diverse in base alla loro esatta identità genetica ...
1 Jun 2023 | Ricerche
‘Train the brain’ è un programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato da...
1 Jun 2023 | Esperienze & Opinioni
Annaspare per trovare le parole giuste è frustrante. Perché mi succede? Prima non era così difficile pens...
31 May 2023 | Esperienze & Opinioni
Oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo hanno la demenza. Questa condizione che ruba la mente ha un im...
31 May 2023 | Esperienze & Opinioni
L'invecchiamento, anche per i più fortunati tra noi, è inevitabile. Il nostro cervello si restringe e lo s...
Tue, 06 Jun 2023 18:00 19:30 Auto Mutuo Aiuto Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ... Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV) |
Wed, 07 Jun 2023 15:00 17:00 Formazione & Informazione Donne che si prendono cura: donne per le donne Uno spazio di benessere psico-fisico rivolto a donne caregiver con attività ... Associazione Due Molini, Via Marsala 1a, Castelfranco Veneto (TV) |
Wed, 14 Jun 2023 17:00 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Alimentazione e benessere nella demenza Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Associazione ANTEAS, Piazza XI Febbraio 8, 31030 Castello di Godego (TV) |
Tue, 04 Jul 2023 18:00 19:30 Auto Mutuo Aiuto Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ... Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV) |
Thu, 21 Sep 2023 17:00 18:30 Caffe' Alzheimer [CA Pedemontano] Aspetti etici e clinici sul fine vita Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ... Distretto Sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago (TV) |
30.03.2020 | Ricerche
Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di ...
29.05.2015 | Ricerche
I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attiva...
18.12.2017 | Ricerche
Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire...
31.01.2022 | Ricerche
Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Univ...29.09.2020 | Ricerche
Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo...
10.04.2018 | Ricerche
Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno sc...
4.09.2020 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da...
22.07.2022 | Ricerche
Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il ...
19.04.2023 | Ricerche
Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al compu...
21.12.2020 | Ricerche
Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate...
27.04.2020 | Esperienze & Opinioni
Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficac...
28.10.2021 | Ricerche
Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno...
13.06.2022 | Ricerche
I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i...
22.09.2022 | Ricerche
Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all...
30.05.2018 | Ricerche
Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricerca...
22.07.2022 | Ricerche
Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o pe...
28.03.2019 | Ricerche
Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le ...
28.05.2020 | Esperienze & Opinioni
Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto cont...
6.05.2020 | Denuncia & advocacy
Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chieden...
16.01.2018 | Esperienze & Opinioni
C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone...
4.09.2020 | Esperienze & Opinioni
Le cadute hanno cause mediche o ambientaliUna volta che si considerano tutte...
11.01.2023 | Ricerche
Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di...
22.07.2022 | Ricerche
Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle...
5.07.2021 | Ricerche
Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), ...
17.06.2021 | Esperienze & Opinioni
Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", ...
26.04.2019 | Esperienze & Opinioni
La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo f...
20.05.2022 | Ricerche
Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Fra...
22.09.2015 | Ricerche
Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato p...
3.05.2019 | Ricerche
È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzhe...
28.02.2023 | Esperienze & Opinioni
La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su ...
We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.