Iscriviti alla newsletter

Marcatori digitali quasi perfetti per prevedere la demenza per i guidatori anziani

DrivingWithDementiaDei ricercatori hanno sviluppato un modello di apprendimento automatico altamente accurato per la diagnosi precoce del lieve decadimento cognitivo e della demenza nei guidatori più anziani. Usando tecniche di apprendimento di insiemi (ensemble learning...

Saltare il pranzo potrebbe compromettere il sistema immunitario

Fasting and immune system SwirskiUno studio mostra che il digiuno può innescare un effetto negativo sulla lotta contro le infezioni a livello cellulare nei topi modello. Durante il digiuno una regione specifica nel cervello controlla la ridistribuzione dei monociti nel sangue, con...

Guarire il cervello: gli idrogel consentono la crescita dei tessuti neuronali

semitransparent hydrogelÈ stato dimostrato che gli idrogel sintetici costituiscono un'impalcatura efficace per la crescita dei tessuti neuronali nelle aree di danno cerebrale, fornendo un possibile approccio per la ricostruzione del tessuto cerebrale. Idrogel semitrasparente...

Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici

sleeping in the italian parliamentDormire bene può avere un ruolo nel sostenere il cuore e la salute generale - e forse anche determinare quanto tempo si vive - secondo una nuova ricerca presentate alla Sessione Scientifica Annuale dell'American College of Cardiology, che si svolge...

Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheimer

amyloid plaqueUna placca amiloide. Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo metodo, che coinvolge anticorpi frammentati, per ridurre meglio l'accumulo anormale di proteine nel cervello dei topi con morbo di Alzheimer (MA). Si ritiene che l'accumulo di proteina...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

Girl sleeping over breadRiduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero. "Circa il 15% del deterioramento cognitivo o del morbo di Alzheimer (MA) potrebbe essere prevenuto se si implementano interventi efficaci per ridurre i disturbi del...

Prevedere la demenza usando le caratteristiche della rete neurale

brain subnetworks altered during progression of ADRicercatori dell'Università di Tsukuba descrivono nuove caratteristiche di rete che distinguono la demenza da corpi di Lewy e quella dell'Alzheimer. In molte condizioni neurodegenerative, si verificano cambiamenti del cervello prima che emergano i...

Insicurezza alimentare può aumentare il declino cognitivo degli anziani

Food insecurityGli anziani che vivono con insicurezza alimentare hanno maggiori probabilità di sperimentare malnutrizione, depressione e limitazioni fisiche che influenzano il modo in cui vivono. Il Supplemental Nutrition Assistance Program (SNAP), programma di...

Occhio al gradino! La capacità di equilibrio prevede il deterioramento cognitivo

PoorBalanceRicercatori dell'Università di Tsukuba hanno scoperto che si può usare un nuovo valore di equilibrio fisico per individuare il danno cognitivo. L'equilibrio fisico potrebbe non sembrare associato alla funzione cognitiva. Ma ora, ricercatori giapponesi...

Più dolore, più anomalie cognitive: il legame tra dolore cronico e demenza

Abstract Yiheng Tu et alUn team di ricerca guidato dal dott. Tu Yiheng dell'Institute of Psychology della Chinese Academy of Sciences ha scoperto che le persone con dolore cronico in più parti del corpo avevano un rischio più elevato di demenza e hanno sperimentato un declino...

L'impatto dell'ApoE4 dipende dal tipo di cellula cerebrale in cui è prodotto

researchers at gladstone looking at scan imageDi tutti i fattori di rischio genetico noti per il morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo, il più forte è il gene che codifica la proteina ApoE4. Le persone con una copia di questo gene hanno una probabilità 3,5 volte maggiore, in media, di...

Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheimer

Mitochondra close upIl numero crescente di casi di morbo di Alzheimer (MA), che si prevede possa raggiungere 135 milioni entro il 2050, sottolinea la necessità urgente di terapie efficaci. L'evidenza accumulata indica che nei pazienti di MA c'è una compromissione del...

Esaurimento delle piastrine immuno-mediato aumenta l'Alzheimer nei topi

PlateletsREDNel morbo di Alzheimer (MA), le piastrine diventano disfunzionali e potrebbero contribuire alla deposizione di amiloide-beta. In un recente studio, pubblicato su Aging, dei ricercatori austriaci della Paracelsus Medical University e dell'Austrian...

Il peso eccessivo può causare l'Alzheimer?

ergonomics overweight obesityGli scienziati della McGill University di Montreal in Canada hanno scoperto un meccanismo per cui l'eccesso di peso può portare alla neurodegenerazione che causa declino cognitivo. Ciò significa che prendere provvedimenti per perdere peso e mantenere...

La musica ha il potere di riconnetterci con il nostro passato

patient with music headphones gettyimagesUna nuova ricerca indica che la musica stimola meglio del cibo la memoria autobiografica. Molte persone credono intuitivamente che la musica sia una potente ispirazione dei ricordi autobiografici degli eventi del nostro passato. La musica è sempre più...

Il rischio maggiore di demenza delle donne può essere legato allo svantaggio economico

dementia linked to disadvantageUn ampio studio internazionale sul rischio di demenza che ha coinvolto quasi 30.000 persone di 18 paesi di tutti i 6 continenti, suggerisce che lo svantaggio sociale ed economico può spiegare il rischio più elevato della condizione nelle donne. Sebbene...

Il 'punto di svolta' verso l'Alzheimer

tipping pointUn nuovo metodo elettrico innesca e analizza la dinamica della proteina del cervello alla base di molte malattie neurodegenerative: la tau. Tipping point, punto di svolta. Gli scienziati non hanno ancora chiaro come la proteina tau cambia da una...

Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzheimer

alcohol guidelinesIl morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza, costituendone il 60/80% dei casi, secondo l'Alzheimer's Association USA. Anche se la ricerca attuale suggerisce che il disturbo da uso di alcol è un fattore di rischio del MA, l'impatto che ha...

I funghi migliorano la memoria aumentando la crescita dei nervi

hericium erinaceusRicercatori dell'Università del Queensland (Australia) hanno scoperto il composto attivo di un fungo commestibile che aumenta la crescita dei nervi e migliora la memoria. Il prof. Frederic Meunier del Queensland Brain Institute ha dichiarato che il team...

Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheimer

fructose can be made in the brainUn istinto evolutivo di ricerca del cibo che si basava sullo zucchero fruttosio potrebbe ora alimentare la formazione diell'Alzheimer L'istinto umano antico di ricerca del cibo, alimentato dalla produzione di fruttosio nel cervello, può dare indizi...

Notizie da non perdere

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.