Iscriviti alla newsletter

Cos'è il delirium?

DeliriumIl delirium, o stato confusionale acuto, è un improvviso declino della funzione mentale solita di una persona. Insorge quando i segnali nel cervello sono inviati e ricevuti non correttamente, causando confusione nel pensiero e alterazione dei...

Quando una persona con demenza insiste che c'è uno sconosciuto nella stanza

two elders in the roomFoto: iStock Cara Carol: Ultimamente, mia madre che ha l'Alzheimer è terrorizzata a entrare nella mia camera da letto. Ha la sua stanza, ma ho un armadio più grande, quindi mi piace portarla al mio per vestirla. Questo è sconcertante, ma posso lavorarci...

La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora

frontotemporal dementiaCos'è la demenza frontotemporale? La demenza frontotemporale (FTD, frontotemporal dementia), una demenza enfatizzata di recente dai media per l'annuncio che è stata diagnosticata all'attore Bruce Willis, definisce un gruppo di disturbi causati dalla...

Cosa è la sindrome di Wernicke-Korsakoff?

Wernicke Korsakoff SyndromeSpiegare disturbi diversi e perché si manca facilmente la diagnosi. Le sindromi di Wernicke e di Korsakoff (WKS) sono disturbi distinti ma sovrapposti che insorgono a causa di deficienza di tiamina (vitamina B1), di malnutrizione e di altre carenze...

Alcuni modi per proteggere il cervello dall'inquinamento atmosferico

paris under a vault of pollutionSpesso pensiamo ai fattori di rischio per il cervello come le cose che possiamo vedere chiaramente: mangiare cibo spazzatura, non fare esercizio, avere livelli alti di stress. Ma negli ultimi anni abbiamo imparato che anche le esposizioni sottili, e...

Tutto quello che sai dell'Alzheimer è sbagliato?

henry paulsonNonostante uno scandalo scientifico e farmaci senza successo, i ricercatori hanno fatto passi da gigante andando oltre l'amiloide e hanno mostrato anche il potere della prevenzione. iMrSquid / Getty Images Se hai seguito le notizie della ricerca sul...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

5 Things You Need To Do To Stop Dementia Before It StartsLa demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonostante ci siano diverse cause di questa malattia, un rapporto del 2020 di una Commissione Lancet ha identificato diversi fattori di rischio modificabili, che insieme...

Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis

Bruce WillisL'attore americano Bruce Willis ha la demenza frontotemporale, secondo quanto annunciato dalla sua famiglia. Nel 2022, alla star dei film d'azione di 67 anni era stata diagnosticata l'afasia, una difficoltà di linguaggio e di discorso. L'afasia può...

L'idrocefalo a pressione normale è una demenza reversibile?

NormalPressureHydrocephalusIl trattamento precoce può invertire questo tipo di idrocefalo ad esordio tardivo. L'idrocefalo a pressione normale (NPH, normal pressure hydrocephalus) è una forma di demenza rara, ma potenzialmente curabile. L'idrocefalo è una condizione in cui...

Cosa fa il 'binge drinking' al tuo intestino e al tuo cervello

Binge drinking Shadrin ShutterstockL'alcol altera i microbi intestinali, influenzando le tue emozioni e la cognizione. "La parte difficile dell'essere barista è distinguere chi è ubriaco da chi è semplicemente stupido" – Richard Braunstein John Cryan e Ted Dinan sono una coppia...

Il cinismo può essere tossico e talvolta fatale

Tom Hanks gettyimages 1173020495Il cinismo è invisibile e implicito, eppure letale e pericoloso. Hai mai notato come le emozioni fluiscono attraverso la società da persona a persona, da gruppo a gruppo, a causa degli effetti del contagio emotivo? Le emozioni sono alle stelle da...

Come gestire le forme di lutto invisibile

GrievingBeforeDeathCi sono molti modi in cui perdiamo le persone che amiamo. Non tutti arrivano con la fine. Molte persone vengono in terapia quando stanno covando forme complesse di lutto che potrebbero non sapere come affrontare. Questo si manifesta in domande come...

Cos'è la malattia di Huntington?

huntingtons diseaseCos'è la malattia di Huntington? La malattia di Huntington, una causa di demenza come l'Alzheimer, è un disturbo genetico neurodegenerativo che porta al declino cognitivo, a problemi psichiatrici e che influisce sulla coordinazione muscolare. La...

Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative

funny bugs in the gutLa scorsa settimana, ho pubblicato un articolo che descriveva il ruolo del bioma intestinale nella salute immunitaria. Il 70% del sistema immunitario risiede nell'intestino. Attraverso una connessione chiamata 'asse cervello-intestino', questi due...

Perché alcuni anziani strascicano i piedi mentre camminano?

ElderlyWalkingshufflingCara Carol: Mio padre non è mai stato un camminatore veloce, ma ultimamente sta strascicando i piedi come gli stereotipi dell'invecchiamento. Ha un'artrite grave, quindi so che il dolore è un fattore, ma questo è diverso da quando zoppica per una...

Tre modi in cui la demenza influisce sulla relazione genitore-figlio

millenial parent sonMio padre mi ha insegnato a giocare a tennis. Quando ero adolescente, ci siamo avvicinati alle nostre partite di tennis con la stessa serietà di una partita del Campo Centrale. Il mio nuovo ufficio si affaccia su campi da tennis, quindi, mi è venuto...

Bioma intestinale, invecchiamento e neurodegenerazioni

microbiomeL'anno scorso, ho pubblicato un post che descriveva il ruolo del tuo bioma intestinale nello sviluppo dei disturbi dell'umore e dell'ansia. Da allora sono emerse ricerche interessanti sul ruolo del bioma intestinale nello sviluppo di malattie...

'Alzheimer' e 'demenza' non sono parole intercambiabili

Alzheimer s Dementia by flatproductCara Carol: Alzheimer e demenza sono parole intercambiabili? Non credo che lo siano, ma non riesco a spiegare la differenza a mia madre. Papà ha 87anni e ha ancora una memoria decente, ma prende pessime decisioni e, peggio ancora, a volte ha...

Un po' di charezza sui 'momenti senior': il lieve deterioramento cognitivo

cognitive disorders syndesi therapeuticsChe cos'è il lieve deterioramento cognitivo o MCI? Il lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) è lo stadio tra l'atteso declino cognitivo dell'invecchiamento naturale e il declino più grave della demenza. Ad esempio, mentre...

Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva

AfasiaPrimariaProgressivaCosa è l'afasia primaria progressiva? L'afasia primaria progressiva (PPA) è un disturbo frontotemporale caratterizzato da perdite progressive nelle abilità del linguaggio, che include parlare, comprendere, leggere e scrivere. La parola 'afasia' è...

Notizie da non perdere

La demenza ci fa vivere con emozioni agrodolci

23.05.2023

Il detto è: dolce è la vita. E, anche se vorremmo momenti costantemente dolci, la vita s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative

18.04.2023

Uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alzheimer's Disease è l'ultima ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle cap...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.