Cos'è la demenza vascolare? Simile al morbo di Alzheimer, la demenza vascolare è un tipo di demenza causata da una riduzione del flusso sanguigno al cervello, che danneggia e infine uccide le cellule cerebrali. È generalmente considerato il secondo...
Le persone con Alzheimer o demenza sono più vulnerabili agli abusi finanziari o allo sfruttamento finanziario? Secondo un articolo del dicembre 2013 sul Wall Street Journal, un americano su cinque dopo i 65 anni ha subito un abuso finanziario. Tenendo...
L'autofagia è il processo attraverso il quale vengono pulite le nostre cellule. Gli organelli, le proteine e i detriti che non sono più efficienti o efficaci sono impacchettati e mandati per la loro strada, per essere degradati o espulsi. L'autofagia...
Il tennis da tavolo (ping-pong) ritarda l'insorgenza dell'Alzheimer? Il tennis da tavolo, noto anche come ping-pong, è uno sport ricreativo da interno che coinvolge da due a quattro giocatori, che fanno rimbalzare una palla leggera da una parte...
La solitudine è diventata un argomento caldo negli ultimi tempi, attirando molta attenzione da parte dei media e degli studiosi. La ricerca suggerisce che la solitudine costituisce un fattore di rischio sostanziale per la salute, sia per i giovani che...
In piena estate e mentre alcuni di noi si trovano di nuovo in un ufficio fisico, i nostri programmi si riempono di eventi sociali che potrebbero lasciarci insoddisfatti emotivamente. Potremmo essere circondati da persone tutto il giorno, ma sentirci...
Il treno del “Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante” si è fermato alla sua seconda stazione presso la sede del Progetto Sollievo di Vedelago, dove abbiamo avuto il piacere di ascoltare e conversare con il Dott. Mauro Tagliapietra, Medico Geriatra...
Quali sono i segni di esaurimento del caregiver? Prendersi cura di qualcuno con Alzheimer o altra causa di demenza è molto stressante e drenante per il caregiver, sia mentalmente che fisicamente. Lo stress continuo può diventare burnout (esaurimento...
Negli anni '80 e '90, i fitonutrienti (chiamati anche fitochimici o sostanze chimiche vegetali o bioattivi) sono diventati la "prossima grande cosa" per la nutrizione e la buona salute. Presenti solo nelle fonti vegetali come frutta, verdura, erbe e...
La frase che si sente talvolta "Devo arrivare al sonno REM profondo", esprime una confusione comune su due tipi di sonno molto diversi. Il sonno profondo e quello a movimento rapido degli occhi (REM, rapid eye movement) non sono uguali; non si...
Cosa è la 'fase di transizione' nel caregiving? Dopo ogni viaggio, c'è il momento di tornare a casa, e questo corrisponde alla fase di 'transizione' del caregiving, quella fase finale in cui si conclude il viaggio del morbo di Alzheimer (MA)....
In febbraio di quest'anno è apparsa nel Washington Post la relazione su un caso medico. Descriveva una giovane donna la cui salute mentale era declinata drasticamente dal tempo del college. La diagnosi iniziale di ADHD è stata poi cambiata in disturbo...
Il quarto e il quinto incontro del progetto “Donne che si prendono cura” sono stati dedicati all’arteterapia. L’arteterapia si caratterizza come un approccio di sostegno non-verbale, mediante l’utilizzo di materiali artistici, basandosi sul presupposto...
Cara Carol: Adoro il tuo sito web e la tua rubrica; tuttavia, voglio chiedere informazioni su come gli anziani che non hanno figli possono pianificare il loro futuro. Mio marito ed io siamo attorno ai 65 e lui ha l'Alzheimer ad esordio precoce, quindi è...
Probabilmente hai letto storie che proclamano che mangiare mirtilli riduce il rischio di demenza, o il vino rosso fa bene al cuore o il caffè protegge dal diabete di tipo 2 o molti altri grandi vantaggi per la salute derivanti da un particolare...
Cosa è la fase di caregiving di 'nuova comprensione'? La fase successiva del caregiving, 'nuova comprensione', è come arrivare a destinazione: dopo una diagnosi e un viaggio di Alzheimer, il caregiver sperimenta una sorta di illuminazione, sorpreso...
Nel libro recente Dementia and Place (2021), gli autori Richard Ward e colleghi chiedono "C'è un qualche luogo a cui appartiene la demenza?". Questa domanda provocatoria ci indica una sfida chiave di inclusione della comunità per le persone che vivono...
Cosa è la fase di 'coping' del caregiving? Nel caregiving, dopo la fase di 'consapevolezza' (sperimentare quel jet lag, per così dire), c'è quella successiva di coping (affrontare, far fronte, convivere): come sentirsi soli in un 'paese strano'....
Presence/Absence di Wyn-Lyn Tan "Per una persona che ama, non è l'assenza la più certa ... la più resistente, la più indistruttibile ... delle presenze"? (Proust, Pleasure and Days, 1896) La citazione di Proust risuona più che mai nella descrizione...
Cos'è la 'fase di sensibilizzazione' del caregiving? Nella quinta fase del caregiving nel viaggio del morbo di Alzheimer (MA), vediamo una maggiore consapevolezza di sé da parte del caregiver e una crescente consapevolezza di come la progressione del...
We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.