Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Shadowing nella demenza: quando si fa prendere dal panico se sei fuori dalla sua vista

Cara Carol: Dopo che mio marito è andato in pensione, voleva essere coinvolto in qualunque cosa stavo facendo, non importa quanto banale. Per me, ciò significava che era annoiato. Dopo aver discusso, ha accettato, dicendo che non era nemmeno consapevole di essere diventato così appiccicoso. Ha iniziato a lavorare il legno e ha imparato ad amarlo, quindi le cose si sono sistemate.

Purtroppo, qualche anno fa, gli è stato diagnosticato l'Alzheimer e la malattia è progredita rapidamente. Ora, non solo è appiccicoso, non mi lascia nemmeno andare in bagno senza poter restare fuori dalla porta e sentire la mia voce. Lo amo, ma questo mi sta facendo impazzire. Il dottore dice che questa è solo una fase, ma c'è qualcosa che posso fare? Anche per aiutarmi a capire perché questo sta accadendo. Cosa pensi? - VC

 

Cara VC: non importa quanto siano vicine le persone, tutti hanno bisogno di un po' di privacy. Ciò che sta accadendo con tuo marito si chiama shadowing (=essere l'ombra), e sì, questa è "solo una fase", ma è estremamente difficile per il caregiver.


Perché lo fa? Sebbene tutti siamo diversi, la suo essere ombra probabilmente deriva dal fatto che sei il suo punto di riferimento, quindi simboleggi la sicurezza. Quando sei fuori dalla vista, a causa della sua perdita di memoria a breve termine, sei realmente svanita dalla sua vita. Il vederti calma il suo panico, quindi ti segue ovunque.


Comprendere perché questo sta accadendo potrebbe aiutarti a far fronte, ma sei umana e devi proteggere la tua sanità di mente. Diamo un'occhiata ad alcuni passaggi che potrebbero aiutare:

  • Questo richiede preveggenza, ma se puoi occuparlo con qualcosa prima di andare in un'altra stanza, può sentirsi ancorato, quindi confortato. Un video musicale che gli piace o un compito come riordinare un cassetto o piegare il bucato potrebbe distrarlo dalla sua paura.

  • Alcune persone si registrano mentre dicono parole rilassanti e incoraggianti. Quindi, se gli chiedi di ordinare un cassetto, potresti aggiungere una registrazione vocale in sottofondo, che gli dice quanto apprezzi quello che sta facendo.

  • Prova il portare la sua attenzione altrove. Se è fuori dalla porta del bagno, invece di dirgli che stai per uscire, potresti dire: "Ho proprio bisogno del tuo aiuto. Potresti piegare la biancheria mentre finisco qui? Uscirò tra cinque minuti".

  • A volte impostare un timer può aiutare. Digli che devi andare in bagno per fare la doccia e mostrargli la stanza. Quindi mostragli una sveglia con un timer e dirgli che tornerai quando il timer suona.

  • Se hai un familiare, un amico o un caregiver assunto che può restare con lui per un po', prova a programmare la doccia, come pure le brevi uscite, per quando possono distrarlo.


Niente di tutto ciò è facile, VC, e anche le migliori idee non funzionano ogni volta. Il medico aveva ragione nel dire che, come la maggior parte dei comportamenti legati alla demenza, questa fase passerà. Aspetta e cerca supporto e un po' di sollievo, se possibile. Un grande abbraccio da caregiver a te.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.