Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Shadowing nella demenza: quando si fa prendere dal panico se sei fuori dalla sua vista

Cara Carol: Dopo che mio marito è andato in pensione, voleva essere coinvolto in qualunque cosa stavo facendo, non importa quanto banale. Per me, ciò significava che era annoiato. Dopo aver discusso, ha accettato, dicendo che non era nemmeno consapevole di essere diventato così appiccicoso. Ha iniziato a lavorare il legno e ha imparato ad amarlo, quindi le cose si sono sistemate.

Purtroppo, qualche anno fa, gli è stato diagnosticato l'Alzheimer e la malattia è progredita rapidamente. Ora, non solo è appiccicoso, non mi lascia nemmeno andare in bagno senza poter restare fuori dalla porta e sentire la mia voce. Lo amo, ma questo mi sta facendo impazzire. Il dottore dice che questa è solo una fase, ma c'è qualcosa che posso fare? Anche per aiutarmi a capire perché questo sta accadendo. Cosa pensi? - VC

 

Cara VC: non importa quanto siano vicine le persone, tutti hanno bisogno di un po' di privacy. Ciò che sta accadendo con tuo marito si chiama shadowing (=essere l'ombra), e sì, questa è "solo una fase", ma è estremamente difficile per il caregiver.


Perché lo fa? Sebbene tutti siamo diversi, la suo essere ombra probabilmente deriva dal fatto che sei il suo punto di riferimento, quindi simboleggi la sicurezza. Quando sei fuori dalla vista, a causa della sua perdita di memoria a breve termine, sei realmente svanita dalla sua vita. Il vederti calma il suo panico, quindi ti segue ovunque.


Comprendere perché questo sta accadendo potrebbe aiutarti a far fronte, ma sei umana e devi proteggere la tua sanità di mente. Diamo un'occhiata ad alcuni passaggi che potrebbero aiutare:

  • Questo richiede preveggenza, ma se puoi occuparlo con qualcosa prima di andare in un'altra stanza, può sentirsi ancorato, quindi confortato. Un video musicale che gli piace o un compito come riordinare un cassetto o piegare il bucato potrebbe distrarlo dalla sua paura.

  • Alcune persone si registrano mentre dicono parole rilassanti e incoraggianti. Quindi, se gli chiedi di ordinare un cassetto, potresti aggiungere una registrazione vocale in sottofondo, che gli dice quanto apprezzi quello che sta facendo.

  • Prova il portare la sua attenzione altrove. Se è fuori dalla porta del bagno, invece di dirgli che stai per uscire, potresti dire: "Ho proprio bisogno del tuo aiuto. Potresti piegare la biancheria mentre finisco qui? Uscirò tra cinque minuti".

  • A volte impostare un timer può aiutare. Digli che devi andare in bagno per fare la doccia e mostrargli la stanza. Quindi mostragli una sveglia con un timer e dirgli che tornerai quando il timer suona.

  • Se hai un familiare, un amico o un caregiver assunto che può restare con lui per un po', prova a programmare la doccia, come pure le brevi uscite, per quando possono distrarlo.


Niente di tutto ciò è facile, VC, e anche le migliori idee non funzionano ogni volta. Il medico aveva ragione nel dire che, come la maggior parte dei comportamenti legati alla demenza, questa fase passerà. Aspetta e cerca supporto e un po' di sollievo, se possibile. Un grande abbraccio da caregiver a te.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.