Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Shadowing nella demenza: quando si fa prendere dal panico se sei fuori dalla sua vista

Cara Carol: Dopo che mio marito è andato in pensione, voleva essere coinvolto in qualunque cosa stavo facendo, non importa quanto banale. Per me, ciò significava che era annoiato. Dopo aver discusso, ha accettato, dicendo che non era nemmeno consapevole di essere diventato così appiccicoso. Ha iniziato a lavorare il legno e ha imparato ad amarlo, quindi le cose si sono sistemate.

Purtroppo, qualche anno fa, gli è stato diagnosticato l'Alzheimer e la malattia è progredita rapidamente. Ora, non solo è appiccicoso, non mi lascia nemmeno andare in bagno senza poter restare fuori dalla porta e sentire la mia voce. Lo amo, ma questo mi sta facendo impazzire. Il dottore dice che questa è solo una fase, ma c'è qualcosa che posso fare? Anche per aiutarmi a capire perché questo sta accadendo. Cosa pensi? - VC

 

Cara VC: non importa quanto siano vicine le persone, tutti hanno bisogno di un po' di privacy. Ciò che sta accadendo con tuo marito si chiama shadowing (=essere l'ombra), e sì, questa è "solo una fase", ma è estremamente difficile per il caregiver.


Perché lo fa? Sebbene tutti siamo diversi, la suo essere ombra probabilmente deriva dal fatto che sei il suo punto di riferimento, quindi simboleggi la sicurezza. Quando sei fuori dalla vista, a causa della sua perdita di memoria a breve termine, sei realmente svanita dalla sua vita. Il vederti calma il suo panico, quindi ti segue ovunque.


Comprendere perché questo sta accadendo potrebbe aiutarti a far fronte, ma sei umana e devi proteggere la tua sanità di mente. Diamo un'occhiata ad alcuni passaggi che potrebbero aiutare:

  • Questo richiede preveggenza, ma se puoi occuparlo con qualcosa prima di andare in un'altra stanza, può sentirsi ancorato, quindi confortato. Un video musicale che gli piace o un compito come riordinare un cassetto o piegare il bucato potrebbe distrarlo dalla sua paura.

  • Alcune persone si registrano mentre dicono parole rilassanti e incoraggianti. Quindi, se gli chiedi di ordinare un cassetto, potresti aggiungere una registrazione vocale in sottofondo, che gli dice quanto apprezzi quello che sta facendo.

  • Prova il portare la sua attenzione altrove. Se è fuori dalla porta del bagno, invece di dirgli che stai per uscire, potresti dire: "Ho proprio bisogno del tuo aiuto. Potresti piegare la biancheria mentre finisco qui? Uscirò tra cinque minuti".

  • A volte impostare un timer può aiutare. Digli che devi andare in bagno per fare la doccia e mostrargli la stanza. Quindi mostragli una sveglia con un timer e dirgli che tornerai quando il timer suona.

  • Se hai un familiare, un amico o un caregiver assunto che può restare con lui per un po', prova a programmare la doccia, come pure le brevi uscite, per quando possono distrarlo.


Niente di tutto ciò è facile, VC, e anche le migliori idee non funzionano ogni volta. Il medico aveva ragione nel dire che, come la maggior parte dei comportamenti legati alla demenza, questa fase passerà. Aspetta e cerca supporto e un po' di sollievo, se possibile. Un grande abbraccio da caregiver a te.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.