In circostanze normali, la proteina tau partecipa attivamente alla memoria e al funzionamento normale del cervello.Ma, come sta diventando sempre più evidente, nell'Alzheimer e altre neurodegenerazioni, la tau non solo cessa di svolgere un ruolo...
Un nuovo studio suscita speranze che l'Alzheimer potrebbe presto essere diagnosticato e monitorato con maggiore precisione usando un semplice esame del sangue. Proteome Sciences, specialista britannica in biomarcatori e il partner tedesco Merck KGaA...
Un nuovo studio suggerisce che i farmaci antipsicotici possono aumentare il rischio di attacco cardiaco nei pazienti anziani con demenza.E' comune prescrivere antipsicotici a pazienti anziani con demenza per controllare i sintomi quali l'agitazione, le...
Nuove ricerche suggeriscono che il principale metodo di trattamento utilizzato oggi per le allucinazioni provate dalle persone con demenza (farmaci da prescrizione) può fare più male che bene.La demenza è caratterizzata da una perdita acuta di capacità...
Dr. Ellen BialystokUn affascinante saggio pubblicato Giovedi nel numero di Aprile della rivista Trends in Cognitive Sciences suggerisce che essere bilingue può rallentare lo sviluppo di demenza fra gli anziani.In una revisione delle ricerche sugli effetti...
E' noto che l'allenamento cognitivo, che comprende enigmistica, artigianato e competenze sociali, è capace di ridurre il rischio, e contribuire a rallentare il progresso, della demenza tra gli anziani.Un nuovo studio pubblicato nella rivista open...
Così come lo zucchero familiare nei prodotti alimentari può essere un male per i denti e il girovita, un'altro zucchero è ora considerato una minaccia alla salute; bloccarne l'azione può avere benefici, compreso il miglioramento della memoria a lungo...
I risultati di una meta-analisi su 10.000 pazienti confermano che rimane da trovare uno o più biomarcatori affidabili, a base di sangue, che predicono il declino cognitivo.Questa revisione sistematica si è focalizzata sui livelli plasmatici di un certo...
Gli individui con grave disturbo depressivo (MDD), sono spesso sottoposti a cicli ripetuti di trattamento con antidepressivi durante la loro vita.Questo perché la malattia può ripresentarsi nonostante il trattamento e perchè trovare il farmaco giusto per...
Prana Biotechnology ha annunciato oggi la pubblicazione sulla rivista PLoS ONE, di un articolo che sostiene fortemente il potenziale del suo medicinale PBT2 per il trattamento dell'Alzheimer.Il documento, intitolato "L'ipotesi Dyshomeostasi dello Zinco...
Lo stress ha un ruolo nell'Alzheimer?Episodi di stress ripetuti innescano la produzione e l'accumulo di aggregati insolubili di proteine tau all'interno delle cellule cerebrali di topi, dicono i ricercatori della School of Medicine della University of...
Non ci sono ancora trattamenti efficaci per prevenire, fermare, o invertire l'Alzheimer, ma i progressi della ricerca negli ultimi tre decenni potrebbero cambiare questo quadro a tinte fosche.Gli studi genetici dimostrano che la malattia ha molteplici...
I principali ricercatori e clinici di Alzheimer del mondo si riuniranno a Melbourne questa settimana per concordare la standardizzazione e la validazione di importanti parametri diagnostici e prognostici utilizzati nei centri di ricerca di Alzheimer in...
David Cameron (foto Wikipedia) ha annunciato che il finanziamento per la ricerca sulla demenza sarà più che raddoppiato entro il 2015 in un tentativo di rendere la Gran Bretagna un leader mondiale nel settore.Il Primo Ministro GB ha dichiarato che la...
Gene Bowman, MDPer anni, i medici hanno consigliato agli americani di non consumare grassi trans. Ma te ne tieni davvero lontano?Che dire se i grassi trans provocassero l'Alzheimer? Tale domanda ha portato ad un'indagine dell'Oregon Health and Science...
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un nuovo metodo per la misurazione del beta-amiloide aggregato - un complesso proteico ritenuto responsabile dei gravi danni e della disfunzione delle cellule nervose nell'Alzheimer.Il nuovo metodo...
E' noto che il diabete di tipo 2 aumenta il rischio di Alzheimer. Recenti ricerche hanno scoperto che l'insulino-resistenza si sviluppa anche nel cervello dei pazienti con Alzheimer, che gli scienziati chiamano talvolta "il diabete del cervello".Questo...
Esperti di bmj.com avvertono che l'approvazione di una nuova dose di un farmaco best-seller di Alzheimer "ha violato gli standard di regolamentazione della FDA" e ha portato a "messaggi incompleti e distorti" sul farmaco.Mettendo in evidenza le...
Gli anziani che hanno un alto indice di massa corporea (BMI) e una grande pancia possono avere una minore potenza del cervello, secondo uno studio coreano.Lo studio ha rilevato che su 250 soggetti nel test, comprendente persone con più di 59 anni, coloro...
Un professore dell'istituto Neuroscience Research Australia dice che la discriminazione e la mancanza di opportunità stanno contribuendo ad un più alto tasso di demenza nelle comunità aborigene.Il ricercatore Tony Broe ha lanciato il Koori Dementia Care...
We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.