Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Sviluppata in India tecnica per la diagnosi precoce dell'Alzheimer

Amitabh Bachchan in movie BlackAmitabh Bachchan nel film NeroL'immagine di Amitabh Bachchan (famoso attore indiano, foto a sinistra) che si perde tornando a casa, nel film di Bollywood "Black", è stato un momento toccante che ha segnato l'esordio dell'Alzheimer.Scienziati indiani...

Lezioni di violino toccano il tasto giusto dei malati di Alzheimer

vienna 2011 656Pazienti di Alzheimer, o comunque con funzioni cognitive limitate, che non avevano mai suonato il violino hanno mostrato il potenziale non solo per imparare a suonare lo strumento, ma miglioramenti visibili di umore e di funzione...

Biomarcatore di Alzheimer collegato alla depressione grave

Nunzio PomaraUna nuova ricerca suggerisce che i pazienti anziani cognitivamente intatti con disturbo depressivo grave (MDD), possono avere bassi livelli di beta amiloide 42 (Aß-42), un biomarcatore implicato nell'Alzheimer (AD).In un piccolo studio su anziani...

I nuovi parametri DSM-5 faranno finire lo stigma della 'Demenza'?

2012-04-04-DSC02645.jpgSe un giorno mi verrà diagnosticato l'Alzheimer o un altro tipo di demenza, io non voglio sentir dire che sono "demente", o che ho la "demenza".Demenza è una parola pesante, che porta con sé un bagaglio di centinaia di anni di associazioni grezze e di...

Nuove conoscenze sul macchinario della degradazione delle proteine

Il degrado incontrollato o inesatto delle proteine cellulari può portare a malattie come il cancro o l'Alzheimer.Gli scienziati del Max Planck Institute of Biochemistry (MPIB) di Martinsried, vicino a Monaco in Germania, hanno scoperto la struttura e il...

La memoria cala più rapidamente in vecchiaia; l'attività mentale è la protezione migliore

Nuove ricerche ritengono che il calo di memoria di una persona avvenga ad un ritmo più veloce nei due anni e mezzo prima della morte rispetto a qualsiasi altro momento dopo che sono cominciati.Un secondo studio dimostra che mantenersi mentalmente in forma...

Aumento degli automobilisti con demenza

Solo perché qualcuno ha la demenza, non significa necessariamente che debba abbandonare la patente, e North East Dementia Coalition Network sta lavorando ad un progetto per aumentare la consapevolezza sul problema di guidare con demenza.Da diversi punti di vista, la patente di guida delle persone fa parte della nostra identità."Siamo noi", dice Birgit Pianosi, presidente del programma gerentologia alla Huntington University. "E' la nostra identità. In Canada, la patente di guida è quello...

Nuovo gene coinvolto nelle forme precoci dell'Alzheimer

Dominique_CampionUn nuovo gene che causa l'insorgenza precoce dell'Alzheimer è stato scoperto dal gruppo di ricerca di Dominique Campion (foto) nell'unità 1079 "Genetica del cancro e delle malattie neuropsichiatriche" dell'Insert a Rouen.I ricercatori hanno dimostrato...

Farmaco esistente 'può limitare gli effetti dell'Alzheimer'

Edith HamelUna nuova ricerca suggerisce che un comune farmaco per abbassare il colesterolo può essere efficace contro l'Alzheimer, se dato in una fase precoce della malattia.I risultati, provenienti da uno studio sui topi, si aggiungono alle prove di laboratorio che...

Un aumento dei livelli della proteina ApoE può favorire l'Alzheimer

Yadong HuangScienziati dei Gladstone Institutes hanno migliorato la nostra comprensione di come una proteina legata all'Alzheimer mantiene sano il cervello giovane, ma può danneggiarlo più tardi nella vita - suggerendo nuovi percorsi di ricerca per il trattamento di...

La perdita di memoria da invecchiamento può non essere permanente

Fruit flyScienziati del campus della Florida del The Scripps Research Institute hanno dimostrato in modelli animali che la perdita di memoria che deriva dall'invecchiamento non è necessariamente una cosa permanente.In un nuovo studio anticipato questa settimana...

Scienziati trovano indizi per prevenire, e forse invertire, malattie genetiche rare

Karl KerrupScienziati della Rutgers pensano di aver trovato un modo per prevenire ed eventualmente invertire i sintomi più debilitanti di una rara malattia infantile degenerativa progressiva che lascia i bambini con difficoltà di parola, incapaci di camminare, e in...

Nuovo esame del sangue rileva l'Alzheimer

Nuovo esame del sangue in grado di rilevare AlzheimerUn semplice esame del sangue potrebbe potenzialmente essere utilizzato per rilevare i segni dell'Alzheimer prima della comparsa dei sintomi, dicono dei ricercatori.Attualmente, i test biologici per la diagnosi dell'Alzheimer fanno ricorso a procedure...

Nuovo farmaco Alzheimer punta i grovigli tau

Ricercatori hanno trovato che il trattamento con l'anticorpo monoclonale bapineuzumab ha ridotto in modo significativo i livelli di tau fosforilata (P-tau) nel liquido cerebrospinale dei pazienti di Alzheimer.Il rapporto afferma che in una analisi...

Le parole dei pazienti di demenza possono ferire

shutterstock_74264041.jpgDomanda: Mia madre si arrabbia con mio padre per le cose offensive che si sente dire, ma lui ha l'Alzheimer e quindi non capisco perché lei la prende così male. Come posso aiutarla ad essere più paziente?Risposta: Quando qualcuno con demenza che ami e di...

Tempi di diagnosi di demenza molto diversi nel Regno Unito

Diagnosi_UK_aLa scozia si erge davanti al resto del Regno Unito nella diagnosi e nel trattamento di persone affette da demenza, secondo l'ultimo mappa della demenza nel Regno Unito.Il sistema sanitario NHS Greater Glasgow and Clyde (NHSGGC) è in cima alla classifica...

Lo zucchero è tossico?

Se siamo quello che mangiamo, allora che cosa implica per l'americano medio consumare 130 kg di zucchero all'anno?Nel video che segue, il Dr Sanjay Gupta riferisce le conclusioni di nuove ricerche che, al di là dell'aumento di peso, dicono che lo zucchero...

Beta amiloide nel cervello di individui con Alzheimer

Chis Exley largeL'accumulo di beta amiloide nel cervello degli individui con Alzheimer è al centro di molte ricerche sia per scoprirne la causa che per trovarne il trattamento.Sebbene non vi sia consenso sul dubbio che l'accumulo contribuisca alla malattia o ne sia una...

I geni ci fanno imparare, ricordare e dimenticare

Biologi dell'University of Utah hanno scoperto che certi geni e proteine che promuovono la crescita e lo sviluppo degli embrioni svolgono anche un ruolo sorprendente nell'invio di segnali chimici che aiutano gli adulti a imparare, ricordare, dimenticare e...

Rivelato il potere degli 'astrociti', finora considerati solo 'colla cerebrale'

Un tipo di cellula abbondante nel cervello, a lungo considerata soprattutto roba che tiene insieme il cervello e spesso trascurata dagli scienziati più interessati alle cellule appariscenti conosciute come neuroni, esercita più potere nel cervello di quanto...

Subcategories

Notizie da non perdere

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.