Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Biologi rallentano il processo di invecchiamento

Scienziati della vita dell'University of California Los Angeles (UCLA) hanno identificato un gene che rallenta il processo di invecchiamento.I biologi, lavorando con i moscerini della frutta, hanno attivato un gene chiamato PGC-1, che aumenta l'attività...

Depressione e stress cronico accelerano l'invecchiamento

Le persone con episodi ricorrenti di depressione o quelli interessati a stress cronico mostrano telomeri più corti nei globuli bianchi.Ciò è dimostrato da un gruppo di ricerca dell'Università di Umeå in un prossimo numero di Biological Psychiatry.Il...

Nuovo studio sfida l'approccio attuale nella demenza senile

Impattando su milioni di famiglie e divorando miliardi di dollari a livello globale, l'Alzheimer è al centro di ricerche approfondite per trovare una cura.Anche se intensamente indagato negli ultimi tre decenni, utilizzando tecnologie all'avanguardia, la...

Modello della struttura dell'enzima potrebbe stimolare nuove terapie

In molte società farmaceutiche e laboratori universitari, gli scienziati stanno osservando da vicino i complessi chinasi poichè gli enzimi giocano un ruolo chiave nelle funzioni cellulari essenziali.Con l'adozione di misure inusuali per esaminare un...

Mangiare bene, rimanere giovani

fruityNon si può tornare indietro nel tempo ma mangiare bene e fare scelte di vita possono aiutare a ridurre alcuni degli effetti dell'invecchiamento.Ti capita mai di pensare a come sarà la tua vita tra 10, 20 o anche 40 anni? Si sarà fisicamente in forma e...

Importante processo di sviluppo del cervello studiato in dettaglio

Conoscere come si sviluppa il sistema nervoso è della massima importanza per capire la funzione del cervello e i disturbi cerebrali.Ricercatori dell'Università di Uppsala hanno analizzato il passo fondamentale quando i geni vengono letti e hanno scoperto...

Tè verde e laser rosso contro le placche dell'Alzheimer

Può suonare una strana combinazione, ma il tè verde e la luce rossa potrebbero fornire un nuovo trattamento per l'Alzheimer.Insieme, queste due cose possono distruggere le "placche" canaglia che affollano il cervello delle persone con la malattia. La luce...

Nutrienti utili per i pazienti di Alzheimer

Secondo un nuovo studio, l'assunzione giornaliera del cibo medico Souvenaid migliora la memoria nelle persone con Alzheimer lieve (AD).Il Souvenaid contiene una combinazione brevettata di sostanze nutritive (Fortasyn Connect) appositamente progettata per...

Trattare l'Alzheimer con un frappè

Immaginate di perdere lentamente il senso di chi siete e di non essere in grado di fermarlo. Milioni di persone negli Stati Uniti vivono con l'Alzheimer o guardano soffrire una persona cara.Ora, i ricercatori stanno esaminando la prescrizione di un mix ad...

Test per predire il rischio di demenza

Ricercatori del Queensland Institute of Medical Research (QIMR), insieme a collaboratori del Brain and Ageing Research Program dell'University of New South Wales, hanno dimostrato per la prima volta che la risposta del cervello a un maggioe stress mentale...

Come può l'alimentazione aiutare a prevenire l'Alzheimer?

Esperto Bio ImmagineCharles, dalla California, chiede: Come può la nutrizione influenzare la salute per quanto riguarda il rischio di Alzheimer? Ho una forte storia familiare e voglio fare tutto quello che posso per evitare la malattia. Risponde la Dssa Melina Jampolis...

Nuove modalità di trattamento dell'Alzheimer

Alcuni potenziali farmaci per il trattamento dell'Alzheimer hanno lavorato bene sui topi, ma far funzionare i farmaci negli esseri umani si è dimostrato più impegnativo.Un ricercatore importante dell'Accademia Sahlgrenska dell'Università di Gothenburg, in...

Camminata per la mente, Segusino 30 ottobre 2011

CIMG6252Alcune immagini dell'ambiente in cui si è svolta la "Camminata per la mente" a Segusino (TV), Domenica 30 ottobre 2011:  Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:...

I grumi di proteine nell'Alzheimer sono più complessi di quanto si pensava

Ricercatori del National Institutes of Health negli Stati Uniti hanno fatto una scoperta importante che dovrebbe cambiare per sempre la portata e la direzione della ricerca di Alzheimer.In particolare, hanno scoperto che i grovigli di proteine, che sono...

Ormone nell'iniezione per controllo nascite collegato a perdita di memoria

L'iniezione per il controllo delle nascite offre un'alternativa conveniente alle donne che non vogliono ricordarsi di prendere una pillola tutti i giorni.Ironia della sorte, una recente ricerca del Bimonte-Nelson Memory and Aging Laboratory dell'ASU ha...

Rimanere attivi per costruire il potere del cervello

Un po' di ciò che ti piace potrebbe fare molto per proteggere il cervello dagli effetti dell'invecchiamento.Mentre gli scienziati devono ancora capire perché alcune persone evitano condizioni cerebrali come la demenza quando invecchiano, gli esperti...

Pazienti di demenza con meno probabilità di tornare a casa dopo ictus

Un nuovo studio mostra che le persone affette da demenza che subiscono un ictus tendono a sperimentare più alti tassi di disabilità e di istituzionalizzazione."I pazienti affetti da demenza preesistente hanno un maggiore disabilità al momento della...

La musica può proteggere dagli effetti dell'Alzheimer

I bambini che imparano a suonare uno strumento musicale e continuanoa suonarlo per molti anni potranno godere di un cervello migliore quando invecchiano.Non solo mantengono le capacità cognitive che gli altri potranno perdere, ma possono godere di...

Come trattare la depressione correlata alla demenza, naturalmente

Michael Friedman, L.M.S.W.I farmaci antidepressivi non possono essere più efficaci del placebo nel trattamento della depressione degli anziani che hanno anche la demenza, e i rischi del trattamento antidepressivo possono superare i benefici, soprattutto se la depressione non è...

Scoperta sulle cellule cerebrali può aiutare contro l'Alzheimer

Una ricerca scozzese suggerisce che la scoperta che le cellule cerebrali possono cambiare il loro patrimonio genetico durante la vita di una persona potrebbe far luce su gravi malattie come l'Alzheimer.Un team dell'Università di Edimburgo ha scoperto che...

Subcategories

Notizie da non perdere

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.