Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La musica può proteggere dagli effetti dell'Alzheimer

I bambini che imparano a suonare uno strumento musicale e continuanoa suonarlo per molti anni potranno godere di un cervello migliore quando invecchiano.Non solo mantengono le capacità cognitive che gli altri potranno perdere, ma possono godere di...

Come trattare la depressione correlata alla demenza, naturalmente

Michael Friedman, L.M.S.W.I farmaci antidepressivi non possono essere più efficaci del placebo nel trattamento della depressione degli anziani che hanno anche la demenza, e i rischi del trattamento antidepressivo possono superare i benefici, soprattutto se la depressione non è...

Scoperta sulle cellule cerebrali può aiutare contro l'Alzheimer

Una ricerca scozzese suggerisce che la scoperta che le cellule cerebrali possono cambiare il loro patrimonio genetico durante la vita di una persona potrebbe far luce su gravi malattie come l'Alzheimer.Un team dell'Università di Edimburgo ha scoperto che...

Nuove scoperte contraddicono la teoria dominante nell'Alzheimer

Per decenni l'ipotesi "amiloide" ha dominato il campo di ricerca nell'Alzheimer. La teoria descrive come un aumento della secrezione dei peptidi beta-amiloidi porta alla formazione di placche, grovigli tossici di proteine danneggiate tra le cellule, con il...

La cannabis causa 'caos cognitivo' nel cervello

Il consumo di cannabis è associato a disturbi della concentrazione e della memoria.Una nuova ricerca di neuroscienziati dell'Università di Bristol, pubblicato sul Journal of Neuroscience, ha scoperto che l'attività del cervello diventa scoordinata e...

Passo avanti per svelare l'Alzheimer

Scienziati delineano nuovi metodi per comprendere meglio il collegamenti tra proteine specifiche e i rischi associati all'Alzheimer in un articolo co-scritto da ricercatori dell'Università di Alabama e in pubblicazione su Science Express.Negli esperimenti...

Trovata fonte degli effetti del sistema immunitario su apprendimento e memoria

Le cellule del sistema immunitario del cervello, che eliminano gli agenti patogeni e i neuroni danneggiati, sono anche protagoniste della memoria e dell'apprendimento, secondo una nuova ricerca condotta da neuroscienziati della Duke.Studi precedenti di...

Pazienti Alzheimer migliorano dopo operazione alla cataratta

I ricercatori dell'Ospedale Tenon di Parigi, in Francia, hanno scoperto che i pazienti con Alzheimer lieve, la cui visione è migliorata dopo l'intervento chirurgico di cataratta, hanno mostrato anche un miglioramento nelle capacità cognitive, nell'umore...

Effetti opposti da farmaci di Alzheimer

Non puoi frenare mentre premi sull'acceleratore - o eliminare un sonnifero con l'espresso.Eppure molte persone che stanno prendendo farmaci comuni per l'Alzheimer - gli inibitori della colinesterasi - ricevono farmaci con proprietà anticolinergiche, che...

Pesce riduce rischio di demenza, poiché incrementa il flusso di sangue al cervello

Delicious: Non solo è gustoso pesce potrebbe anche aiutare a combattere la demenza, perché è ricco di Omega-3Ricercatori hanno scoperto che mangiare pesce può aumentare il flusso di sangue al cervello che potrebbe allontanare la demenza in età avanzata.I benefici per la salute di una dieta ricca di omega-3, un acido grasso che si trova nel pesce, sono presunti...

Sottoprodotti di disinfezione acqua collegati a effetti negativi sulla salute

Ricercatori dell'Università dell'Illinois (UI) riportano la prima identificazione di un meccanismo cellulare legato alla tossicità di una classe importante di sottoprodotti di disinfezione dell'acqua potabile.Questo studio, pubblicato in Environmental...

'Primo passo' per la combinazione perfetta di farmaci

Gli scienziati dell'Università di Manchester hanno scoperto un modo per accelerare la creazione di combinazioni perfette di farmaci, che potrebbero aiutare i pazienti a recuperare da problemi critici di salute come ictus, infarti e cancro.I ricercatori...

L'infiammazione è controllata in modo diverso da cervello e altri tessuti

Un team guidato dagli scienziati dello Scripps Research Institute ha identificato un nuovo percorso metabolico per controllare l'infiammazione del cervello, suggerendo strategie per il suo trattamento.Il nuovo rapporto, che appare nell'edizione del 20...

Combinazione di test disponibili per prevedere il rischio di Alzheimer

Con l'età a volte appaiono dimenticanza e altri segni di perdita di memoria, spingendo gli anziani a cercare una valutazione medica nel timore che possano essere i primi sintomi dell'Alzheimer (AD), il tipo più comune di demenza tra gli americani da 65 anni...

Nuova strategia di farmaci per l'Alzheimer

Ricercatori dell'Università di Houston (UH) raccomandano una nuova strategia per lo sviluppo di farmaci per curare il cancro, la sclerosi multipla, l'Alzheimer e le malattie cardiovascolari.In una revisione richiesta pubblicata nel numero di ottobre di...

Scienziati di Leeds scoprono indizio che individua l'Alzheimer

Ricercatori di Leeds hanno scoperto un nuovo indizio nella ricerca di nuovi trattamenti per l'Alzheimer. Il gruppo di ricercatori dell'Università di Leeds ha scoperto alti livelli di un certo enzima nel cervello e nel sangue di persone con la malattia.La...

La ricerca di Alzheimer cerca la diagnosi precoce

fotoNegli ultimi dieci anni gli scienziati hanno lanciato numerosi studi clinici su larga scala per quelli che erano considerati promettenti nuovi farmaci per curare l'Alzheimer. Ma a tutt'oggi ancora non c'è nulla sul mercato che interrompa o addirittura...

Infezione e infiammazione sistemica portano al declino cognitivo e problemi comportamentali nell'Alzheimer

Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology (infiammazione sistemica e la progressione della malattia nell'Alzheimer) indica che le infezioni (come la UTI) possono accelerare la perdita di memoria nelle persone con Alzheimer.La ricerca descritta qui di...

Dimenticare è parte del ricordare

E' tempo di dimenticare, per ottenere un pò di rispetto, dice Ben Storm, autore di un nuovo articolo sulla memoria in Current Directions in Psychological Science, una rivista della Association for Psychological Science."Abbiamo bisogno di ripensare il...

Relazioni più importanti dei legami genetici, nella cura dei famigliari anziani

La popolazione degli anziani degli Stati Uniti sarà quasi il doppio entro il 2050, secondo un rapporto del Pew Research. Con l'entrata in pensione di figli del baby boom, esiste una preoccupazione su chi si prenderà cura di loro mentre...

Subcategories

Notizie da non perdere

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.