Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuovi obiettivi di diagnosi di demenza in GB 'porteranno a sovradiagnosi'

In un articolo scritto a titolo personale, e pubblicato ieri, un medico inglese afferma che i nuovi obiettivi per la diagnosi della demenza, come definiti dal governo della Gran Bretagna, faranno più male che bene.Il governo sta mettendo pressione [ndt...

Nuove tecnologie e anziani: sono necessarie modifiche regolamentari

Dai telefoni intelligenti alle vetture intelligenti, enti pubblici e privati ​​devono considerare le esigenze degli anziani, per aiutarli a ottimizzare l'uso delle nuove tecnologie, secondo una serie di articoli presenti nell'ultimo numero di Public Policy...

Chimica degli imballaggi alimentari può nuocere alla salute a lungo termine

Le sostanze chimiche sintetiche usate per l'imballaggio, lo stoccaggio e la lavorazione dei prodotti alimentari potrebbero essere dannose per la salute umana nel lungo termine, avvertono degli scienziati ambientali in un articolo sul Journal of Epidemiology...

Dagli alligatori all'uomo: i pericoli ambientali che ci danneggiano

Il Dr. Lou Guillette Jr. ha iniziato a studiare l'evoluzione nella riproduzione delle lucertole più di 40 anni fa. Non si sarebbe mai aspettato che i rettili lo avrebbero portato verso una sfida ambientale mondiale: le alterazioni del sistema...

Dementia Summit: il lavoro vero inizia adesso

Ogni volta che i paesi del G8 portano l'attenzione su un particolare argomento, si sa che il risultato dovrà essere qualcosa che impatta sui media.Il primo summit del G8 sulla demenza è certamente riuscito a produrre qualche retorica accattivante, ma ora...

L'epidemia di demenza richiede di allocare meglio i fondi di ricerca

Ministri della Sanità, sostenitori della salute pubblica, scienziati e dirigenti dell'industria farmaceutica del Gruppo delle Otto principali economie (G8) hanno tenuto un summit speciale a Londra la scorsa settimana per elaborare una strategia che affronti...

Uno stile di vita attivo riduce il rischio di demenza negli anni più avanti

Trenta milioni di persone soffrono di demenza in tutto il mondo. Una persona su otto di oltre 65 anni, e più di quattro su 10 over-85, sono colpite dalla malattia devastante. Un nuovo caso viene diagnosticato ogni sette secondi. Cento e 15 milioni di...

Medici inglesi: "Dieta mediterranea può fare molto più dei farmaci per la demenza"

La battaglia contro la demenza deve concentrarsi sui benefici della dieta mediterranea, invece che su farmaci "dubbi", secondo quanto ha dichiarato un gruppo di medici e operatori sanitari, in preparazione ad un vertice internazionale. In una lettera al...

Non solo i marcatori: bisogna combattere anche gli stili di vita malsani

Gli operatori sanitari dovrebbero trattare i comportamenti non salutari con la stessa aggressività con cui trattano la pressione alta, il colesterolo e gli altri fattori di rischio delle malattie cardiache, secondo una raccomandazione scientifica della...

Non è obbligatorio cadere quando si invecchia

Le cadute, e le lesioni che provocano, NON sono una parte inevitabile dell'invecchiamento, e ricercatori dell'Università di Manchester affermano che ci sono molte cose che si possono fare per evitarle.Le cadute sono la principale causa di infortuni...

L'obiettivo dovrebbe essere la prevenzione della demenza

La lettera:Demenza, grande crisi, conseguenze terribili, costi alti, fondi inadeguati.Per uno come me che sta arrivando agli anni del tramonto, il tutto suona familiare. Si pensa a cancro, diabete, autismo, asma, anche ADHD. La storia è sempre la...

Imboccare i pazienti in fase terminale, invece di usare sonde

Gli anziani con demenza in fase terminale, e che non riescono più a nutrirsi da soli, non devono essere dotati di sonde gastriche, ma devono essere invece attentamente nutriti a mano.Questa é la raccomandazione, contenuta nella presa di posizione della...

Molti casi di 'demenza' sono limitati cambiamenti nella memoria

Gli indirizzi politici nel Regno Unito e negli Stati Uniti, per indurre l'individuazione delle modifiche di memoria lievi negli anziani (spesso chiamate decadimento cognitivo lieve o pre-demenza) stanno portando a indagini inutili e a trattamenti...

La road map verso prevenzione ed assistenza integrate alla demenza

Before it gets any furtherBefore it gets any further: campagna contro l'AlzheimerLe gravi previsioni sulla prevalenza della demenza e della compromissione cognitiva nei prossimi decenni hanno galvanizzato le lobby politiche e di advocacy ad intensificare le azioni per mitigare...

Alzheimer, politica e pannoloni

La comunità mondiale dell'Alzheimer si è incontrata a Boston all'inizio di questo mese per la conferenza annuale AAIC. La conferenza può essere sconcertante per un esterno, dominata com'è da ricercatori e scienziati che scavano nella scienza profonda e dura...

Dobbiamo ripensare l'Alzheimer

L'Alzheimer attualmente colpisce oltre 5,4 milioni di americani e si stima che costi fino a 200 miliardi di dollari all'anno, il doppio di quanto viene speso per le malattie cardiovascolari e quasi il triplo di quanto viene speso per il trattamento del...

Risultati di studi animali sono riferiti in modo distorto

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista ad accesso libero PLoS Biology suggerisce che la letteratura scientifica potrebbe essere compromessa da una sostanziale distorsione nella segnalazione di studi sugli animali, e può dare un quadro fuorviante delle...

Gerovital: l'autoproclamata "fonte della giovinezza" potrebbe ritornare

Nonostante siano passati più di 30 anni da quando è stato vietato negli Stati Uniti, il Gerovital H3, supposto farmaco "fonte della giovinezza", potrebbe essere di ritorno.In un editoriale pubblicato nel Journal of the American Geriatrics Society, Thomas...

L'onda di 'demenza digitale'

Medici nella Corea del Sud stanno segnalando un aumento della "demenza digitale" tra i giovani che sono diventati così dipendenti dai dispositivi elettronici che non possono più ricordare dei dettagli quotidiani come il proprio numero di telefono.La...

I pazienti di demenza dovrebbero portare il GPS?

Orologio GPS disponibile nella sezione "Acquisti solidali" di questo sito, clicca sulla foto per andare alla pagina del prodottoI dispositivi di tracciamento GPS, la tecnologia che permette di monitoraggio in tempo reale, sono raccomandati da esperti per abbassare il costo di eventuali ricerche di pazienti affetti da demenza che si sono persi.Alcuni scienziati discutono, in nuovi...

Notizie da non perdere

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.