Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Animali e Alzheimer: altri modi per aiutare il tuo cane

Cosa puoi fare nella vita reale per ritardare o addirittura potenzialmente - chissà - prevenire il declino cognitivo negli animali domestici? Tutto comincia con molta stimolazione, una vita di insegnamenti, un adeguato esercizio fisico e nutrizione...

Programma di narrazione (storytelling) migliora la vita delle persone con Alzheimer

Storytelling programma migliora la vita delle persone con AlzheimerQuasi 16 milioni di americani saranno diagnosticati con malattia di Alzheimer o altro tipo di demenza entro il 2050, secondo la Alzheimer's Association. I sintomi includono cambiamenti dell'umore e del comportamento, disorientamento, perdita di memoria e...

In cerca di risposte all'Alzheimer dai moscerini della frutta

La ricerca medica comporta spesso una grande creatività, trovando modi originali di risolvere problemi complessi. Ma gli scienziati possono affrontare lo scetticismo quando utilizzano metodi creativi per la ricerca delle malattie umane, in particolare...

I ricercatori ripensano il ruolo dell'amiloide nel causare l'Alzheimer

Il termine educato per quello che provoca l'Alzheimer al cervello è "neurodegenerazione". In realtà, è più corretto dire violenza, devastazione indiscriminata.L'Alzheimer rovina i canali di comunicazione, provoca una infiammazione massiccia e demolisce...

La ricerca sulla musica è un passo avanti nella cura dell'Alzheimer

La Yamaha Music and Wellness Institute (YMWI) e il Media Laboratory del MIT di Boston hanno recentemente iniziato una collaborazione chiave per mettere a disposizione potenti interventi basati sulla musica agli anziani a rischio.Insieme, il professor Tod...

Nuovo rapporto prevede crisi nell'assistenza agli anziani

[Questo articolo che riguarda una regione del'Australia, viene riportato qui per le similitudini con la nostra situazione in Italia.]Un nuovo rapporto commissionato dall'Alzheimer's Australia ha scoperto che la regione di Hunter [ndr: regione del...

Colesterolo e pressione sanguigna alti collegati alla perdita precoce di memoria

Una nuova ricerca sostiene che il colesterolo alto e l'ipertensione non solo mettono a rischio per le malattie cardiache, ma sono anche fattori di rischio per la perdita di memoria precoce e altri problemi cognitivi.Lo studio, che verrà presentato alla...

Nuova applicazione per cellulare permette di rintracciare i pazienti che si perdono

Dopo una ricerca della polizia e 22 ore di angoscia della famiglia, una donna di 56 anni di Montreal Nord è stato trovata ieri pomeriggio sana e salva in una strada della città.Con Giovanna Carbonaro Di Negro, è la seconda donna di Montreal a perdersi in...

Come danzare sotto la pioggia

LoriQuesta è una storia che mi ha mandato un amico. L'ho vista prima su Internet e non sono sicura di chi è ma è come un forte pugno. Spero che a te piaccia tanto quanto è piaciuta a me.-----------------Come ballare sotto la pioggia Era una giornata...

Alzheimer: quello che il New York Times non ha detto

David ShenkLawrence Altman è un eccellente giornalista di medicina per il New York Times, con una storia lunga e ragguardevole. Ieri, ha aggiunto alla già notevole mole di lavoro, una storia per chiarire la questione di quando l'Alzheimer è diventato evidente...

Aiutare gli anziani con il cibo e le medicine

Senior Savvy GHNSDomanda: Mia madre, che ha l'Alzheimer, vive in una casa di cura e non sta mangiando bene. Non sente la fame e non può essere convinta a mangiare. Sono andata a darle da mangiare, ma lei mi morde e mi sputa addosso il cibo. Mi preoccupo se lei non mangia...

Ricercatori scozzesi cercano una cura per la dimenticanza

Studiosi scozzesi hanno avviato uno studio nel tentativo di trovare una cura per la dimenticanza. I medici del CPS Research dicono che le persone stanno diventando sempre più smemorate come risultato del moderno stile di vita frenetico e "sovraccarico di...

Un nuovo progetto del metodo Montessori applicato all'Alzheimer

connessioniUn nuovo sistema di sostegno sarà presto disponibile [in Virginia] per i caregivers di persone affette da Alzheimer o altre demenze. Connections, programma gratuito di otto settimane per la formazione a domicilio, è stato pilotato dall'Università della...

Pedalare alla scrivania aiuta a contrastare gli effetti nocivi del lavoro sedentario

Un piccolo studio pubblicato on line sul British Journal of Sports Medicine, suggerisce che gli attrezzi portatili per pedalare potrebbero contribuire a contrastare gli effetti nocivi dei periodi prolungati trascorsi in una scrivania o una postazione di...

Abbi cura del tuo cervello

L'allungamento della vita media della popolazione ha provocato un aumento della prevalenza di patologie correlate all'invecchiamento, uno dei quali è il deficit cognitivo e la demenza. Un gruppo di esperti ha stimato che in tutto il mondo oltre 24 milioni...

Sesso e sicurezza dei malati di Alzheimer e demenza nelle case di cura

L'Alzheimer è una malattia neurologica progressiva del cervello che porta alla perdita irreversibile della memoria, del giudizio, del processo decisionale, dell'orientamento nell'ambiente circostante e del linguaggio a causa del deterioramento dei...

I miracoli dei bambini

C'è una sorta di magia che accade quando sono insieme bambini piccoli e anziani. Queste due generazioni sembrano capirsi. Questo non vuol dire che gli anziani sono come bambini, piuttosto entrambi i gruppi sono estranei a cose nascoste, giochi di potere...

L'aumento di enzimi nel cervello può rallentare la progressione dell'Alzheimer

Secondo uno studio pubblicato online sulla rivista Human Molecular Genetics, l'aumento sensibile di aminopeptidasi puromicina, il più abbondante peptidasi nel cervello dei mammiferi, rallenta l'accumulo negativo di proteine tau che sono tossiche per le...

Nuova modalità di cura della demenza migliora la salute e abbassa il tasso di ospedalizzazione

Un modello innovativo di assistenza alla demenza sviluppato dai ricercatori della School of Medicine dell'Indiana University e dell'Istituto Regenstrief riduce significativamente le visite al pronto soccorso e i ricoveri, e incoraggia l'uso di farmaci che...

Disfunzione cognitiva: 'Alzheimer' negli animali

A volte il tuo vecchio cane è confuso, si perde in casa, esce e si dimentica il motivo per cui è lì. È perfettamente naturale. Oppure si tratta di ...?Negli ultimi 10 anni, i veterinari si sono resi conto che i gravi problemi cognitivi (legati al...

Subcategories

Notizie da non perdere

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.