Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Restore My Brain: trattamento naturale per Alzheimer e altri disturbi con perdita di memoria?

Questa recensione del «Brain Stimulator Method» mette in luce le parti importanti della guida. Rivela quanto sia efficace per la demenza di Alzheimer e altri disturbi con perdita di memoria.

Restore My Brain: trattamento naturale per Alzheimer e altri disturbi con perdita di memoria?Demenza e Alzheimer sono malattie davvero terribili. Esse stanno lentamente diventando sempre più frequenti e sempre più persone ogni giorno sono diagnosticate clinicamente con queste malattie orribili.


Ci sono alcuni trattamenti disponibili, ma questi trattamenti in realtà non puntano alla causa principale del problema. Si, tengono sotto controllo la perdita di memoria, ma smettono inevitabilmente di funzionare e a quel punto la condizione sarà anche peggiore. Senza contare che questi farmaci possono danneggiare completamente la salute del consumatore a causa di molti effetti collaterali.


Però c'è una soluzione ad ogni problema e la soluzione per questo è il programma «Restore My Brain» che si basa su un nuovo metodo innovativo e scientificamente provato.


Il Brain Stimulator Method [Metodo Stimolatore Cerebrale] chiamato anche Restore My Brain, del professor J. Wilson e del dottor Richard Humphrey, offre ai malati di Alzheimer le migliori informazioni sanitarie relative e dei suggerimenti abbastanza semplici da seguire che le persone possono implementare nella loro vita quotidiana!


Questo sistema funziona regolando i neurotrasmettitori chimici che portano i messaggi tra i neuroni. Il programma aiuta anche a mantenere pensiero, memoria e capacità di linguaggio della persona. Il Brain Stimulator costa poco ed è facilmente accessibile; chiunque può acquisire le conoscenze e le aggregazione selettive fornite.


Restore My Brain è stato sviluppato dal Prof. J. Wilson e dal dottor Richard Humphrey che sono ricercatori sanitari con decine di anni di esperienza. Questo programma è centrato su un metodo speciale chiamato Brain Stimulator Method che può migliorare effettivamente la memoria e la concentrazione e, infine, invertire del tutto la perdita di memoria correlata alle malattie.


Il programma è stato testato clinicamente su centinaia di persone e i risultati sono stati sorprendenti. Tuttavia è molto importante sapere che ci sono tonnellate di siti web con false recensioni di Restore My Brain su internet, che oltretutto vendono copie false del programma ad un costo doppio del normale. Quindi, per ottenere davvero la versione ufficiale del programma si consiglia di acquistarlo dal sito ufficiale Restore-My-Brain.Com


A diferenza di altre cure disponibili sul mercato, questo programma punta alla causa principale del problema. È una soluzione definitiva e permanente per tutte le malattie correlate alla perdita di memoria. Il Brain Stimulator Method è completamente naturale senza effetti collaterali di sorta. Non è tuttavia un programma miracoloso e richiede perseveranza e dedizione per funzionare. Ma chi seguirà il programma esattamente riuscirà certamente a vedere un miglioramento incredibile già nel giro di poche settimane.


Il programma è disponibile in formato digitale e questo potrebbe essere un piccolo aspetto negativo. Tuttavia il lato positivo è che non c'è bisogno di aspettare settimane l'arrivo per posta o di pagare alcunchè per il trasporto, perché chi acquista il programma lo riceverà istantaneamente e può iniziare subito ad attuare le tecniche delineate nel programma. Per non dire che il programma viene fornito con una garanzia di 60 giorni soddisfatti-o-rimborsati, che lo rende del tutto privo di rischi.


Il programma si basa su un metodo scientifico verificato ed è veramente facile da capire e seguire. Non contiene alcun  vocabolario medico difficile da capire e non è affatto noioso. Esso include tutte le informazioni necessarie per invertire le malattie correlate alla perdita di memoria.


Queste malattie sono scatenate da un enzima chiamato STEP. Questo enzima impedisce al cervello di creare ed accedere ai ricordi. Pochi mesi fa è stato scoperto un nuovo composto: si chiama TC 2153, e può letteralmente disattivare l'enzima STEP e permettere ai centri di memoria del cervello di funzionare ancora.


Però il trucco è che il TC 2153 non può essere creato sinteticamente in laboratorio e dobbiamo usare il nostro corpo per creare questa sostanza fantastica. Tuttavia non c'è da avere paura: sono richiesti solo composti di base presenti nella frutta, negli oli, nei sali o nei succhi di frutta facili da ottenere in qualsiasi negozio. Le sostanze necessarie per creare il TC 2153 sono: cloruro aminico (aminechlorides), alcol benzilico (benzylealcohols) e tifluorometile (tifluoromethyls). Il programma non richiede altri farmaci e opera su una base completamente naturale.

 

 

Note:

  • Il prodotto era in vendita a 38,66 Euro il giorno di pubblicazione di questo articolo.
  • Il contenuto potrebbe essere completamente in lingua inglese.
  • Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

 

 

 

 


FonteMenafn.com  (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.