Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Festa dei Volontari dei Centri Sollievo a Resana

 

logo
Associazione Alzheimer Onlus
di Riese Pio X°
Logo_ProLoco_Resana
Pro Loco di Resana
(Treviso)
Logo_Regione_Veneto_-_contributo
Regione del
Veneto

in prossimità della

Giornata Mondiale 2012 Malattia di Alzheimer

organizzano la

Festa dei Volontari dei Centri Sollievo
“Ricordare e Ringraziare”

Sono invitati a partecipare tutti gli ospiti, gli operatori e i volontari che concorrono alla gestione e alla operatività dei Centri Sollievo del territorio dell’ULSS N. 8 e degli altri progetti che si propongono di assistere i malati di Alzheimer e demenze correlate, nonché di supportare, informare e formare i relativi famigliari e caregivers.

L’evento avrà luogo Sabato 8 Settembre e Domenica 9 Settembre 2012
nel tendone delle manifestazioni della Pro Loco di Resana (TV)
presso gli impianti sportivi di Castelminio di Resana,
in Via Montello, di fronte alle Scuole Elementari.

Programma:

Sabato 8 Settembre

Domenica 9 Settembre

18:00 - 18:30    Saluti delle autorità.

18:30 - 19:00    Presentazione del libro “Il cuore non dimentica” di Marisa Basso, Edizioni Byblos di Cittadella.
Linda Canciani legge un brano del libro.

19:00 - 19:10    Presentazione Associazione Alzheimer
della Presidente Marisa Basso.

19:10 - 19:30    Gli psicologi dell’Associazione Alzheimer presentano il Progetto Sollievo.

19:30 - 20:00    Intervento di volontari.
Intervento di famigliari.
Intervento dei ragazzi dell’Istituto Cavanis di Possagno (Progetto Volontariato Giovani).

10:00 - 11:00    Concerto ragazzi diversamente abili (“Cantando e Suonando”).

11:00 - 11:45    Santa Messa con benedizione dei gagliardetti

11:45 - 12:15    Ringraziamento a tutti i volontari dal Presidente del CSV - Centro Servizi Volontariato di Treviso.
Consegna del gagliardetto al rappresentante di ogni Centro Sollievo

12:30 -  ….       Pranzo

Nota: Il pranzo è gratuito per gli ospiti, i volontari e gli operatori indicati espressamente dal
responsabile di ogni Centro Sollievo ed in possesso del coupon nominativo
che sarà compilato e consegnato alla cassa.


Informazioni: 0423 750324 ** alzheimer_riese@iol.it

Scarica la locandina.

 

 

 



Notizie da non perdere

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.