Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Broccoli: scoperto nuovo meccanismo per cui il sulforafano previene il cancro

Photo of BroccoliRicercatori del Linus Pauling Institute alla Oregon State University (OSU) hanno scoperto un secondo motivo per cui il composto "sulforafano" nei broccoli e in altre verdure crocifere è così benefico:non fornisce solo uno, ma due modi per prevenire il...

Non lasciare che Alzheimer e demenza rovinino la pensione

Se vuoi acquistare Long-Term Care Insurance?Una rubrica popolare nel The New York Times di questa settimana, condivide alcune storie molto preoccupanti su coniugi e famiglie di persone con Alzheimer o demenza, devastate da fatture non pagate, contratti...

Programmi per coltivare un'erba prolifica, promettente arma anti Alzheimer

Actaea racemosaSatori Pharmaceuticals, produttore di farmaci di Alzheimer, ha raccolto 15 milioni dollari la scorsa settimana, portando il capitale di rischio totale a 37 milioni di dollari.Un bottino impressionante, considerando che l'azienda di Cambridge nel...

Iperattività mentale può spiegare vari sintomi di depressione

La maggior parte di noi sa cosa significa quando si dice che qualcuno è depresso. Ma in genere, la vera depressione clinica porta con sé una serie di altri sintomi, che possono includere ansia, scarsa attenzione e concentrazione, problemi di memoria e...

Cellule staminali da polpa dentaria trasformate da 'alito cattivo'

Scienziati giapponesi hanno scoperto che il composto odoroso responsabile dell'alitosi (conosciuta anche come alito cattivo) è ideale per la raccolta di cellule staminali prelevate dalla polpa dentale umana.In uno studio pubblicato il 27 febbraio, sul...

Coloro che assumono Metilfenidato sono molto più consapevoli dei propri errori

In un nuovo studio, il dottor Rob Hester del Dipartimento di Scienze Psicologiche e i colleghi del Queensland Brain Institute, hanno studiato come il cervello controlla, in continuo, il comportamento per gli errori nelle prestazioni - in particolare per i...

Bassi livelli di acidi grassi Omega-3 possono causare problemi di memoria

Una dieta povera di acidi grassi omega-3 (sostanze nutritive che si trovano comunemente nel pesce), può causare un invecchiamento più veloce del cervello e la perdita di parte della memoria e dell'abilità di pensiero, secondo uno studio pubblicato...

Chi soffre di più: i malati di Alzheimer o i loro caregivers?

Marie MarleyLe persone con Alzheimer possono diventare sconvolte e agitate per le cose che accadono loro. E quando tu, come caregiver, testimoni l'angoscia del tuo caro, puoi anche andare in difficoltà, a volte più della persona amata.C'è un modo, tuttavia, che...

Medici si comportano come 'veterinari' con pazienti di demenza: rapporto

Uno studio rivela che medici e infermieri che assistono i pazienti affetti da demenza spesso improvvisano perché non hanno idea di come trattarli.La ricerca della vergogna alza il sipario sugli atteggiamenti di chi tratta con pazienti vulnerabili e...

Aiuti naturali per prevenire, rallentare e invertire l'Alzheimer

Si calcola che oltre 5 milioni di persone negli USA hanno l'Alzheimer e molti esperti ritengono che il numero potrebbe triplicare entro il 2050.Anche se attualmente non c'è una cura conosciuta, molti studi recenti di quest'anno e prove aneddotiche...

Ottimale assunzione di magnesio può impedire ADD/ADHD, Alzheimer e declino mentale

http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/195293_578526878_4291607_n.jpgIl magnesio, il quarto minerale per abbondanza nel corpo, ha un ruolo fondamentale nell'attivare oltre 300 reazioni chimiche. E' responsabile della corretta formazione delle ossa, del normale funzionamento muscolare, della regolazione della temperatura...

Ricercatori testano la soluzione 'zucchero' per l'Alzheimer

(Medical Xpress) - Rallentare o prevenire lo sviluppo dell'Alzheimer, un disturbo cerebrale fatale che potrebbe colpire una persona ogni 85 nel mondo entro il 2050, potrebbe essere semplice come garantire che siano mantenuti i livelli di zucchero di una...

I cerchi con tamburi, rumore allegro

Uno dei momenti più piacevoli del nostro lavoro è quando portiamo fuori la batteria per un "cerchio di tamburi".Incontriamo persone che ci dicono che non possono suonare la batteria, perché non hanno ritmo: rispondiamo che se hanno un battito cardiaco...

Trasformare cellule della pelle in neuroni conduce a nuove intuizioni per l'Alzheimer

Induced Alzheimer's CellsInduced Alzheimer CellsRicercatori della University of California San Diego hanno creato una nuova arma nella lotta contro l'Alzheimer: neuroni viventi in laboratorio.Guidato da Laurence Goldstein, direttore del Programma Cellule Staminali all'UCSD, il...

La musica aumenta la memoria nei pazienti con Alzheimer

Mentre le parti del cervello in cui produciamo i ricordi (i lobi temporali mediali, come l'ippocampo) sono le prime ad essere devastate dallo sviluppo dell'Alzheimer, la musica viene dalle aree corticali e subcorticali, che non sono altrettanto danneggiate...

Chiarito il corretto ripiegamento delle proteine

Il perfetto standard per la nanotecnologia è nella natura stessa delle proteine. Queste nanomacchine biomolecolari (macromolecole forgiate da catene peptidiche di amminoacidi) sono in grado di piegare se stesse in una moltitudine abbagliante di strutture e...

Formazione di memoria attivata da sviluppo di cellule staminali

I ricercatori del RIKEN-MIT Center for Neural Circuit Genetics hanno scoperto una risposta al vecchio mistero di come le cellule cerebrali possono memorizzare sia i nuovi ricordi, pur mantenendo quelli più vecchi.Hanno scoperto che neuroni specifici in...

Neurotossine nelle pinne di squalo: un problema di salute umana

squalo nel teveresqualo nel tevereGli squali sono tra le specie marine più minacciate di tutto il mondo a causa di uno sovrasfruttamento insostenibile. Sono uccisi soprattutto per le loro pinne per alimentare la crescente domanda di zuppa di pinne di squalo, che è una...

Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo

Nonostante tutti gli sforzi in senso contrario, all'alba del secondo decennio del 21° secolo, gli sforzi biomedici di ritardare, prevenire o curare la demenza non stanno mostrando alcun successo significativo.La storia della scienza è ovviamente piena di...

Casa di cura per malati di Alzheimer: può essere la scelta più amorevole

Marie MarleySarah Jones, un donna di 85 anni con Alzheimer che ha vissuto a Columbus in Ohio, non era in grado di prendersi cura di se stessa. Non riusciva più a preparare i pasti, non poteva maneggiare l'aspirapolvere e non capiva cos'era il denaro, e tanto meno di...

Subcategories

Notizie da non perdere

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.