Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Pensionamento anticipato può accelerare il declino cognitivo [ricerca]

Il pensionamento anticipato può accelerare il declino cognitivo degli anziani, secondo una ricerca condotta da ricercatori della Binghamton University, State University di New York.


Plamen Nikolov, assistente professore di economia, e Alan Adelman, dottorando in economia, hanno esaminato il nuovo schema di pensione rurale (NRPS, New Rural Pension Scheme) della Cina e il Chinese Health and Retirement Longitudinal Survey (CHARLS) per determinare gli effetti dei benefici pensionistici sulla cognizione individuale di chi aveva 60 anni o più. Il CHARLS, un sondaggio rappresentativo a livello nazionale di persone con più di 45 anni della popolazione cinese, è un sondaggio simile all'U.S. Health and Retirement Survey e testa direttamente la cognizione, concentrandosi sulla memoria episodica e sui componenti dello stato mentale intatto.


Con un'aspettativa di vita più alta e un calo della fertilità nei paesi in via di sviluppo, la popolazione anziana è diventata la più grande fonte demografica in Asia e America Latina, generando un urgente bisogno di sistemi pensionistici nuovi e sostenibili. Tuttavia, la ricerca suggerisce che questi piani di pensionamento possono essere dannosi, poiché la pensione ha un ruolo significativo nello spiegare il declino cognitivo in età più avanzata.


“A causa di questo grande boom demografico, la Cina ha introdotto un programma formale di pensioni (chiamato NRPS) nelle zone rurali del paese. Il programma è stato introdotto sulla base delle esigenze e della capacità dell'economia, in particolare per alleviare la povertà in età avanzata“, ha detto Nikolov. “Nelle parti rurali del paese, la cura tradizionale degli anziani basata sulla famiglia si è in gran parte sfasciata, senza adeguati meccanismi formali per sostituirla. Per gli anziani, trasferimenti inadeguati sia dalla famiglia informale che dalla comunità hanno ridotto fortemente la loro capacità di far fronte alla malattia o alla cattiva alimentazione“.


I ricercatori hanno scoperto che ci sono significativi effetti negativi delle pensioni sul funzionamento cognitivo degli anziani. Il più grande indicatore del declino cognitivo era il ritardo del richiamo [dei ricordi], una misura che è ampiamente implicata nella ricerca neurobiologica come un importante predittore di demenza. Il programma di pensione ha avuto effetti più negativi tra le donne, e Nikolov ha detto che i risultati supportano l'ipotesi 'pensionamento mentale': la minore attività mentale determina un peggioramento delle capacità cognitive.


“Gli individui delle aree che implementano i NRPS ottengono punteggi notevolmente inferiori rispetto alle persone che vivono in aree che non offrono lo stesso programma”, ha detto Nikolov. “Nel corso dei quasi 10 anni dalla sua attuazione, il programma ha portato ad un calo delle prestazioni cognitive di quasi un quinto di deviazione standard sulle misure di memoria che abbiamo esaminato”.


Sorprendentemente, l'impatto stimato del programma era simile ai risultati negativi dei ​​paesi a reddito più elevato, come l'America, l'Inghilterra e l'Unione europea, che secondo Nikolov, dimostra il problema globale del pensionamento.


“Siamo stati sorpresi di trovare che la pensione porta realmente ad una riduzione delle prestazioni cognitive. In un altro studio abbiamo trovato un risultato molto robusto che l'introduzione della pensione e il ritiro portano benefici alla salute attraverso miglioramenti nel sonno e con la riduzione di alcol e fumo“, ha detto. “Il fatto che la pensione ha portato alla riduzione delle prestazioni cognitive in sé e per sé è un risultato duro di un problema insospettabile e sconcertante, ma è una scoperta con implicazioni estremamente importanti di assistenza pubblica per la propria qualità di vita in età avanzata”.


Mentre si è trovato che la pensione porta a una salute migliore, questi programmi hanno anche indotto un influsso forte e molto più negativo su altre dimensioni: attività sociali, attività connesse con la forma mentale e l'impegno sociale, in senso più ampio.


“Per la cognizione tra gli anziani, sembra che l'effetto negativo sull'impegno sociale superi di gran lunga l'effetto positivo del programma sulla nutrizione e il sonno”, ha detto Nikolov. “Oppure, in alternativa, il tipo di cose che contano e determinano una migliore salute potrebbero semplicemente essere molto diverse dal tipo di cose che contano per una migliore cognizione tra gli anziani. L'impegno sociale e la connessione possono semplicemente essere i fattori più potenti per le prestazioni cognitive in età avanzata”.


Nikolov ha detto che spera che questa ricerca possa contribuire a creare nuove politiche per migliorare il funzionamento cognitivo delle generazioni più anziane dopo il pensionamento.


“Ci auguriamo che i nostri risultati possano influenzare i pensionati stessi, ma forse, ancora più importante, i politici dei paesi in via di sviluppo”, ha detto Nikolov. “Mostriamo una robusta evidenza che il pensionamento ha benefici importanti. Ma ha anche costi considerevoli. Il deterioramento cognitivo tra gli anziani, anche se non gravemente debilitante, provoca una perdita di qualità della vita e può avere conseguenze negative sul benessere. I politici possono introdurre politiche volte a tamponare la riduzione di impegno sociale e di attività mentali. In questo senso, i programmi di pensionamento possono generare ricadute positive per lo stato di salute dei pensionati senza l'effetto negativo associato sulla loro cognizione”.


Nikolov prevede di continuare la ricerca su questo argomento ed esaminare come l'introduzione di prestazioni pensionistiche ha portato a risposte di partecipazione della forza lavoro negli anziani nella Cina rurale.

 

 

 


Fonte: Binghamton University (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Plamen Nikolov, Alan Adelman. Do Pension Benefits Accelerate Cognitive Decline? Evidence from Rural China. IZA Institute of Labor Economics, 2019

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.