Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Dan Gibbs: La memoria straordinaria di eventi rari

Fog bow by Dan GibbsFog bow (arco di nebbia) di Dan Gibbs.

La scorsa settimana (ndt: l'articolo è del 7 luglio 2024) stavo camminando con il nostro cane Jack lungo la sponda occidentale di Siletz Bay sulla costa dell'Oregon. Erano le 19:02 e il sole era basso nel cielo a occidente. Guardando a est sopra la baia c'era questo arco grigio dall'aspetto inquietante che la attraversava. Non c'era quasi colore se non una sfumatura pallida di rosso e giallo mentre l'arco incontrava l'acqua su entrambi i lati.


Ho impostato il mio cellulare su campo ultra largo, equivalente a un obiettivo da 13 mm, per racchiudere l'intero arco nello scatto. Non c'erano nuvole o pioggia, ma c'era una debole nebbia sull'acqua. Cos'era questa strana illusione? Non avevo mai visto niente del genere prima. Una rapida ricerca sulla rete ha identificato questo fenomeno come 'fog bow' (arco di nebbia).


Secondo Wikipedia, “Appare come un arco nella nebbia piuttosto che pioggia. A causa delle dimensioni molto ridotte delle gocce d'acqua che causano la nebbia - più piccole di 0,05 millimetri - l'arco di nebbia ha solo colori molto deboli, con un bordo esterno rosso e un bordo interno bluastro. I colori si dissolvono essendo spalmati dall'effetto diffrazione delle piccole gocce". È davvero un evento raro.

Parhelion over Columbia River and Total solar eclipse on 2017Apr17 by Dan GibbsA sinistra parelio sul fiume Columbia e a destra eclissi totale del 17 aprile 2017 (Foto: Dan Gibbs)


Posso anche ricordare vividamente altri due fenomeni astrofisici rari a cui ho assistito, un parelio e un'eclissi solare totale. Quando ho iniziato a lavorare a Portland nel 1989, il giovedì di ogni settimana esercitavo in una clinica neurologica fuori città, alternando tra Astoria, circa 160 km a ovest e The Dalles, poco più di 120 km a est. Una sera luminosa e soleggiata dopo aver visto i pazienti di The Dalles, stavo tornando a casa a Portland con il sole negli occhi, quando all'improvviso ho potuto vedere piccole immagini simili ad arcobaleno su entrambi i lati del sole.


Ho scoperto che questi sono chiamati pareli se abbinati, e parelio se singolo. Sono causati da cristalli di ghiaccio dell'atmosfera superiore che causano la rifrazione della luce del sole in piccole strisce colorate a 22 gradi dal sole su un asse orizzontale. Non avevo una macchina fotografica con me e gli smartphone non erano ancora stati inventati, quindi non avevo registrato questo evento. Fortunatamente, ho avuto una seconda possibilità di vedere un singolo parelio il 14 maggio 2021 alle 8:04. Ho scattato la foto in alto a destra dal molo sotto Beacon Rock guardando a est sul fiume Columbia. Il parelio colorato si vede a destra del sole del mattino. Nessun parelio accoppiato era visibile a sinistra, presumibilmente a causa di nuvole incombenti. Questa volta avevo una macchina fotografica e ho fatto lo scatto.


Infine, il mio evento più memorabile deve essere stato l'eclissi solare totale del 21 aprile 2017. Lo so, milioni di persone hanno visto eclissi solari totali, ma nei miei quasi 73 anni ho vissuto solo una volta questa totalità. Siamo stati fortunati che il percorso dell'eclissi totale è passato direttamente sulla nostra casa in spiaggia sulla costa dell'Oregon. Oscurità, tranquillità, uccelli che smettono di cinguettare, gente che smette di parlare, persino Jack, il nostro cane che quasi sempre ha qualcosa da dire, era silenzioso durante l'eclissi totale. Ricordo di aver pensato che era come se fosse stato premuto un pulsante di ripristino terreno e posso apprezzare che alcuni potrebbero interpretarlo come un'esperienza spirituale.


Grazie alla demenza di Alzheimer, la mia memoria a breve termine continua a peggiorare. Non ricordo dove ho messo le cose molte volte al giorno. Non riesco più a eseguire una semplice operazione aritmetica perché non ricordo i passaggi sequenziali. Non ricordo il nome di vicini o amici. Ma posso ancora ricordare molti eventi del passato, soprattutto se sono stati marcati da una reazione emotiva o da uno straordinario senso di unicità.

 

 

 


Fonte: Daniel Gibbs in A Tattoo On My Brain (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.