Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Prendersi cura di sé stessi sembra impossibile per alcuni caregiver

Cara Carol: Ho 76 anni e mi prendo cura di mio marito che ha la demenza vascolare. Non possiamo permetterci un aiuto regolare a domicilio o i servizi diurni per adulti per mio marito, e lui non può essere lasciato solo a lungo senza supervisione.

I nostri amici comuni non sanno come parlare con mio marito, oppure mi dicono che essi “non possono sopportare di vederlo così”, quindi non ci vengono più a trovare. Ho alcune amiche donne che verrebbero, ma anche quando loro sono qui, devo continuare a badare a mio marito durante le visite, quindi tendo ad escluderle.

Non mi sto in realtà lamentando, se non per dire che sono stanca di vedere articoli su quanto sia importante per i caregiver prendersi cura di sé stessi, quando non vedo alcun modo per farlo. Francamente è deprimente, perché questi articoli sembrano dirmi che non sono all'altezza, visto che non riesco a fare ciò che suggeriscono. Sì, anche tu li hai scritti. Grazie per avermi permesso lo sfogo. - YR.

 

 
Cara YR: Hai tutto il diritto di sentirti frustrata da questi articoli. Ti dirò subito che spesso mi sento ipocrita quando li scrivo perché, per gran parte della mia vita di caregiving, non sono mai stata in grado di mettere in pratica molti dei miei suggerimenti.


In mia difesa, come scrittrice sull'assistenza agli anziani, devo dire che da quando devo parlare di una vasta gamma di situazioni, devo offrire varie opzioni alle persone che vogliono trovare un modo per prendersi più cura di se stesse. Scrivere di prendersi cura di sé non fa altro che dare ai singoli caregiver il cibo per la mente, e per coloro che hanno bisogno di una spinta in più, ricordare loro che praticare la cura di sé non è egoismo.


In realtà, è l'esatto contrario, perché la maggior parte di noi sarà un caregiver migliore e più paziente, se troviamo un po' di tempo per accudire noi stessi.


Quindi, come può una come te fare questo? È difficile, ma il piano per prenderti più cura di te stessa non deve essere elaborato.


Ascoltare musica che piaceva a te e a tuo marito nel passato potrebbe aiutare entrambi a rilassarvi. Solo per te, potrebbe essere utile un programma di meditazione da eseguire durante periodi tranquilli. Ci sono siti web gratuiti su Internet che possono spiegare come fare.


Vorrei suggerire, anche che ripensi la tua posizione a proposito delle tue amiche in visita. Dal momento che sono disposte a venire, si aspettano che dovrai tenere d'occhio tuo marito e lo accettano. Le loro visite potrebbero contribuire a rinfrescare la tua prospettiva per una volta.


Inoltre, un gruppo di supporto nella tua zona o su Internet potrebbe essere una valida opzione per te; fai una ricerca.


L'ultima cosa che quelli come noi, che sono o sono stati caregiver a lungo termine, vogliono fare, YR, è aggiungere più “dovresti” alla tua lista. Possiamo solo offrire suggerimenti e sperare che una cosa o un'altra possa sembrare fattibile. Se non altro, prova un gruppo di supporto online. Questa connessione potrebbe aiutare enormemente.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in Inforum (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.