Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


12 modi per aiutare qualcuno a convivere con l'Alzheimer

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che fa perdere la memoria, peggiora nel tempo il comportamento e il modo di pensare e può iniziare a interferire con la vita quotidiana.


Anche se ci piacerebbe aiutare la persona che vive con il MA, non sempre potremmo sapere cosa fare o come affrontare la situazione, specialmente se si tratta di qualcuno che ci è vicino.


Assicurati di creare un ambiente che sia sicuro e amorevole per lei, dove non le sia possibile farsi del male. Questo articolo ti farà capire meglio ciò che hai di fronte. Ecco 12 modi per aiutare qualcuno che vive con il MA.

 

1- Informati sulla malattia

Informati sul MA e impara tutto ciò che puoi sulla malattia. Sarai in grado di entrare in empatia con la persona amata quando serve. Parla con i suoi medici e scopri cosa puoi fare per aiutarla a vivere nel modo più normale possibile. Se sai che cosa hai di fronte, potresti non essere sopraffatto dalla situazione.

 

 

2- Sviluppa una routine e un programma

Tieni la persona amata in una routine e in un programma. Questo è molto importante in quanto ciò può eliminare qualsiasi tipo di confusione che potrebbe insorgere. Avendo un programma e una routine, non le sarà frustrante cercare di ricordare cosa deve fare. Ci sono benefici nella routine per le persone che hanno il MA e, se necessario, si possono sempre semplificare col passare del tempo.

 

 

3- Non discutere con la persona

Litigare con chi ha il MA non farà altro che sconvolgere la persona e agitarla ancora di più. Concentrati sul modo in cui si sente in quel momento e sii paziente e comprensivo. Devi essere quello che è d'accordo e che lascia perdere, per evitare qualsiasi tipo di discussione. Se l'agitazione peggiora, continua ad essere paziente e non mostrare che sei turbato o arrabbiato. Tieni sotto controllo le tue emozioni per il suo bene.

 

 

4- Dalle una certa indipendenza, quando possibile

Cerca di tenerla attiva e coinvolta. Più a lungo può rimanere indipendente nel proprio spazio, più felice sarà. Puoi aiutarla in molte situazioni, ma è molto importante che faccia le cose da sola come le farebbe normalmente. Forse devi iniziare l'attività, per aiutare a ricordarla. Ma dovrebbe rimanere indipendente ​​più a lungo possibile.

 

 

5- Non perdere di vista i suoi farmaci

Tenere il passo con i suoi farmaci ti aiuterà a non dimenticare le dosi e i tempi di prenderli. È possibile acquistare un distributore di pillole per ogni giorno per mantenere te e lei sulla rotta. Inoltre, se hai bisogno di far sapere ai medici cosa sta prendendo e quando, sarà molto più facile ricordarlo se ne hai fatto la lista. Questo va bene anche per evitare che mischi insieme alcuni farmaci che potrebbero essere dannosi.

 

 

6- Sii nel momento presente con lei

Anche se può essere difficile e allettante cercare di far ricordare alla persona amata certe cose, potrebbe non essere in grado di farlo. Non puoi prenderlo sul personale e arrabbiarti perché non riesce a ricordare certe cose. Anche se non si ricorda di te. Devi essere dov'è ora con la sua testa e continuare ad amarla e aiutarla quando necessario.

 

 

7- Fai, e falle fare, esercizio fisico

La persona di cui ti occupi ha comunque bisogno di restare sana in mezzo a quello che sta succedendo. Pianifica ogni giorno un tempo prestabilito per fare qualcosa di fisico in modo che possa rimanere in forma; non solo la aiuterà mentalmente ma anche fisicamente. Potrebbe anche piacergli fare esercizio.

 

 

8- Prenditi cura di te mentre ti prendi cura di lei

È facile perdersi quando ci si prende cura di qualcun altro e trascurare tutti i propri bisogni. Ricordati di prenderti cura di te mentre ti prendi cura di un'altra persona. Non puoi essere di aiuto a nessuno se ti ammali perché non ti stai prendendo cura di te. Non esaurirti e, se necessario, trova un gruppo di supporto di caregiver che stanno attraversando la stessa cosa. Molte volte puoi condividere cose che possono essere d'aiuto l'uno per l'altro.

 

 

9- Dalle occasioni di divertirsi

La persona che convive con il MA può comunque divertirsi e godere di certe cose, come andare in un parco o a un museo, se lo sente. Tutto ciò che la rende felice e sorridente è un vantaggio.

 

 

10- Ricorda che può ancora sentirsi ed essere emotiva

Anche se può dimenticare gli eventi della sua vita, non dimenticherà come la tratti. È importante essere gentili e premurosi perché sente ancora le stesse emozioni che riguardano il modo in cui la tratti. Cerca di non turbarla.

 

 

11- Mantieni la vita semplice per lei

Cerca di mantenere la vita il più semplice possibile per la persona amata. Con il progredire della malattia, dovrai semplificarla ancora di più.

 

 

12- Affidati ai familiari per assistere

Se hai familiari che sono disposti ad aiutarti per non essere travolto, affidati a loro in determinati giorni. Crea un programma che funzioni per tutti in modo che tutti voi possiate fare il vostro turno con la persona cara. Questo suggerimento da solo può aiutare tremendamente la tua famiglia nel momento di difficoltà.

 


Vivere con il MA non è facile e prendersi cura di una persona con MA è altrettanto impegnativo. Tieniti informato sulla malattia e trova supporto quando puoi.

 

 

 


Fonte: Women Fitness Magazine (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.