Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Dana Territo: Spiegare l'Alzheimer a un bambino potrebbe essere un processo continuo e aperto

Come aiutare un bambino a capire l'Alzheimer?

granddad grandson countryside farm Image by rawpixel on Freepik

<

Proprio come il morbo di Alzheimer (MA) è unico in ogni individuo colpito, lo stesso vale per un bambino per quanto riguarda parlare della malattia. Quello che dici al bambino e come gli spieghi il processo della malattia dipende dalla sua età, dal suo livello di comprensione e dalle capacità di sviluppo.


Non capirà la biologia della malattia, quindi usa termini semplici. Ad esempio, parla di alcune malattie con cui forse ha familiarità, o di malattie che ha già avuto, come la varicella o il morbillo. Puoi spiegargli che mentre queste malattie hanno segni fisici, il MA è una malattia nel cervello che nessuno può vedere.


Quindi puoi aggiungere che con questa malattia (MA), il cervello fa dimenticare la persona con la condizione, o talvolta lo fa arrabbiare, ma rassicura il bambino che la persona cara non intende agire in quel modo. Mostra comprensione e rafforza che va bene per il bambino provare sentimenti di tristezza o rabbia. Rassicura il bambino che nessuno ha causato la malattia, poiché potrebbe pensare di aver fatto qualcosa per far sì che la persona colpita agisca come si sta comportando.


Ci sono vari libri per bambini disponibili che possono illustrare ai giovani il processo della malattia in modo semplice e legato all'età, il che potrebbe dare a un bambino una migliore comprensione della malattia. Alcuni esempi in inglese:

  • "What's Happening to Grandpa?" di Maria Shriver
  • "Nice to Meet You … Again: Empowering Children to Find Joy and Understanding in Loved Ones with Dementia" di Suzanne Bottum-Jones
  • "Sometimes Even Elephants Forget: A Story About Alzheimer's Disease for Young Children" di Kathleen Welch
  • "The Girl, the Star and the Spider" di Sherry Van Atta Smelley

Cerca la loro eventuale versione in italiano in libreria, biblioteca o in rete, oppure altri già scritti nella nostra lingua.


È anche importante dimostrare al bambino che può ancora parlare con la persona cara e che può godere di attività insieme. Ascoltare musica e cantare insieme, fare semplici progetti di arti e mestieri e leggere storie ad alta voce sono esempi di attività creative e divertenti di cui il bambino e la persona cara possono godere insieme. Questi momenti speciali non solo metteranno il bambino più a suo agio e più vicino alla persona cara, ma darà anche alla persona cara occasione di socializzare e la stimolazione esterna per mantenere una qualità della vita.


Inoltre, rafforzerebbero entrambi la loro relazione in modi positivi. Invece di pensare tutto il tempo che la persona cara ha una malattia che sta prendendo la sua memoria, il bambino creerà ricordi speciali con la persona cara nei momenti trascorsi insieme. Il bambino otterrà un maggiore senso di comprensione del processo della malattia e svilupperà compassione ed empatia per la persona cara e per coloro che si prendono cura di lui.


La spiegazione del MA, dato l'arco della malattia, potrebbe diventare più un processo continuo per il bambino piuttosto che una discussione o una lezione una tantum. Assicurati di riconoscere eventuali sentimenti o paure che potrebbe provare mentre continua a assistere al peggioramento della malattia della persona cara e permettergli di parlarne apertamente e liberamente.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.