Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Celebrare la festa del papà quando tuo padre non ti riconosce più?

Anche se i nostri cari con Alzheimer o demenza non ci riconoscono più, è importante continuare a passare del tempo con loro.

TheFather movieAnthony Hopkins e Olivia Colman in una scena del film 'The Father-Nulla è come sembra' uscito nel 2020 (Wikipedia)..

Cara Carol: la festa del papà è un momento difficile per me [ndt: in USA si è celebrata il 18 giugno scorso]. Mio padre ha l'Alzheimer e ogni anno la lotta per connettersi con lui diventa più impegnativa. Il nostro legame è stretto e non rinuncerò mai a provare, ma ora è in una fase in cui non mi riconosce come sua figlia. Anche se voglio portargli gioia nella festa del papà, temo che a questo punto, renderlo un giorno di celebrazione non farà che confonderlo. Nei tuoi saggi e in questa rubrica hai già parlato di quanto possano essere difficili i giorni speciali. Cosa puoi dirmi per darmi un po' di forza ora? - PL

 

Cara PL: Il mio cuore e la mia simpatia sono con te. I giorni in cui una volta celebravamo con i nostri cari diventano molto più complicati quando è coinvolta la demenza. Senza dubbio sei consapevole di non essere sola con questo dolore, ma questo non toglie il bruciore.


L'Alzheimer sembra cancellare la capacità della persona interessata di riconoscere anche quelli più vicini a lei. Questo è stato il caso di mia suocera. Ero andata a trovarla quasi ogni giorno per molti anni, prima a casa sua e poi in una struttura di cura. Un giorno, dopo essere uscita dall'ascensore e aver visto Alice in attesa come al solito, ho chiesto a Sarita, l'infermiera del piano, se pensava che Alice sapesse ancora chi fossi.


La sua risposta? "No, ma sa che sei lì per lei e questo è ciò che conta". Non dimenticherò mai il conforto che mi ha dato la semplice dichiarazione di Sarita. Questo è vero per tuo padre, PL, quindi tieni stretta questa idea.


Ecco un'altra immagine: ho ascoltato una dopo l'altra la storia di un parente o un amico, che non aveva riconosciuto una persona cara per settimane o addirittura mesi, rispondere improvvisamente con il riconoscimento.


Un esempio di ciò mi è stato riferito da una studentessa in un gruppo in cui ero stata invitata a parlare. La giovane donna, Anna, ha detto che sua nonna non la riconosceva da mesi, ma lei continuava ad andare a trovarla comunque. Poi, un giorno quando Anna è entrata nella stanza, la nonna alzò lo sguardo e con un grande sorriso, la salutò per nome.


Si sono abbracciate e hanno chiacchierato per un breve periodo prima che la faccia della nonna tornasse alla piacevole ma vaga espressione a cui Anna si era abituata. La memoria dove la nonna doveva mettere Anna era di nuovo inaccessibile. Eppure Anna se ne andò quel giorno sapendo che era ancora nel cuore di sua nonna.


Questi li chiamo 'momenti di lucidità' (mio padre aveva la sua versione). Questi lampi improvvisi non accadono a tutti quelli con demenza, PL, e non si può prevedere se o quando ci saranno. Questo dipende dalla natura capricciosa della malattia. Sappi solo che quello che fai per tuo padre non è mai tempo sprecato. Mai insignificante.


Prendi questo da questa caregiver familiare non scientifica e non addestrata: tuo padre ti conosce ancora e ti ama più che mai. Anche se non riesce a collocarti come sua figlia, capisce che sei lì per lui, e sì, questo è davvero ciò che conta. Ti mando pensieri di conforto.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.