Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Afasia primaria progressiva: rara forma di demenza che non fa più parlare le persone

Afasia primaria progressiva: rara forma di demenza che non fa più parlare le personeNel mondo ci sono diversi milioni di persone interessate dalla demenza, che è di molti tipi, come quella causata dall'Alzheimer o la demenza vascolare (che può essere causata da un ictus) o la demenza con corpi di Lewy.Terry Jones, la star dei Monty...

Anziana con Alzheimer riceve ultimatum: sbarazzarsi del cane-guida o andarsene

Anziana con Alzheimer riceve ultimatum: sbarazzarsi del cane-guida o andarseneUna 72enne con Alzheimer può essere costretta a rinunciare al suo cane o a perdere la casa perché il consiglio del suo condominio ha rifiutato di riconoscere il cane come animale di servizio.La sua famiglia ha presentato una denuncia alla Commissione...

Ennesimo fallimento di farmaco per AD, questa volta tocca all'idalopirdina

Reuters. L'attesissimo farmaco sperimentale di Alzheimer della casa farmaceutica danese H. Lundbeck A/S non ha dimostrato risultati positivi in uno studio di fase finale, sottolineando il tipo di sfida che hanno di fronte i produttori di farmaci per...

Oltre l'Alzheimer: i diversi tipi di demenza

Sapete che ci sono molte forme diverse di demenza, oltre a quella provocata dall'Alzheimer? Alcune sono reversibili, mentre la maggior parte delle altre, come l'Alzheimer, non lo sono.Che cosa è la demenza?La demenza non è in realtà una malattia ma...

Come gestire il proprio rischio di Alzheimer?

Quali sono le aspettative delle persone che decidono di fare il test sul loro rischio di Alzheimer? A cosa dovrebbero prestare attenzione i medici quando accertano i rischi individuali? Qual è il vantaggio di determinare il rischio per i pazienti e i loro...

Una semplice sedia può aiutare la diagnosi precoce della demenza

La semplice sedia: la sua struttura e funzione non sono cambiate per millenni. Ma i ricercatori della Missouri University of Science and Technology hanno reso l'umile sedia una porta non solo nei movimenti di una persona, ma anche nel suo stato...

The Lantern: struttura innovativa anche per malati di demenza

Lantern-assisted-living.jpgThe LanternUn centro di vita assistita in Ohio sta ottenendo molta attenzione per organizzazione e progettazione degli interni alquanto interessanti.In una foto della struttura che sta circolando su internet, si può vedere un tappeto erboso verde...

Passo importante verso un test del sangue per l'Alzheimer

Un gruppo di ricerca ha fatto un significativo passo avanti verso lo sviluppo di un semplice esame del sangue per predire l'insorgenza dell''Alzheimer.Finanziato dall'Alzheimer's Society, il gruppo di ricercatori della Cardiff University, del King...

Gene Wilder è morto di Alzheimer: la famiglia aveva un motivo per non rivelare la diagnosi

Gene Wilder è morto di Alzheimer: la famiglia aveva un motivo per non rivelare la diagnosiIl famoso attore di cinema Gene Wilder è morto Domenica sera all'età di 83 anni per complicazioni di Alzheimer.Wilder era in gran parte scomparso dalla vista del pubblico; il suo ultimo film risale a 25 anni fa.Ma la sua famiglia ha rivelato Lunedi...

Heathrow è il primo aeroporto 'dementia-friendly', amichevole con la demenza

L'aeroporto Heathrow di Londra si è dichiarato il primo aeroporto dementia-friendly al mondo, dopo il lancio di un programma che forma il personale aeroportuale su come aiutare i viaggiatori che soffrono di declino cognitivo.I viaggi aerei possono...

La musica è in grado di scongiurare l'Alzheimer e di migliorare la salute

So da molto tempo che la musica ci fa bene, ma non fino a che punto. Per tutta la vita ho trovato euforia, trionfo e conforto nella musica. In realtà, semplicemente non riesco a vivere senza di essa.So anche che ci fa bene imparare a suonare uno...

App sviluppata da studenti aiuta i pazienti con demenza a ritrovare i ricordi

App sviluppata da studenti aiuta i pazienti con demenza a ritrovare i ricordiA volte le persone con Alzheimer e altre forme di demenza legate all'età hanno difficoltà a riconoscere gli amici e la famiglia o a sapere di cosa parlare durante una visita.Una nuova app (applicazione, programma) creata da un gruppo di studenti della...

L'OMS ridefinisce le priorità della ricerca mondiale sulla demenza

L'OMS ridefinisce le priorità della ricerca mondiale sulla demenzaLa prevenzione della demenza, la riduzione del rischio e una assistenza di alta qualità sono le priorità globali della ricerca sulla demenza, secondo un'analisi di un gruppo internazionale di consulenti guidato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità...

Comunicati due fallimenti di nuovi farmaci per Alzheimer

 (A) Farmaco 2-73 di AnavexUn piccolo gruppo di pazienti di Alzheimer trattati con il farmaco sperimentale 2-73 di Anavex hanno esibito segni di perdita di memoria, cognizione vacillante e incapacità di prendersi cura di sé stessi nel corso del...

Il cambiamento di personalità può essere segno precoce di demenza

"La persona è diventata agitata, aggressiva, irritabile, o umorale?" chiede il questionario. "Ha credenze irrealistiche sul suo potere, la sua ricchezza o le sue competenze?" O forse è avvenuto un altro tipo di cambiamento di personalità: "Non si...

Secondo ricercatori australiani un vaccino per l'Alzhemeir sarà disponibile tra pochi anni

Entro i prossimi due o tre anni potrebbe essere testato sugli esseri umani un vaccino per prevenire e anche invertire le prime fasi dell'Alzheimer e della demenza, dopo essere stato "finanziato" dal governo degli Stati Uniti.I ricercatori della...

Kris Kristofferson: il caso della malattia di Lyme confusa per Alzheimer

Kris Kristofferson: il caso della malattia di Lyme confusa per Alzheimer  La moglie dell'attore e cantante di musica country Kris Kristofferson ha parlato della battaglia a lungo non diagnosticata con la malattia di Lyme. Gli ultimi anni sono stati difficili per il cantante di canzoni lente e sentimentali di 79...

Una proiezione sconcertante simula cosa si prova a vivere con la demenza

In una stanza buia sul retro dell'Arsenale di Venezia dei video proiettano sul pavimento un rettangolo di luce. I 16 film, ognuno della durata di soli 16 minuti, cominciano con schemi architettonici disegnati a mano. Ma, mentre passano i minuti, le...

Record di persone con demenza perse in Giappone nel 2015

Record di persone con demenza perse in Giappone nel 2015Un numero record di 12.208 persone con demenza è stato dato per disperso nel 2015 in Giappone, principalmente a causa del wandering (smarrimento), secondo i dati diffusi ieri, giovedì 16/6 dalla National Police Agency. Il dato vede un aumento di 1.425...
Featured

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzheimer iniziale

Dr Dale BredesenIl Dott. Dale Bredesen, autore del Protocollo Bredesen, o MEND I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei miglioramenti senza precedenti di dieci pazienti con Alzheimer (AD) iniziale, o con i suoi...

Notizie da non perdere

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.