Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Socialità, spiritualità ed esercizio fisico per mantenersi sani invecchiando

Piccoli e sani cambiamenti dello stile di vita e il coinvolgimento in attività significative (andare oltre la semplice dieta e l'esercizio fisico) sono fondamentali per un invecchiamento sano, secondo un nuovo studio della University of Southern California...

L'università di TelAviv scopre che la cannella può combattere l'Alzheimer

Michael Ovadia - Nir Kafri - June 8 2011Ricercatori dell'università di Tel Aviv (TAU) hanno scoperto che un estratto di cannella inibisce lo sviluppo dell'Alzheimer (AD).Gli scienziati, guidati dal Prof. Michael Ovadia del dipartimento di zoologia nella facoltà di scienze della vita, hanno...

Quando una persona cara con Alzheimer non ti riconosce

BarbaraQuando la mamma ha avuto la diagnosi iniziale, vivevo in California e lei viveva in Texas, dove mio fratello si prendeva cura di lei. Ero una caregiver che viveva, sentendosi in colpa, 2.500 km distante e volava a casa una volta al mese fino a quando ho...

La vitamina B12 può aiutare ad invertire gli effetti della demenza

Sundar Rajan (nome di fantasia), un impiegato di banca in pensione, gestiva le finanze di tutta la sua famiglia. Poi, aveva perso la capacità di calcolare. Andava in banca a prelevare denaro e poi litigava con loro accusandoli di furto.Quando i suoi...

Annunciata scoperta sorprendente che permette di bloccare l'Alzheimer

Scienziati intenti allo sviluppo di terapie per la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD) che devasta il cervello, hanno inaspettatamente bloccato l'insorgenza dell'Alzheimer, la causa più comune di demenza.I ricercatori si sono detti "entusiasti" della...

Ricercatori della UCSB scoprono nuova direzione di ricerca per l'Alzheimer

In quello che definiscono 'nuova direzione' nello studio dell'Alzheimer, ricercatori della University of California di Santa Barbara (UCSB) hanno fatto una scoperta importante su ciò che accade alle cellule cerebrali che vengono distrutte in questa malattia...

Difficoltà nella gestione cartacea può indicare declino cognitivo

Un nuovo studio scopre che gli anziani con decadimento cognitivo lieve (a volte un precursore dell'Alzheimer) hanno più difficoltà a ricordare le date importanti e i farmaci rispetto a quelli senza problemi cognitivi.Una lieve alterazione cognitiva può...

Le scansioni cerebrali per l'Alzheimer saranno comuni tra poco

Scansioni cerebrali per individuare la malattia di Alzheimer sono destinati a diventare ampiamente disponibili entro un anno.L'Alzheimer è una malattia progressiva e incurabile, ma i medici dicono che c'è ancora un senso nel diagnosticarla il più presto possibile in quanto possono essere usati farmaci per trattare alcuni dei sintomi della malattia. E proprio...

Cinque semplici modifiche al vestiario che semplificano la vita con demenza

Mettere al riparo il paziente di cui ti prendi cura dai problemi con il vestiario nella fase più precoce della demenza, significa facilitarne la gestione quotidiana, prolungarne l'indipendenza, e contribuire ad evitare errori imbarazzanti in...

Terapia con testosterone migliora la memoria alle donne in postmenopausa

Un nuovo studio preliminare scopre che le donne in post-menopausa hanno una migliore memoria dopo un trattamento giornaliero con uno spray di testosterone per sei mesi. I risultati saranno presentati Sabato alla 93a riunione annuale della The Endocrine...

La rivoluzione nelle staminali che potrebbe aiutare la lotta all'Alzheimer

Life-saver: Le cellule staminali vengono separate da un campione di sanguePer la prima volta adulti sani saranno in grado di aumentare le possibilità di sopravvivere dal cancro e da malattie come l'Alzheimer congelando cellule staminali prelevate dal loro sangue.Una società britannica ha avuto la licenza per estrarre le...

Le somiglianze causano il mancato piegamento delle proteine

Un gran numero di malattie derivano da proteine mal ripiegate, molecole composte da aminoacidi.I ricercatori dell'Università di Zurigo, con una tecnica spettroscopica speciale, hanno studiato il misfolding [errato ripiegamento], che, come ci relazionano...

Progettato strumento che rileva le proteine non ripiegate tipiche dell'Alzheimer

L'Alzheimer è la forma più comune di demenza, che attualmente colpisce oltre 35 milioni di persone in tutto il mondo.Anche se si ritiene che molti fattori genetici ereditari contribuiscono al deterioramento della memoria e delle funzioni cognitive, un...

Non tutti i casi di decadimento cognitivo lieve diventano demenza

Douglas Hyde Powell, Ed.D., ABPPPerché alcuni pazienti con MCI [Mild Cognitive Impairement = lieve deterioramento cognitivo] rimangono stabili o addirittura migliorano mentalmente?Domenica scorsa, 29 maggio 2011, c'erano quasi due colonne di lettere alla redazione nella sezione...

Assistere chi assiste

Se un genitore o il coniuge o il migliore amico ha sviluppato la demenza quest'anno, saresti disposto a prendertene cura? Come capire se hanno vagato fuori casa nel bel mezzo della notte e non riuscivano a trovare la strada di casa? Come ti sentiresti se...

"Perdere la testa"?

Top PhotoQuesto articolo è stato ispirato da una paziente che recentemente giurava che stava "perdendo la testa".Lei lo ha addebitato all'inizio della menopausa o al ritorno a casa di sua figlia, matricola al college, per la pausa estiva.In realtà, ho sentito...

"Continuità di cura e un approccio più centrato sulla famiglia"

Rita Ghatak si chinò verso Beverlee White. "Hai nessuna particolare esigenza o problema?" le chiese. Beverlee, 85 anni, appariva in ottima salute.Seduta comodamente nella sua residenza cittadina di Cupertino, era curato e vestita impeccabilmentee ed era...

Terapia Professionale: sollievo nella demenza?

Trovare un modo per alleviare la dura realtà della demenza potrebbe portare sollievo a circa 6,8 milioni di persone negli Stati Uniti (US Office of Technology Assessment, 2011); di queste, 5,3 milioni hanno l'Alzheimer, la causa più comune di demenza. Nel...

Lo stacco estivo: ringiovanire e restare offline durante le vacanze

C Munro CullumDurante la vacanza, lasciare il lavoro in ufficio.Sebbene anche una breve pausa possa essere rigenerante, un de-stress significativo può richiedere diversi giorni "solo per adattarci all'idea di relax", dice un professore di psichiatria al Medical Center...

Vitamina B, tiroide, campioni di medicinali e Alzheimer

Proprio oggi, stavo parlando con un mio buon amico a proposito di Dotty [ndt: madre dell'autore, 84 anni, con Alzheimer], l'Alzheimer, e di come stanno andando le cose.A un certo punto lui mi chiede, hai un angolo? Ciò significa più o meno, cosa ho...

Subcategories

Notizie da non perdere

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Nuova 'teoria unificata della mente': implicazioni per la prevenzion…

17.07.2025 | Ricerche

In un nuovo studio con implicazioni sulla prevenzione del morbo di Alzheimer (MA) e altr...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.