Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Dan Gibbs: Parlare durante una tempesta di ghiaccio a un comitato nazionale sull'Alzheimer

snowflakes window freezing coldImage by wirestock on Freepik

In dicembre 2023, ho ricevuto un invito a tenere un discorso di 10 minuti il ​​17 gennaio successivo al comitato delle Accademie Nazionali delle Scienze sulle priorità di ricerca per la prevenzione e il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) e delle demenze correlate.


Questo seminario di due giorni è stato chiesto dal Congresso (Parlamento USA) per "esplorare aree promettenti di ricerca che possono avere il potenziale di catalizzare le prime fasi scientifiche nella prevenzione e nel trattamento del MA e delle demenze correlate, identificare le barriere al progresso della ricerca e investigare su successi e fallimenti avvenuti in altri campi della ricerca biomedica, per capire come le lezioni apprese possono essere traslate nel contesto della ricerca sulla demenza".


Mi è stato chiesto di fare la presentazione introduttiva la mattina del secondo giorno della riunione del comitato intitolata "L'importanza fondamentale della diagnosi precoce e accurata". Poiché l'incontro era a Washington DC, e vivo a Portland, in Oregon (3 fusi orari dopo), dovevo essere pronto a parlare alle 5:30 del mattino (ora di Portland).


Continuavo a pensare che gli organizzatori di questo incontro mi avessero confuso con qualcun altro. Perché dovrebbero scegliere proprio me per dare consigli al Congresso? Dopo una riunione di preparazione su Zoom lunedì, sono stato rassicurato sul fatto che potevo gestire un discorso, ma sapevo che non sarei stato in grado di parlare a memoria (quale memoria ... stai scherzando?). Ho scritto il testo dettagliato dell'intervento, completo di suggerimenti allo staff per visualizzare varie diapositive al momento opportuno.


Mi sono sentito molto meno nervoso dopo quella riunione di lunedì, poi, più tardi quel giorno, la neve ha iniziato a cadere sul serio, seguita presto da basse temperature record, venti forti e pioggia gelida. Tutti e tre i miei figli adulti avevano subito vari incidenti legati alle intemperie: interruzione di corrente, tubi congelati, alberi caduti e strade di quartiere ghiacciate impraticabili. Nostro figlio e la sua famiglia erano già senza corrente durante il fine settimana e, con il peggiorare delle temperature, si sono trasferiti a casa nostra lunedì. Martedì sera c'erano quasi 200.000 interruzioni di corrente a Portland e dintorni.


Stavo diventando piuttosto nervoso. Ho mandato un'e-mail al mio contatto alle National Academies of Science, avvisandola della possibilità che potesse venire a mancare la corrente al momento programmato del mio intervento. Non sarei stato in grado di fare una presentazione video su Zoom. Mi ha dato un link di accesso al cellulare. Sapevo che alcuni ripetitori cellulari di Portland stavano andando fuori uso, quindi se ciò fosse accaduto, lei avrebbe organizzato che qualcuno leggesse l'intervento che le avevo inviato.


Ho avuto incubi di presentazione per tutta la notte, ma mi sono svegliato con la sveglia alle 5:10 e sono stato felice di vedere che la corrente c'era ancora. Il mio intervento è filato via senza problemi significativi e sembrava essere ben accolto a giudicare dai commenti dei membri del comitato. Mentre scrivo questo post (18 gennaio 2024), un'altra tempesta di ghiaccio imperversa su Portland. Ah, le gioie dell'inverno!

 

 

 


Fonte: Daniel Gibbs in A Tattoo On My Brain (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.