Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Declino cognitivo dell'Alzheimer previsto da età, sesso e ritmo cardiaco irregolare del paziente

risk factors and cognitive outcomeRappresentazione schematica delle variabili e degli obiettivi dello studio (vedi significato e abbreviazioni sulla rivista)L'età avanzata, il genere femminile, i ritmi cardiaci irregolari e i livelli di attività quotidiana possono aiutare a prevedere...

Si può fermare e invertire l'Alzheimer nella fase iniziale? Si, secondo uno studio

reverse arrow Image by freepik.comNella lotta contro il morbo di Alzheimer (MA), ricercatori dell'Università Tecnica di Monaco (TUM) hanno sviluppato un approccio terapeutico promettente e preventivo. Hanno puntato specificamente la biomolecola amiloide-beta (Aβ), che...

Scoperta l'attività cerebrale strutturata che rappresenta la conoscenza acquisita con l'apprendimento

epilespy patient cedars sinaiLa neurologa Chrystal Reed MD/PhD del Cedars-Sinai lavora con un paziente nell'unità di monitoraggio dell'epilessia. Foto: Cedars-Sinai.L'attività coordinata delle cellule cerebrali, come gli uccelli che volano in formazione, ci aiuta a comportarci in...

LATE: questa forma di demenza di recente definizione, è molto comune tra i più anziani

LATEUno studio ha trovato cambiamenti cerebrali associati a una nuova malattia cerebrale degenerativa causa di demenza in un individuo over-85 su due.Un nuovo tipo di malattia cerebrale degenerativa, l'encefalopatia TDP-43 a predominanza limbica legata...

Placche di amiloide-beta una 'scaffalatura che consente ad altre proteine di causare danni'?

neuron alzheimers plaqueNuove scoperte ottenute alla Emory University di Atlanta stanno sfidando le teorie esistenti sulle origini del morbo di Alzheimer (MA), la causa principale di demenza negli anziani in tutto il mondo. Un team guidato da ricercatori del Goizueta Brain...

Alzheimer: oltre ai neuroni, anche le cellule gliali producono amiloide-beta

Plaques of amyloid beta by MPI AO SasmitaNon sono solo i neuroni a formare amiloide-beta (blu), che si unisce e forma placche dannose nell'Alzheimer: anche gli oligodendrociti (arancione) producono tali depositi. La mielina, che isola i neuroni, è in bianco. Fonte: © MPI / Andrew Octavian...

Una possibile spiegazione del collegamento tra diabete e Alzheimer

diabetes blood test Le persone con diabete di tipo 2 hanno un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) e di altri problemi di salute cognitiva. Image by wirestock on Freepik.comUn nuovo studio condotto all'Università di Umeå in Svezia mostra che il motivo della...

Carenza di magnesio aumenta il rischio di varie malattie, incluso l'Alzheimer

magnesium rich foods Un nuovo studio australiano ha identificato il motivo per cui una dieta ricca di magnesio è così importante per la nostra salute, riducendo il rischio di danni al DNA e di disturbi degenerativi cronici.Cibi ricchi di magnesio (Image from rawpixel id...

Problemi di memoria in vecchiaia collegati a un enzima cruciale

scientist researcher with microscopeImage by freepik.comOgnuno ha momenti di dimenticanza di tanto in tanto, soprattutto quando invecchia. Ma gli anziani non hanno difficoltà solo a ricordare nuove informazioni, per loro è più difficile anche modificare quei ricordi quando emergono nuovi...

Stimolazione sensoriale a 40Hz può preservare la 'materia bianca' del cervello

Myelination in mouse brain Scienziati del MIT riferiscono che la stimolazione sonora e con la luce a frequenza gamma preserva la mielinizzazione nei topi modello e rivelano i meccanismi molecolari che potrebbero essere alla base del beneficio.In verde la mielinizzazione in alcune...

L'ipertensione aumenta il rischio di Alzheimer?

Normo and hypertensive brain vasculatureVascolarizzazione in cervello normoteso e iperteso (Fonte: Taylor et al)Le persone over-60 con ipertensione non trattata possono avere un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) rispetto a coloro che sono, o sono stati, trattati per la pressione...

DDL920, la molecola che ripristina cognizione e memoria nei topi modello di Alzheimer

Blank white label on medicine bottle glass vial for injectionRicercatori dell'UCLA affermano che il composto migliora i ritmi elettrici nel cervello, potendo quindi trattare anche schizofrenia e depressione, se si dimostrerà efficace nell'uomo.Image by rawpixel on Freepik.comUna molecola identificata e...

Si possono applicare ai pazienti con Alzheimer delle terapie mirate?

Mastren lab university of utahRicercatori dell'Università dello Utah di Salt Lake City esplorano trattamenti che puntano le placche nel cervello che portano alla demenza.Foto: Dan HixsonIl morbo di Alzheimer (MA), un disturbo cerebrale debilitante con opzioni terapeutiche limitate...

Scoperto il potenziale di un farmaco anti-colesterolo di trattare l'Alzheimer e altre demenze

Senior taking medicineImage by rawpixel.com on Freepik.comRicercatori dell'University of Arkansas for Medical Sciences (UAMS) hanno scoperto che un farmaco per il colesterolo approvato dalla FDA ha il potenziale di interrompere la progressione del morbo di Alzheimer (MA) e di...

Trattamento con dopamina allevia i sintomi in Alzheimer, riduce le placche amiloidi

L dopa reduces beta amyloid RikenSopra: schema del cervello di topo modello di MA; i punti verdi sono placche di Aβ. Sotto: dopo aver trattato i topi con placebo o L-DOPA per 3 mesi, si nota la riduzione dell'amiloide (verde fluo) nelle cortecce sia frontale che posteriore. Fonte...

Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza

Dementia modifiable risk factors 2024Percentuale di casi di demenza evitabili se si elimina il fattore di rischio specifico, divisi per età (early life=gioventù, midlife=mezza età, late life=anzianità) Fonte: The LancetAffrontare 14 fattori di rischio modificabili, a partire dall'infanzia e...

Mutazione genetica TREM2 influenza l'Alzheimer ad esordio tardivo

TREM2 Alzheimer By Ryanpm11 Own work CC BY SA 4 https commons wikimedia org windex phpcurid 112921691By Ryanpm11 - Own work (CC BY SA 4.0 https://commons.wikimedia.org windex phpcurid=112921691)Ricercatori guidati dall'Università della California di Irvine hanno scoperto che la mutazione genetica TREM2 R47H fa sì che alcune aree cerebrali sviluppino...

Effetti positivi dell'olio di pesce nel cervello degli anziani con Alzheimer, portatori di ApoE4

fish oil omega 3 supplementUn esperimento clinico ha trovato un vantaggio statisticamente significativo per coloro che sono geneticamente predisposti all'AlzheimerImage by shurkin son on Freepik.comUn esperimento clinico eseguito alla Oregon Health & Science University...

Migliorare le scansioni dell'Alzheimer ... con sensori fluorescenti

Improving Alzheimrs imaging Schema dello studio Banik et al / ACS Cent. Sci.I livelli di neurotrasmettitori nel cervello possono indicare la salute del cervello e malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, la barriera emato-encefalica (BBB) protettiva...

Usare AI e onde cerebrali per la diagnosi precoce delle neurodegenerazioni

AI and brain waves for AD diagnosisLa diagnosi precoce delle malattie neurologiche è importante. Per ricevere consulenza medica o cure, è necessario iniziare con una diagnosi accurata.In uno studio recente pubblicato su Brain Communications, un gruppo di ricerca guidato dalla Mayo...

Notizie da non perdere

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.