Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vaccino antitubercolosi riduce tasso di Alzheimer nei pazienti di cancro

Bacillus Calmette-Guerin (BCG) vaccine

Le feste sono tempo per la famiglia. Gli incontri con genitori, nonni, zie e zii creano ricordi che durano una vita. Ma quando una persona cara ha il morbo di Alzheimer (MA), le feste diventano spesso ricordi dolorosi di perdita e deterioramento. Attualmente, il MA colpisce un anziano su dieci dopo i 65 anni, un numero che è destinato a triplicare entro il 2030. La necessità di trovare una cura è grande.


Ora ci può essere un barlume di speranza. Un gruppo di ricerca guidato da Hervé Bercovier, Charles Greenblatt e Benjamin Klein della Hebrew University di Gerusalemme (HU) ha scoperto che il Bacillus Calmette-Guerin (BCG), originariamente sviluppato per la tubercolosi e usato comunemente per trattare il cancro alla vescica, può essere anche un trattamento efficace per prevenire il MA, e ha pubblicato i risultati su PLoS ONE.


"Ci sono dati risalenti al 1960 che mostrano che i paesi che trattano pazienti di cancro della vescica con il vaccino BCG hanno una minore prevalenza del MA, ma non erano ancora stati adeguatamente analizzati", ha scritto l'autore senior Bercovier. Fino ad ora.


Bercovier e il suo team hanno seguito 1.371 pazienti con cancro della vescica in cura all'Hadassah Medical Center della HU. L'età media dei pazienti era di 68 anni. Durante le visite per lo studio, 65 pazienti con tumore hanno sviluppato il MA. Coloro che NON avevano ricevuto BCG nell'ambito del loro trattamento avevano un rischio significativamente più elevato di sviluppare il MA rispetto ai pazienti trattati con BCG: 8.9% (44 pazienti), contro il 2,4% (21 individui).


Inoltre, rispetto alla popolazione generale (sana), le persone che non erano mai state trattate con BCG hanno avuto un rischio 4 volte più alto di sviluppare il MA rispetto a quelli trattati con BCG.


È importante notare che i ricercatori non hanno sviluppato un vaccino che previene il MA. Tuttavia, Bercovier ha detto:

"Il nostro studio è un passo importante verso la comprensione dei ruoli importanti del nostro sistema immunitario nella patogenesi del MA e come il vaccino BCG, che modula il sistema immunitario, può diventare un trattamento preventivo ed efficace per questa condizione menomante".


E questo sarebbe il miglior regalo di Natale di tutti.

 

 

 


Fonte: The Hebrew University of Jerusalem via EurekAlert! (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Ofer Gofrit, Benjamin Klein, Irun Cohen, Tamir Ben-Hur, Charles Greenblatt, Hervé Bercovier. Bacillus Calmette-Guérin (BCG) therapy lowers the incidence of Alzheimer’s disease in bladder cancer patients. PLOS One, 7 Nov 2019, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.