... a diagnosticare l’Alzheimer e le altre malattie neurodegenerative.
ScienceDaily, 14 agosto 2006
... a diagnosticare l’Alzheimer e le altre malattie neurodegenerative.
ScienceDaily, 14 agosto 2006
20.07.2021 | Ricerche
Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...
7.02.2019 | Ricerche
È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...
2.07.2018 | Esperienze & Opinioni
Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...
8.03.2021 | Ricerche
Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...
10.05.2023 | Esperienze & Opinioni
La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.
La primavera è un m...
23.04.2021 | Esperienze & Opinioni
Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...
4.12.2023 | Esperienze & Opinioni
Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?
Nathaniel Branden, compianto psicoterape...
7.04.2020 | Esperienze & Opinioni
Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...
17.04.2023 | Ricerche
Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...
19.11.2021 | Esperienze & Opinioni
I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...
2.03.2023 | Ricerche
Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.
"Ci...
28.09.2018 | Annunci & info
Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...
30.06.2022 | Ricerche
Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...
21.12.2022 | Ricerche
Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.
20.11.2020 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...
20.05.2022 | Ricerche
Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco
...
15.04.2025 | Ricerche
Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...
12.11.2020 | Esperienze & Opinioni
C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...
28.05.2020 | Esperienze & Opinioni
Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...
17.01.2022 | Ricerche
Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...
We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.