Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Estratto di Spirulina maxima migliora memoria nei casi di lieve decadimento cognitivo

Ricercatori del Korea Institute of Ocean Science and Technology e di altre due istituzioni coreane, hanno condotto uno studio per valutare la capacità della Spirulina Maxima, una microalga marina promossa in tutto il mondo come super cibo, di migliorare la memoria negli anziani, usando un suo estratto di etanolo al 70%, denominato SM70EE.


Lo studio clinico, randomizzato in doppio cieco e controllato con placebo, comprendeva 80 volontari con lieve decadimento cognitivo (MCI) reclutati al Jeonbuk National University Hospital di Jeonju, che sono stati assegnati in modo casuale a due gruppi, uno che ha ricevuto 1g al giorno di SM70EE, e uno che ha ricevuto un placebo, senza che nessuno di loro cambiasse in alcun modo l'alimentazione o l'attività fisica.


I partecipanti sono stati esaminati all'inizio e dopo 12 settimane per determinare se c'erano stati cambiamenti nei risultati dei test per l'apprendimento visivo, la memoria di lavoro visiva e l'apprendimento verbale (con la MOCA-K, la versione coreana della Montreal Cognitive Assessment), del fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), nei livelli di amiloide-beta e nella capacità antiossidante totale.

Spirulina maxima resultsCambiamenti dei partecipanti nei valori del test di apprendimento visivo (a), test di memoria di lavoro visiva (b), vocabolario con MOCA-K (c) e capacità antiossidante totale con TAC (d). Dopo 12 settimane, c'è una differenza significativa tra chi ha assunto Spirulina maxima (SM70EE) e il gruppo placebo, nei valori di apprendimento visivo, memoria di lavoro visiva e vocabolario.

Rispetto al gruppo placebo, il gruppo di trattamento ha mostrato un miglioramento significativo nei risultati dei test di apprendimento visivo e di memoria di lavoro visiva, e un vocabolario migliorato. L'SM70EE ha perciò dimostrato di migliorare la memoria, senza effetti avversi.


In genere si ritiene che il miglioramento della funzione di memoria nell'MCI sia utile per prevenire o ritardare il morbo di Alzheimer (MA), perché l'MCI è uno stadio intermedio tra lo stato sano e il MA; una parte (10-15%) degli individui con MCI passerà in seguito al MA.


Nelle conclusioni dei ricercatori, l'efficacia dell'SM70EE di alleviare o posticipare i sintomi del morbo di Alzheimer è stata verificata per la prima volta attraverso questo studio clinico, quindi l'SM70EE potrebbe avere un ruolo nella gestione dei pazienti con demenza.

 

 

 


Fonte: Korea Institute of Ocean Science and Technology (KIOST) via MDPI (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Woon-Yong Choi, ...[+8], Do-Hyung Kang. The Effects of Spirulina maxima Extract on Memory Improvement in Those with Mild Cognitive Impairment: A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Clinical Trial. Nutrients, 9 Sep 2022, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.