Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi

BrainClearsWasteLateralPositionweb

Tutti noi abbiamo una posizione preferita per dormire, quella in cui ci sistemiamo felicemente, senza nemmeno pensarci, alla fine di una lunga giornata. Qual è la tua? La mia è sullo stomaco (lo so, è terribile), ma di solito mi metto sulla destra.


La posizione del sonno è sicuramente una questione di preferenza. Ma è molto più di questo: ha una vasta gamma di effetti sul corpo. Pensaci: trascorri circa un terzo della tua vita addormentato, il che significa che un terzo del tuo tempo è trascorso relativamente immobile in una manciata di posture del sonno.


Queste posture possono decidere la qualità e la durata del sonno e avere un impatto sulla nostra salute. C'è una ricerca che indica che la posizione del sonno influenza i nostri sogni e ha persino una connessione con la nostra personalità!


Continua a leggere per scoprire come la tua posizione di sonno potrebbe aiutare (o danneggiare) la tua salute e il sonno, e quale potrebbe essere la tua postura del sonno riguardo a chi sei e come sogni. Di solito è meglio continuare con ciò che è più comodo, purché non causi dolore (in particolare alla schiena o al collo).

 

 

Fattori che influenzano la posizione del sonno

Quando pensiamo alle posizioni del sonno, il comfort è il primo fattore che viene in mente. Le nostre preferenze sulla posizione del sonno sono altamente individuali. Potresti sentirti schiacciato dormendo sullo stomaco, ma il tuo compagno di letto lo adora. La postura del sonno fetale rannicchiata che ti sembra giusta per te fa sì che il tuo compagno di letto si senta limitato e rigido.


Il comfort è un fattore significativo, ma non è l'unico. Ci sono altri fattori, spesso meno discernibili, che influenzano le posizioni del sonno che scegliamo.

  • Età - Invecchiando, molti di noi gravitano verso una posizione di lato. La ricerca mostra che la postura laterale del sonno comincia a diventare una preferenza nella prima età adulta, e cresce sempre di più con il suo avanzare. Gli studi dimostrano che, in particolare durante la maggiore età adulta, emerge una preferenza per il sonno sul lato destro. Ci sono indicazioni che questa preferenza per il sonno di destra nell'età adulta avanzata possa essere un modo per proteggere la funzione cardiaca durante il sonno, ma gli scienziati non sono ancora sicuri di questa spiegazione.
    Con l'età, ci spostiamo anche di meno durante la notte, cambiamo le posizioni meno di frequente e trascorriamo più tempo in una posizione di riposo prima di passare a quella successiva. La ricerca mostra che i bambini scambiano la posizione del sonno più del doppio nella notte rispetto agli adulti sopra i 65 anni. Chiunque abbia tenuto il figlio a letto con sè, sa che questo è molto vero!
    In generale, la posizione del sonno è più importante con l'età. Gli anziani hanno di fronte più problemi di salute, comprese le difficoltà a dormire. I corpi più anziani sono meno flessibili e più inclini a rigidità e dolore. Potresti non aver pensato alla tua posizione di sonno quando avevi 20 anni. Ma dopo i 40 o i 50, la tua posizione di sonno può avere un impatto significativo su confort e profondità del sonno.
  • Genere - Come molti altri aspetti del sonno, uomini e donne hanno preferenze e bisogni diversi quando si tratta di dormire. Gli studi suggeriscono che le donne hanno il doppio delle probabilità di dormire in posizione fetale rispetto agli uomini.
    La posizione del sonno delle donne diventa ancora più importante durante la gravidanza. Si raccomanda alle donne incinte di non dormire sulla schiena, ma di passare a una posizione di riposo sul lato. L'American Pregnancy Association raccomanda una posizione di riposo sul lato sinistro per le donne incinte. Dormire sul lato sinistro durante la gravidanza aumenta il flusso di sangue e di sostanze nutritive nella placenta.
    Per le donne incinte, dormire sulla schiena può dare mal di schiena, problemi di respirazione e bruciore di stomaco. Una posizione di sonno posteriore può abbassare la pressione sanguigna e ridurre la circolazione nelle donne in gravidanza.
    Come leggerete qui sotto, c'è tutta una serie di fattori di salute che influenzano ciò che rende giusta la posizione di sonno per ciascuno di noi.

 

 

Posizione del sonno, personalità e sogno

Questa è una scienza piuttosto divertente e interessante. Non ci sono molte ricerche sull'argomento, ma alcuni scienziati e esperti di linguaggio del corpo hanno esaminato le connessioni tra la posizione del sonno e la personalità. Secondo il loro lavoro, la posizione del sonno può dare informazioni sulla nostra personalità, sul nostro umore e sul nostro approccio alla vita.

  • Dormire sulla schiena è associato a fiducia in se stessi. Chi dorme sulla schiena può anche essere testardo e avere grandi aspettative per se stesso e le altre persone. Anche se dormi con le braccia rivolte verso il basso (riservato) o con braccia e gambe distese (rilassato, di larghe vedute) può esserci un'influenza.
  • Dormire sullo stomaco è legato alla difensività, oltre al perfezionismo e alla sensibilità alle critiche. I ricercatori indicano una tendenza per chi dorme sullo stomaco a sentirsi sopraffatto e privo di controllo nella sua vita.
  • Il sonno di lato (che tende ad essere molto popolare) è legato all'essere rilassati, aperti e in grado di scendere a compromessi. Dormire sulla destra (più probabile fumare e fare affidamento sulla caffeina), sulla sinistra (creativo, ben educato), con le braccia lungo i fianchi (fiduciosi e financo creduloni, forse anche pensatori rigidi) o con le braccia tese (duro con se stesso e con gli altri, possibilmente sospettosi, anche curiosi del mondo) può influenzare la tua personalità, la tua visione e il tuo comportamento.
  • Dormire in posizione fetale, suggerisce la ricerca, è associato alla sensibilità e all'ansia, nonché al desiderio di conforto. Chi dorme in posizione fetale può essere coscienzioso e organizzao, con una tendenza a pensare troppo alle cose. Inizialmente timido, la ricerca dice che sotto sotto è cordiale.

E che dire dei sogni? La ricerca suggerisce una correlazione tra la posizione del sonno e il tipo di sogno.

  • Se dormi di lato e hai sogni inquietanti, potresti prendere in considerazione il cambio di posizione. Chi dorme sulla destra può avere meno incubi rispetto a chi dorme sul lato sinistro.
  • Chi dorme di schiena può avere più probabilità di incubi e la ricerca indica che potrebbe anche avere più difficoltà a ricordare i sogni.
  • I dormienti di stomaco, secondo gli studi, sperimentano sogni più vividi, intensi e sessuali. Sono anche più propensi ad avere sogni in cui sono immobilizzati o trattenuti.

 

 

I pro e i contro delle posizioni di sonno comuni

Sai quale posizione di sonno preferisci. Non esiste una singola posizione di sonno che sia la migliore per tutti. Oltre al comfort, la corretta posizione del sonno dipende dalle condizioni e dai problemi di salute individuali.

  • DORMIRE SULLA SCHIENA. Questa non è una posizione di sonno molto popolare: la National Sleep Foundation riferisce che solo circa l'8% dei dormienti sceglie questa posizione. Ma in realtà, è la posizione di sonno ottimale per molte persone. Dormire sulla schiena permette al nostro corpo di cadere nel suo allineamento naturale, con il peso distribuito uniformemente. Ciò significa che non c'è alcuna pressione indebita su un particolare punto. Per questo motivo, è la posizione che in genere richiede il minimo riaggiustamento durante la notte, il che è probabilmente il motivo per cui dormire sulla schiena tende a portare a un sonno più ristoratore.

    Dormire di schiena è spesso la migliore opzione se c'è dolore o rigidità fisica. Le persone con artrite spesso trovano più facile dormire profondamente e comodamente sulla schiena. Le eccezioni più comuni? Il mal di schiena può rendere il sonno sulla schiena scomodo e controproducente. E anche alcuni tipi di dolore al collo possono essere aggravati dal dormire sulla schiena. Quando si tratta di dormire bene con il dolore, è importante provare diverse posizioni per determinare ciò che ti dà il massimo comfort e sollievo dalla tensione. Ecco alcuni buoni consigli della Arthritis Foundation per dormire bene con il dolore da artrite.

    Dormire sulla schiena può anche aiutare a ridurre i sintomi notturni di reflusso acido o 'malattia da reflusso gastroesofageo' (GERD, GastroEsophageal Reflux Disease), ma rimanete sintonizzati, perché potrebbe esserci una posizione di sonno ancora migliore per chi soffre di GERD. Se hai un reflusso acido e opti per dormire sulla schiena, assicurati che l'esofago sia posizionato più in alto dello stomaco: serve un buon cuscino di supporto.

    E se sei preoccupato per le rughe e i segni dell'invecchiamento sulla tua faccia? Dormire di schiena è utile. Questo perché quando dormi sulla schiena, non stai schiacciando alcuna parte del tuo viso nel cuscino, creando linee che possono poi diventare rughe. Non avere la faccia contro un cuscino può anche aiutare a ridurre l'acne.

    Quando dormire di schiena non è una buona idea? Se russi o hai l'apnea ostruttiva del sonno (OSA). Dormire sulla schiena può aggravare il russare e rendere più probabile il collasso delle vie aeree, portando a episodi più frequenti di apnea. Le persone che russano o hanno apnea del sonno fanno meglio a dormire di lato o sullo stomaco. Nelle persone con OSA, è stato dimostrato che evitare di dormire di schiena riduce la pressione sanguigna.

  • DORMIRE DI LATO - Questa è una posizione di sonno popolare, e la chiamerei la seconda più ottimale per la salute, dopo la schiena. Per le persone che russano o hanno apnea notturna, passare a una posizione di riposo di lato può aiutare a ridurre i sintomi, portando a un minor numero di interruzioni e a un riposo migliore (sia per chi russa che per i compagni di letto). Dormire sul fianco può aiutare a ridurre il dolore alla schiena e al collo. Ho scritto di recente sulla sindrome del tunnel carpale e sulla sua relazione con il sonno. Dormire di lato può essere la giusta posizione per te se hai il tunnel carpale: ciò che è più importante è proteggere i polsi dalla pressione durante il sonno.

    Dormire sul fianco sembra aiutare il sistema glinfatico del cervello a smaltire i rifiuti in modo più efficace rispetto a dormire sulla schiena o sullo stomaco. La capacità del nostro sistema di rimozione dei rifiuti del cervello di eliminare le tossine e le proteine ​​nocive è fondamentale per proteggere dalle malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, il Parkinson e la demenza.

    Scegliere di dormire sul lato destro o sul lato sinistro può fare la differenza in diverse condizioni di salute. Il lato sinistro è benefico se si ha un reflusso acido. Gli studi dimostrano che il reflusso acido è peggiore quando le persone si trovano sul lato destro. Si consiglia alle donne incinte di dormire sul lato sinistro, per aiutare la circolazione e il flusso sanguigno alla placenta. Dormire sul lato sinistro può aiutare la digestione.

    C'è una domanda continua sul fatto che una posizione sul lato sinistro o lato destro sia più salutare per il cuore. La ricerca mostra che il sonno sul lato destro può abbassare l'attività del sistema nervoso, che riduce la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Alcuni scienziati ritengono che la preferenza legata all'età per il sonno sul lato destro sia una risposta istintiva e protettiva per il cuore. E gli studi dimostrano che le persone con insufficienza cardiaca tendono ad evitare di dormire sul lato sinistro.

    Quali sono gli aspetti negativi di dormire di lato? È più probabile che sviluppi rughe rispetto a quando dormi sulla schiena, a causa della pressione esercitata sul lato del viso. È anche più probabile che interrompa la circolazione nel braccio, a causa della pressione del corpo. Ciò può causare la sensazione di spilli e formicolio fastidiosi, che spesso porta le persone a svegliarsi durante la notte. Chi dorme di lato di solito si gira più spesso durante il sonno rispetto a chidorme di schiena, il che può portare a un sonno meno riposante.

  • DORMIRE IN POSIZIONE FETALE - Come variante arricciata del dormire di lato, questa è apparentemente la postura del sonno più popolare, specialmente con le donne, secondo la ricerca. Dormire in posizione fetale può avere benefici simili al sonno laterale, tra cui ridurre il russare e alleviare la pressione sulla schiena.

    Quando la posizione fetale non è l'ideale? Contrarre il tuo corpo in un ricciolo stretto può farti sentire rigido la mattina dopo. E il tuo respiro può essere limitato nella posizione fetale, perché il diaframma non può funzionare in modo efficace. Se ti senti più a tuo agio dormendo in posizione fetale, prova a usare un cuscino per non accartocciarti troppo.

  • DORMIRE SULLO STOMACO - La National Sleep Foundation afferma che solo il 7% dei dormienti sceglie questa posa del sonno. Ho una manciata di dormienti sullo stomaco come pazienti in ogni momento. In generale, ritengo che questa sia la peggiore di tutte le opzioni, con eccezioni occasionali. Dormire sullo stomaco può aiutare a ridurre il russare e l'apnea del sonno, quindi può essere una scelta intelligente per le persone con versioni lievi di queste condizioni che non riescono a sentirsi a proprio agio a dormire sul fianco.

    I problemi con il sonno sullo stomaco? Ce ne sono diversi. Può essere pesante per la schiena e il collo, causando ulteriore dolore e disagio. Questo perché quando sei disteso sullo stomaco, è praticamente impossibile mantenere la colonna vertebrale e il collo allineati e non sotto pressione. Il tuo collo è girato ad un angolo di 90 gradi dal resto del tuo corpo ed elevato dal tuo cuscino. Questa è la ricetta per avere dolore e tensione al collo. Dormire sullo stomaco provoca una curva pronunciata nella colonna vertebrale - è come dormire con una curva dietro tutta la notte - che mette sotto pressione la parte bassa della schiena e può causare dolore e rigidità. Dormire di stomaco induce anche a spingere il viso nel cuscino, il che può portare a più rughe e segni di invecchiamento.

 

La posizione di sonno giusta per te? È quella in cui ti senti più a tuo agio, che ti offre il riposo di qualità più alta e prende in considerazione i tuoi problemi di salute specifici. Se non dormi comodamente, prova a cambiare posizione e vedi se riesci a migliorare il riposo notturno.

 

 

 


Fonte: Michael J. Breus PhD (psicologo clinico) in Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.