Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Convivere con qualcuno affetto da Alzheimer

L'Alzheimer è una malattia terribile, spaventosa e debilitante e ad oggi non vi è ancora una cura o un trattamento sicuro. La maggior parte delle persone sanno cosa è e semplicemente non vogliono neanche avvicinarsi all'argomento, e si comportano come se, ignorandolo, semplicemente potesse scomparire.

Purtroppo questo non accadrà mai e alcuni di noi potranno avere a che fare con esso a livello personale in qualche momento della vita, sia per noi stessi che per qualcuno che amiamo. Quindi è importante capire come trattarla.

Per prima cosa dobbiamo capire che le persone con l'Alzheimer non solo si dimenticano di fare le cose, ma la malattia colpisce i processi dell'intera vita di una persona. Per esempio, chi ha questa malattia si dimentica come trovare la strada di casa, oppure dimentica cosa è una lavatrice e come usarla.

Tutto ciò che una persona ha imparato nel corso della vita le viene rapidamente tolto. E' importante capire che quando una persona comincia a mostrare i primi segni della malattia comincerà a essere sempre più arrabbiata, quando scoprirà che diventa difficile fare quello che era in grado di fare con facilità poco tempo prima. Inoltre sarà arrabbiata per non riuscire a ricordare una persona che ama o ciò che aveva programmato di fare quel particolare giorno.

Ricorda inoltre che se sei un parente di questa persona è possibile che anche tu ti sentirai arrabbiato, perché sai che cominci a perdere qualcuno che ami. Se la persona con Alzheimer è una che ami veramente, è necessario capire che proverai sentimenti di grande solitudine, perché probabilmente quelli intorno a te semplicemente non vogliono sentirne o parlarne. Il motivo principale è che non capiscono, li fa sentire a disagio e francamente li spaventa.

Quando ti senti completamente perso e non riesci ad andare avanti, c'è ancora qualcuno che si prende cura di te, se ci credi, è Dio e se sei aperto a questo, lascia che ti dia l'aiuto di cui hai bisogno. Se apri il cuore a questo fede, ti sarà possibile farlo e ti verrà data la forza e come farcela finchè non impari.

Quando sei solo con il tuo caro che soffre di questa malattia assicurati di prestare attenzione ai momenti in cui la persona che conoscevi una volta si manifesta. Questo accadrà e hai bisogno di essere lì quando ci sono questi momenti di lucidità. Devi imparare ad apprezzare quei momenti d'amore. Perché quando ci sono, quei momenti ti aiuteranno a superare altri momenti pieni di tristezza.

Ogni giorno deve diventare un tesoro per voi e per chi soffre della malattia. È necessario rendersi conto che anche in questo stato ogni giorno è prezioso, non importa quanto difficile possa essere. Scoprirai presto che ci sarà sempre, anche quando è nella situazione peggiore, la possibilità di vedere un barlume di riconoscimento e di conoscenza negli occhi della persona amata quando cerchi di parlare con lei o se le mostri le foto di famiglia. Quando vedi quel barlume, ti renderai conto che anche questo è un momento che dovresti ricordare sempre.

È necessario capire che con una tale malattia difficile e devastante, ci saranno momenti di grande frustrazione assieme a rabbia e sensi di grande colpa. La persona di cui ti prendi cura non sarà in grado di riconoscere la tua sofferenza e continuerà ad avere bisogno del tuo aiuto sempre di più e ci si aspetta che lo farai senza pensieri o sentimenti di giudizio. Fai ciò che ti riesce entro i tuoi limiti, ma devi cercare di ottenere un aiuto extra da altri quando l'onere di gestire il malato da sola/o comincia ad essere troppo pesante.

Hai bisogno di soccorso e di tempo libero per te, anche se solo per poche ore al giorno. Quando ti senti bene e in armonia sarai in grado di affrontare molto meglio la situazione rispetto al prendersi tutto il peso sulle spalle.

 


Autore Charles Tetsal

Pubblicato su EzineMark.com il 2 febbraio 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Notizie da non perdere

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.